La Mandragora Editrice
Scritti de «La Piê»
Antonio Castronuovo
Libro
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 384
Versi e... immagini (2017-2021). Raccolta di poesie in dialetto romagnolo premiate al concorso «Antica Pieve» e immagini fotografiche ispirate ai versi poetici
Libro: Copertina morbida
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 156
Antico regno. «I decreti reali» II parte II. Decreto dell'Horo Netjerybau (copto I)
Marco Chioffi, Giuliana Rigamonti
Libro
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 304
L’uomo subacqueo nei manoscritti del Quattrocento
Rossella Paternò, Faustolo Rambelli
Libro
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2022
De meester van de tweetakten. Hoe win je 49 wereldkampioenschappen
Jan Thiel
Libro: Libro in brossura
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 216
Et omnia vanitas
Roberto Rago
Libro: Libro in brossura
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 48
«Semplicemente quel che è, e tutto comunque è vanità». Sono diciotto i dipinti protagonisti del volume Et omnia vanitas dedicato agli ultimi anni della ricerca artistica del pittore Roberto Rago. Nato a Milano da genitori di origine pescarese e americana, Rago vive a Faenza dal 2000, dove è arrivato per seguire i corsi dell’Isia. La sua ricerca stilistica, sviluppatasi negli ambienti della grafica e del design, è approdata alla pittura da appena pochi anni. Il libro è composto da vanitas cui l’artista ha dato forma a partire dal 2020, raffigurando composizioni assemblate prima fotograficamente e solo successivamente ritratte. L’ossessione per la perfezione delle geometrie convive con l’apparizione di elementi volti a introdurre interrogativi sugli equilibri del sistema, con strumenti dall’apparenza più alchemica, o inquadrature che si spingono sempre un po’ oltre rispetto a quanto raffigurato, svelandoci frammenti di pareti, di studi, anche attraverso sfere in vetro che paiono non trattenere il segreto di un altrove.
Diventa cielo
Dante Bernardi
Libro: Libro in brossura
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 108
Dante era un bambino vivace, il suo papà gli chiedeva di andare a prendergli le sigarette e lui ci andava di corsa. Lui correva sempre. A sette anni, di notte, si svegliava e stava male. Aveva caldo, soffocava, si svegliava e aveva paura. Vicino a lui c'era una presenza, non sa cosa o chi, poi si riaddormentava. A nove anni un suo amichetto gli chiese se voleva andare con lui a correre nel gruppo podistico "Le rane di medicina". Corse per quasi due anni, fino a quando una sera d'inverno del 1978 guarì. Dante andava a letto la sera e sognava l'amore.
Il regno di Romolo
Nicola De Vita
Libro: Libro in brossura
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 240
Pochi istanti dopo aver salutato Remo per l'ultima volta, Romolo si riscopre immediatamente fragile ed esausto. Vorrebbe riposare, magari dimenticare ma ormai "il solco deve essere tracciato" e indietro non si può tornare. Il primo giorno, nessuno sa quindi cosa succederà, tantomeno il "primo re" il quale, nei trent'anni di regno che seguiranno dovarà confrontarsi non solo con i temibili sabini ma anche e, soprattutto, con sé stesso.
Una vita in viaggio
Alessandra Bonoli
Libro: Libro in brossura
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 112
Questi brevi pensieri, scritti nel corso del tempo, fanno parte di un insieme d’appunti annotati durante i miei viaggi, e non solo, dato che la vita in sé è un viaggio in uno spazio da attraversare. I luoghi, le situazioni, le persone, le emozioni, i colori, gli odori, la memoria, l’archeologia sono stati i punti di partenza per le mie forme plastiche, in divenire sulla carta. Progetti nati per essere di materiale duro, coriaceo, ma senza dimenticare la propria essenza di sostanza, in uno stretto delicato rapporto tra corpo e anima: sculture non “oggetto” ma come spazi, come luoghi concavi e al tempo stesso convessi, sempre in rapporto con la natura e la sua memoria. Per questo motivo considero i miei appunti “disegni scritti”, proprio perché sono le tracce “madrine” della mia ricerca artistica, che mi piace definire con queste semplici parole: l’esistenza è tonda e ogni cosa è collegata all’altra. L’universo è la nostra pelle e la nostra anima. Sulla terra siamo antichi, ma nello spazio siamo eterni. Dall’antico assimiliamo energia e pienezza mentre dall’eternità ascoltiamo il nostro mistero.
Lucio Fontana. Dallo spazio alla ’Patafisica
Angela Sanna
Libro: Libro in brossura
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 16
Lucio Fontana fu patafisico e appartenne all’Ordine della Grande Giduglia. E ora Angela Sanna - docente a Brera - narra i tratti di quella vicenda in un breve e gustoso saggio dedicato al maestro dello Spazialismo.
Racconti esotici
Jean-François De Saint-Lambert
Libro: Libro in brossura
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 136
Raccolti e pubblicati per la prima volta in Italia, questi racconti (L’abenachi, Ziméo, I due amici) approfondiscono, sotto forma romanzesca, il tema del Buon Selvaggio e il confronto tra uomo “della natura” e uomo civilizzato. Saint-Lambert (1716-1803) esprime qui il suo pensiero, spiccatamente illuministico, sulla questione dell’alterità, spingendosi fino a elaborare, con il racconto intitolato Ziméo, una radicale denuncia delle violenze del colonialismo europeo. Esotismo letterario e riflessione filosofica caratterizzano dunque questi testi, ingiustamente sottovalutati dalla critica moderna.
Università Aperta Terza Pagina ua3p. Trent’anni di letture
Libro: Libro in brossura
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 144
Questo volume rappresenta una guida per autore alla (ri)lettura dei contributi che dal 1991 al 2021 sono stati pubblicati nella rivista di Università Aperta di Imola su argomenti non solo di interesse locale, anzi sempre aperti oltre il nostro territorio. Storia sociale e culturale, quindi, si intrecciano a recensioni, immagini e ricordi.

