La Torretta
L'invisibile pesantezza del virus
Gerardo Baldassarre, Edoardo Traverso
Libro: Copertina morbida
editore: La Torretta
anno edizione: 2020
Quali saranno le conseguenze della pandemia da coronavirus? Come la stanno vivendo "i soliti ignoti" che non figurano nelle statistiche dei bollettini? Andrà davvero tutto bene? Gerardo Baldassarre ed Edoardo Traverso hanno romanzato i giorni del lockdown, mettendo in risalto alcuni degli aspetti per loro più significativi: l'impatto psicologico dell'isolamento, l'importanza e la responsabilità dei media, il senso di smarrimento e di incomprensione dell'emergenza. Tra una lacrima e una risata, tra il reale e il surreale, viene a galla l'invisibile pesantezza del virus.
Il caso Della Rovere. Squadra Investigazioni Riservate
Marco Borromeo
Libro: Copertina morbida
editore: La Torretta
anno edizione: 2020
pagine: 404
L'ispettore capo Virginia Visconti non si aspettava un segretissimo, quella sera. Eppure la chiamata arriva nel cuore della notte dal suo superiore, Carlo Dragoni: la S.I.R. è stata attivata, e loro dovranno recarsi al più presto nella villa dell'ex ministro Giulio Della Rovere per far luce su alcune misteriose aggressioni. Non ci metteranno molto a capire la difficile situazione che gli si presenta. Giulio è un uomo tanto ricco quanto cinico e possessivo, convinto che tutti coloro che abitano nella sua villa siano di sua proprietà. Come nei vecchi gialli d'autore, la risoluzione del caso arriverà grazie alle straordinarie capacità deduttive dei due poliziotti e, soprattutto, ogni personaggio avrà un ottimo movente per odiare Della Rovere.
La Corona. L'albergo più antico di Novi
Lorenzo Robbiano
Libro: Copertina morbida
editore: La Torretta
anno edizione: 2020
pagine: 120
L'Albergo Ristorante della Corona ha le sue origini negli ultimi decenni del XIX secolo. Lorenzo Robbiano ripercorre oltre cento anni di storia del locale, tra i drastici cambiamenti che ha dovuto affrontare e gli innumerevoli racconti che ancora conserva.
Walter e il partigiano Cucciolo
Libro: Copertina morbida
editore: La Torretta
anno edizione: 2020
pagine: 144
"Walter e il partigiano Cucciolo" raccoglie testimonianze e documenti su due protagonisti della storia novese: Walter Delfini e Alessandro Ravazzano, soprannominato "Cucciolo". Bruno Soro, curatore del volume, ha raccolto diversi contributi e un'intervistata fatta dallo stesso Delfini a Ravazzano, dove si ripercorrono gli anni della resistenza in cui Alessandro, ancora giovanissimo, ha ottenuto il nome di "Cucciolo". Concludono l'opera due archivi fotografici dedicati ai protagonisti, con foto inedite del periodo successivo alla grande guerra, in cui "Cucciolo" fu calciatore professionista arrivando a giocare nel Grande Torino.
Arcobaleno brillante
Chiara Mavillonio
Libro: Copertina morbida
editore: La Torretta
anno edizione: 2020
"Arcobaleno brillante" racconta la storia di Ondina e di un gruppo di ranocchiette che trova, nel fondo dello stagno, una pietra preziosa contenente tutti i colori dell'arcobaleno. Decise a recuperarlo, si affideranno alla rana più anziana e saggia del villaggio e affronteranno un lungo viaggio, attraverso pianure e colline, fino alla casa di un nano che le aiuterà nella loro impresa. Riusciranno le piccole ranocchie a recuperare il misterioso arcobaleno brillante? "Arcobaleno brillante" è un Silent book. È composto da due parti, una solo illustrata e una solo testuale; si può leggere e guardare in momenti diversi. Potete iniziarlo guardando le illustrazioni di Irene Casarini e immaginarvi la storia, per poi scoprirla attraverso il testo di Chiara Mavillonio, condividendo un percorso fatto di immagini e parole. Età di lettura: da 5 anni.
Novese Carpi zero a zero
Enrico Varrecchione
Libro: Copertina morbida
editore: La Torretta
anno edizione: 2020
pagine: 208
Vi siete mai chiesti quanto possa valere un fuorigioco? Lo sanno bene i tifosi della Novese: non si sarebbero mai aspettati che quel fuorigioco concesso dall'arbitro sul finire della partita Carpi-Novese del '76 e che salvò la squadra da una amarissima retrocessione in serie D, li avrebbe portati trent'anni dopo a calcare i campi della serie massima del campionato di Calcio Italiano. In questa opera di fantasia, Enrico Varrecchione, attraverso gli occhi di un giovane telecronista, immagina come si sarebbe potuta svolgere la storia della società se, in quel maledetto pomeriggio del '76 a Carpi, la sorte avesse sorriso alla squadra bianco-celeste.
Novi-Vigata. Un treno carico di emozioni
Salvatore Sacco
Libro: Copertina morbida
editore: La Torretta
anno edizione: 2020
pagine: 180
Sarebbe stata una settimana di mare, di sole e di svago. Questo era lo scopo del viaggio. Un treno dopo tantissimi anni mi avrebbe riportato nel paese in cui ero nato: Porto Empedocle. L'idea che, salendo su quel treno, avrei ripercorso a ritroso parte della mia vita alla ricerca delle mie radici, come in un viaggio nel tempo, non mi sfiorò minimamente: era l'ultimo dei miei pensieri.
I 5 dollari dello zio Pidrei. Un racconto, una favola e qualche poesia
Claudio Dellacà
Libro: Libro in brossura
editore: La Torretta
anno edizione: 2020
pagine: 124
Lo zio Pidrei, lo “zio d’America”, ogni anno regalava al giovane Pietro 5 dollari, un dono prezioso che scandiva la vita di un ragazzo del dopoguerra. Aggrappato a quel ricordo, Pietro ormai adulto, trova la forza per esplorare la propria memoria. Ne nasce un vero e proprio albero di racconti in cui la sua vita di architetto prende forma, il passato illumina il presente e dal passato arriva la forza per guardare avanti. Il volume raccoglie inoltre il racconto "La valle degli ori brulicanti" e una piccola silloge poetica inedita.
Bentornato Marenco. Storia del Carlo Alberto e dei teatri novesi dal XVII secolo
Lorenzo Robbiano
Libro: Copertina rigida
editore: La Torretta
anno edizione: 2019
pagine: 148
Novi lo aspettava dall'ultimo veglione del 1952. Nel 2019 il Marenco ha finalmente riaperto le porte lasciando incantati i primi visitatori. Lorenzo Robbiano ripercorre la storia dei teatri novesi dal 1600 fino a oggi, concentrandosi su questo magnifico esempio di teatro all'italiana tramite documenti inediti del XIX secolo e fotografie antecedenti e successive al restauro.
Novi, Serravalle e le Colline del Gavi-Novi, Serravalle and the hills of Gavi
Libro
editore: La Torretta
anno edizione: 2019
La guida "Novi, Serravalle e le colline del Gavi" è un vademecum bilingue (italiano e inglese) per chi si trova nel novese, per chi ha voglia di una vacanza diversa alla scoperta di un territorio ricco di bellezza e lontano dai grandi itinerari turistici, ma anche per chi vive in queste valli e ha il desiderio di conoscerle più a fondo. La guida racconta il territorio attraverso tre percorsi dedicati alla natura, alla cucina e alla cultura, non prima però di concentrarsi sulle sette attrattive più note e frequentate. La Top 7 racchiude il Serravalle Designer Outlet di McArthur Glen, le rovine romane dell'antica Libarna, il celebre vino Gavi Docg e le sue colline, la Confraternita di Santa Maria Maddalena a Novi Ligure, il Parco Capanne di Marcarolo, l'imponente Forte di Gavi e il Museo dei Campionissimi dedicato ai grandi ciclisti Coppi e Girardengo. A concludere i nostri itinerari troverete un elenco dettagliato dei punti di sosta e ristorazione, dei parcheggi e degli eventi più importanti che animano queste zone.
Ebe e le camicie
Federica Ciribì, Sabina Minuto
Libro: Copertina morbida
editore: La Torretta
anno edizione: 2019
pagine: 56
La storia di Ebe, dal nome palindromo come le sue 101 camicie, narra l'amore fra due giovani donne, l'amore che unisce e poi separa. Da Pisa a Londra, dal 1965 a oggi, ciò che accomuna zia Ebe a tutti i ragazzi è quel senso di inadeguatezza e solitudine tipico dell'adolescenza. Anche quando un amore finisce, non è mai sbagliato. ciò che resta sono i ricordi e quelle 101 camicie perfette, conservate dentro una vecchia valigia.
Ebe e le camicie
Federica Ciribì, Sabina Minuto
Libro: Libro in brossura
editore: La Torretta
anno edizione: 2019
pagine: 56
"Ebe e le camicie" racconta le difficoltà di essere giovani, oggi come nel 1965, e di scoprirsi soli e inadeguati. Narra l'amore, quello della vita, l'amore che unisce e poi separa. Che sia amore tra due donne ha importanza, ma non eccessiva. Ciò che conta è il mistero delle 101 camicie da donna nuove, rinvenute in un baule, e la potenza narrativa che questa storia nasconde.