LAB Edizioni
Altamura. Storia di una città e dei suoi cittadini
Antonio Ferrante, Giuseppe Pupillo
Libro: Libro in brossura
editore: LAB Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 212
La storia della città di Altamura nella sua completezza, degli eventi e dei suoi cittadini, attraverso una analisi di fonti inedite che raccontano anche gli aspetti socio-economici di una comunità che è riuscita ad imporsi, a crescere e a farsi apprezzare in tutta Italia per il suo dinamismo culturale e imprenditoriale. Il primo capitolo, a firma dello storico Giuseppe Pupillo, approfondisce le fasi più salienti della storia altamurana, dalla preistoria al Novecento. Il secondo capitolo, a firma del giornalista Antonio Ferrante, attraverso la consultazione dello Stato delle Anime di Altamura del 1803, racconta l'evoluzione e i progressi socio-economici della comunità, fino ai giorni nostri. Un libro completo, ricchissimo di immagini d'epoca (molte inedite), indispensabile per chi vuole conoscere appieno questa importante città del sud Italia.
Chiose a Decameron, IV Intr. 15: dal «diserto» di «Sennaar» al «Monte Asinaio». Un Buddha cristiano fra donne, diavoli e papere
Leonardo Racano
Libro: Libro in brossura
editore: LAB Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 124
Sant'Oronzo. Un cammino dal Salento al mondo
Iolanda Di Domenico, Ferdinando Sallustio
Libro: Libro in brossura
editore: LAB Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 50
La storia di Sant'Oronzo raccontata ai bambini.
Welcome to Altamura. Guida turistica
Libro
editore: LAB Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 120
Una guida turistica per scoprire e visitare la città di Altamura (Bari-Puglia) e il suo territorio. Storia, arte, architettura, gusto e sapori; centinaia di foto a colori; itinerari tematici; 3 cartine tematiche.
L'uomo di Altamura. Epilogo tragico di un lontano antenato
Giovanni Laera
Libro: Libro rilegato
editore: LAB Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 132
Anno 1993. In una grotta nei pressi della città di Altamura, alcuni speleologi scoprono uno scheletro appartenuto ad un Neanderthal vissuto circa 150.000 anni fa. La scoperta fa subito il giro del mondo perchè si tratta dell'unico scheletro completo di Neanderthal mai scoperto. A che punto sono gli studi? Come e perché è caduto in quella grotta? Perché l'uomo di Altamura è così importante? In quale habitat è vissuto? A queste ed altre domande tenta di dare una risposta questo libro. Contiene immagini inedite del CARS (Centro Altamurano Ricerche Speleologiche).
La storia di Altamura a fumetti. Volume Vol. 5
Falk Nawroth
Libro: Libro in brossura
editore: LAB Edizioni
anno edizione: 2015
Il quinto ed ultimo volume della serie racconta dei terribili giorni dell'assedio del cardinale Ruffo alla città pugliese e della vita in masseria nei primi del '900.
La festa grande. Gli altamurani e la Madonna del Buoncammino, tra fede e folclore. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Antonio Ferrante, Antonietta Tricarico
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: LAB Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 112
L'opera completa descrive, racconta, spiega le origini del culto della Madonna del Buoncammino di Altamura, importante città della Murgia barese. I festeggiamenti in suo onore rappresentano il più importante appuntamento religioso della città. Un lungo lavoro di ricostruzione storica, un ricco patrimonio iconografico, le fondamentali testimonianze orali, rendono questo lavoro unico nel suo genere. Un capitolo a parte è dedicato, inoltre, all'importante comunità di altamurani stanziatasi nei primi nel '900 nel New Jersey (Usa) dove, ancora oggi, è viva la tradizione legata alla Madonna del Buoncammino. Questa prima edizione è corredata di un Dvd con le testimonianze orali di alcuni protagonisti legati all'immagine della Madonna, presi da diverse angolature (fede, folclore, curiosità, organizzazione dei festeggiamenti etc).
Bugie in controluce
Lucia Calia
Libro: Libro in brossura
editore: LAB Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 274
La cattedrale di Gravina. Istantanee di un restauro
Roberto Paolicelli
Libro: Libro in brossura
editore: LAB Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 144
La basilica cattedrale di Gravina in Puglia raccontata attraverso le immagini del fotografo materano Roberto Paolicelli. Una incursione nei particolari più nascosti dell'imponente edificio medievale, ritornato recentemente all'antico splendore dopo un sapiente e minuzioso restauro.