Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LAB Edizioni

La vita di San Francesco d'Assisi a fumetti

La vita di San Francesco d'Assisi a fumetti

Gianluca Serratore

Libro: Libro in brossura

editore: LAB Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 48

La vita a fumetti del santo italiano più noto nel mondo, del Patrono d'Italia. Sono descritti i momenti e gli episodi più importanti della vita di Francesco. Un libro per tutti, grandi e piccini. Con disegni e dialoghi semplici.
9,90

La storia di Ostuni a fumetti

La storia di Ostuni a fumetti

Ferdinando Sallustio, Donatello Pentassuglia

Libro: Libro in brossura

editore: LAB Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 100

13,90

La basilica cattedrale di Gravina nel tempo

La basilica cattedrale di Gravina nel tempo

Libro: Libro rilegato

editore: LAB Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 274

Presentazione (S. E. Mons. Mario Paciello) Prefazione (Fabrizio Vona) Introduzione (Don Giacomo Lorusso) I - Documenti e strutture Storia documentata della Cattedrale di Gravina in Puglia (Carmen Morra) Il Cardinale Vincenzo Maria Orsini e la Cattedrale di Gravina: la visita pastorale del 1714 (Giovanni Pacella) Gravina, la civitas, la Piazza Benedetto XIII 1. Gravina e la civitas (Vito Nicefalo) 2. Gravina e la Piazza Benedetto XIII, alcuni aspetti e spunti per una ricerca (Vito Nicefalo e Giuseppe Lorusso) 3. Costituzione dell'asse Orsiniano e interventi urbanistici (Giuseppe Lorusso) Storia architettonica della Cattedrale di Gravina (Giacomo Martines) La cattedrale di Gravina nel 400. Note su un percorso icno ed iconografico (Margherita Pasquale) II - Restauri e arredi Una ricerca di sintesi tra teoria e prassi: la "liberazione" della cupola della cappella del SS. Sacramento (Giuseppe Teseo) Lavori di restauro conservativo e consolidamento della Basilica Cattedrale dell'Assunta di Gravina in Puglia (Anna Maria Lucarelli) La Cobar s.p.a.: esperienza nel resturo monumentale (Vito Barozzi).
20,00

Il libro illustrato dei mestieri tradizionali di Altamura

Il libro illustrato dei mestieri tradizionali di Altamura

Vito Ciccimarra

Libro: Libro in brossura

editore: LAB Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 270

I mestieri tradizionali di una città raccontano la storia ed individuano le radici di un territorio, di una comunità. I mestieri di Altamura, importante città della Puglia, sono l'emblema stesso del territorio dell'Alta Murgia, oggi Parco nazionale. Artigiani, pastori, lavoratori dei campi, maniscalchi, prendono vita in un volume unico nel suo genere. Ricchissimo il patrimonio fotografico e storico, uno scavo certosino contotto dal professor Vito Ciccimara, ci riporterà indietro di secoli. Con le ilustrazioni dell'artista Mimmo Laterza.
12,90

Libro dei privilegi della città di Altamura

Libro: Libro rilegato

editore: LAB Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 316

Il volume curato dall'Archivio Biblioteca Museo Civico (A.B.M.C.) di Altamura celebra il 490° anniversario di un importante evento verificatosi nel 1532. In quell'anno gli altamurani si riscattarono dalla feudalità e acquistarono la loro città messa all'asta dalla Regia Curia per soddisfare la richiesta di alienazione della stessa espressa dalla moglie e dal figlio dell'ultimo signore, Onorato Gaetani. La città passava così al Regio Demanio, una condizione questa che avrebbe posto i suoi cittadini nella condizione di godere di molti privilegi e immunità. Solamente nel 1542 essi accettarono di essere governati da una potente famiglia del panorama politico italiano, quella dei Farnese duchi di Parma e Piacenza sotto cui rimasero fino al 1734. L'A.B.M.C., custode dei documenti originale di quegli eventi, li ha voluti ricordare raccogliendo in un unico volume le immagini a colori del documento del viceré Pietro da Toledo (1533) e dell'imperatore Carlo V d'Asburgo (1536), facendoli precedere da due introduzioni e dalle rispettive trascrizioni, quella di Giuseppe Pupillo e l'altra di Francesco Lospalluto.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.