Le Lucerne
Fantasmi e guerrieri. Giustizia e vendetta nell'immaginario giapponese
Giorgio Fabio Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Le Lucerne
anno edizione: 2021
pagine: 144
Giorgio Fabio Colombo si mette sulle tracce di antiche leggende e racconti popolari, capaci di fare luce sul complesso sistema della giustizia (e dell’ingiustizia) giapponese. Il viaggio comincia dalle più tormentate storie di fantasmi, che narrano di chi non potendo ottenere giustizia in vita è tornato dopo la morte a punire i suoi oppressori, come la giovane Okiku, scaraventata in un pozzo per non essersi concessa al suo padrone, o l’eroico capovillaggio che si immola per presentare una petizione allo Shōgun aggirando una schiera di funzionari arroganti e cavillosi. Si prosegue poi con le epiche storie di guerrieri, dalla vendetta dei fratelli Soga, a quella del passo di Iga, al famoso episodio dei quarantasette rōnin. E ancora tante altre sono le vicende proposte, alcune tramandate da secoli nella tradizione orale, altre rappresentate nei teatri di marionette, molte delle quali ancora vivissime a grazie a film, anime, serie televisive e videogiochi. Scorci di un immaginario fantastico che ci dispiega l’eterno scontro tra diritto e giustizia, tra forte e debole, facendoci scoprire quanto sia ancora vivo nel Giappone di oggi.
Abbassate il volume. Indagine su libertà e soprusi della movida
Resede Ferioli
Libro: Libro in brossura
editore: Le Lucerne
anno edizione: 2021
pagine: 192
Stretto fra una pineta e il mare, il paese di Vallesina sembrava il paradiso sulla terra: il luogo perfetto dove trasferirsi per godere i giorni della pensione. Ma per l’autrice l’idillio svanisce presto. Dopo alcune estati tranquille, l’impazzare a tutto volume della movida notturna sotto la sua nuova casa non le fa chiudere occhio. A nulla serve sperare nell’intervento delle forze dell’ordine, a Vallesina il disturbo della quiete pubblica è autorizzato direttamente dal Sindaco. Così, tra serietà e ironia, con codici e leggi alla mano e la memoria sempre pronta a correre verso le più incredibili storie vissute, inizia la sua indagine. Obiettivo: smascherare le illegalità da spiaggia su cui le istituzioni chiudono gli occhi, persino in tempo di Covid. Un libro unico nel suo genere in cui l’amore per il diritto si fonde con il gusto per la narrazione, episodi e avventure di una vita si intrecciano con riflessioni sul senso della giustizia e l’analisi precisa delle leggi dell’ex notaio si accompagna sempre alla verve di una donna inarrestabile.
Processo a Don Chisciotte. Tra finzione e follia
Gennaro Carillo, Franco Carinci, Antonio Salvati
Libro: Libro in brossura
editore: Le Lucerne
anno edizione: 2021
pagine: 104
Il processo immaginario a Don Chisciotte si propone di svelare uno dei più grandi interrogativi della letteratura: l'immortale personaggio di Cervantes era poi veramente pazzo? O si trattava, piuttosto, di un'abile messinscena per sottrarsi alla vita noiosa e ripetitiva di un piccolo paesino di provincia nella Spagna più profonda? Accusa e difesa incrociano le spade, anzi le parole, per dimostrare tesi opposte: entrambe, però, con ampi e completi richiami a un capolavoro che ancora oggi non finisce mai di stupire, di commuovere, di far ridere. L'originale finale sentenza farà giustizia, ma il caso resta aperto, perché Don Chisciotte, si sa, è inafferrabile.
Nel paese del diritto c'è talvolta buio fitto
Jacopo Pensa
Libro: Libro in brossura
editore: Le Lucerne
anno edizione: 2020
pagine: 160
Leggere d’un fiato questa silloge poetica è come fare un tuffo nella storia politica, giudiziaria e sociale del nostro paese. Una raccolta incredibile che arriva da molto lontano: da circa quarant’anni l’avvocato Jacopo Pensa, uno dei più noti penalisti italiani, invia a tutti – ma proprio tutti – i colleghi del foro di Milano (ormai oltre ventimila) un cartoncino di auguri natalizi in rima che raccontano con brillante ironia i fatti principali dell’anno appena trascorso. Ma le attesissime rime di Buon Natale non sono che solo una parte della sua produzione, che canta – e canzona – il mondo dell’avvocatura con penetrante leggerezza, omaggia volentieri gli amici che hanno speso la vita nel foro raccontandocene l’umanità e scandisce in sonanti ottonari il nostro complesso presente. Lo fa senza troppa indulgenza verso i personaggi che si sono avvicendati sulla scena politica e con argute critiche al mondo della giustizia e alle sue contraddizioni. D’altronde: "Nel paese del diritto c’è talvolta buio fitto". Con presentazione di Pippo Baudo e introduzione di Tullio Padovani.
Processo a Diego Armando Maradona. La Mano de Dios
Claudio Botti, Flavio Tranquillo, Antonio Salvati
Libro: Libro in brossura
editore: Le Lucerne
anno edizione: 2020
pagine: 80
Il processo immaginario a Diego Armando Maradona oltre trent’anni dopo la Mano de Dios è l’occasione per interrogarsi su problematiche non solo giuridiche, ma prima ancora sociologiche e culturali di grande attualità, specie nella moderna società dell’immagine e della comunicazione. La fama e la celebrità impongono davvero il dovere di comportarsi in modo da essere da esempio per gli altri, specie per i più giovani? E soprattutto, esiste davvero un’etica dell’illegalità?
Processo a Ponzio Pilato. Il dramma del giudicare
Gherardo Colombo, Francesco D'Alessandro, Antonio Salvati
Libro: Libro in brossura
editore: Le Lucerne
anno edizione: 2020
pagine: 96
Tra tutte le figure letterarie di magistrati che sbagliano, nessuna può vantare lo spessore drammatico di Ponzio Pilato: colui che, per sua sventura, si è trovato di fronte l’Innocente per definizione e l’ha condannato. Ma, è andata veramente così? A leggere gli atti di questo processo immaginario che lo ha visto sul banco degli imputati qualche dubbio sorge davvero.
Processo a Oscar Wilde. La legge e l’amore
Fabio Canino, Vincenzo Piscitelli, Micheal Harakis, Antonio Salvati
Libro: Libro in brossura
editore: Le Lucerne
anno edizione: 2020
pagine: 80
Quando Oscar Wilde fu processato sapeva di infrangere la legge, ma sapeva anche di essere dalla parte del giusto, dell’amore. Era indecente, certo: ma cos’è l’indecenza? Per rispondere a questa domanda Wilde torna oggi sul banco degli imputati di un processo immaginario per sottoporci con forza una riflessione: esistono valori universali, come l’amore, che possano essere postulati come superiori alla voce della legge?
Calendario 2021. Massime dal passato (da tavolo)
Prodotto: Calendario
editore: Le Lucerne
anno edizione: 2020
pagine: 28
Il calendario di Massime dal Passato 2021. Dodici mesi, dodici nuove illustrazioni, dodici storie da sentenze da cent'anni fa. Versione da tavolo
Calendario 2021. Massime dal passato (da parete)
Prodotto: Calendario
editore: Le Lucerne
anno edizione: 2020
pagine: 28
Il calendario di Massime dal Passato 2021. Dodici mesi, dodici nuove illustrazioni, dodici storie da sentenze da cent'anni fa.