Le Piccole Pagine
Frammenti di vita vissuta. ritratti di donne lodigiane tra '800 e '900
Anna Corsini, Fede Costa, Elisa Curti, Maria Francesca Idili, Alice Vergnaghi, Angelo Stroppa
Libro: Libro in brossura
editore: Le Piccole Pagine
anno edizione: 2025
pagine: 72
Una raccolta di donne straordinarie lodigiane che hanno lasciato un segno nella storia locale e oltre, con il loro talento, la loro forza e il loro impegno. Le loro biografie ci spingono a riflettere sull'importanza di continuare a dare voce all'universo femminile, ieri come oggi. Dimenticarle, infatti, è una forma sottile ma potente di esclusione
Pezzi unici. Piccola antologia di incontri (quasi) quotidiani
Marco Zanoncelli
Libro: Libro in brossura
editore: Le Piccole Pagine
anno edizione: 2025
pagine: 171
Gli incontri più belli sono quelli inaspettati: accadono così, semplicemente e straordinariamente nelle nostra vita, senza preavviso, pianificazione o calcolo. Sono folgori che illuminano lo scorrere naturale del tempo, attimi di accadimento in cui la vita disvela il suo volto profondo e misterioso. Gli incontri più belli sono quelli che non avevi cercato e proprio per questo sono capaci di un'intensità che sorprende e lascia segni indelebili.
Carlotta Ferrari da Lodi. Storia, opere, curiosità di una donna coraggiosa nell'Italia dell'Ottocento
Angelo Stroppa
Libro: Libro in brossura
editore: Le Piccole Pagine
anno edizione: 2024
pagine: 91
Annunciata Felicita Carlotta Ferrari è stata poetessa e musicista dalle notevoli doti artistiche e dalla personalità dotata di innegabili e sensibili valori. Unica donna del territorio a contraddistinguersi in campo musicale come compositrice, ad avventurarsi fin verso l'esperienza di impresaria teatrale e poi a cimentarsi nella direzione delle sue opere durante lo svolgimento delle prove.
Dizionario dei cognomi storici del Lodigiano
Valerio Ferrari, Andrea Finocchiaro
Libro: Libro in brossura
editore: Le Piccole Pagine
anno edizione: 2024
pagine: 627
Il libro si suddivide in due parti: nella prima si esaminano le vicende storiche, la diffusione e le particolarità di 2170 antichi cognomi lodigiani dall'alto Medioevo fino ai primi del Seicento. Nella seconda si esaminano i cognomi più diffusi oggigiorno nel territorio lodigiano con diversi episodi storici particolari.
Memogrammatica latina per tutti!. Volume Vol. 2
Leili Maria Kalamian, Corinna Calatroni
Libro: Libro in brossura
editore: Le Piccole Pagine
anno edizione: 2024
pagine: 138
Un libro per avviare al Latino, per recuperare e includere in nome di una didattica universale, con un approccio nuovo che parte da tecniche di apprendimento e memorizzazione efficace e che fonda in modo duraturo e semplice le basi della lingua. Vol. 2 include i verbi
Memogrammatica latina per tutti!. Volume Vol. 1
Leili Maria Kalamian, Corinna Calatroni
Libro: Libro in brossura
editore: Le Piccole Pagine
anno edizione: 2024
pagine: 150
Un libro per avviare al Latino, per recuperare e includere in nome di una didattica universale, con un approccio nuovo che parte da tecniche di apprendimento e memorizzazione efficace e che fonda in modo duraturo e semplice le basi della lingua.
Storie di fiume. I quarant'anni del Parco Adda Sud tra Lodigiano, Cremasco e Cremonese
Riccardo Groppalli, Ferruccio Pallavera
Libro: Libro in brossura
editore: Le Piccole Pagine
anno edizione: 2024
pagine: 533
Attraverso questo volume non sono passati solo quarant'anni dall'istituzione del Parco Adda Sud, ma vengono anche ricordate e riscoperte le caratteristiche peculiari, le attività di tutela naturalistica, le storie, le tradizioni e le curiosità di territori contigui al fiume Adda e a questo suo grande parco
Genocidi. Dall'antichità ai giorni nostri
Roberto Roveda, Michele Pellegrini
Libro: Libro in brossura
editore: Le Piccole Pagine
anno edizione: 2024
pagine: 320
Che cosa è un genocidio? Come si configura e si definisce? I genocidi nella storia dell'umanità sono sempre avvenuti, sono stati pianificati e decisi in riferimento a diversi periodi storici e in ogni angolo della Terra. Indagare le motivazioni alla base della volontà di distruggere un particolare gruppo umano, o di eliminare alcuni individui in base alla loro appartenenza a un determinato gruppo etnico, sociale o religioso, è lo scopo di questo saggio. Un'inquietante excursus nella storia dell'uomo tra definizione giuridica, sociologia e storica.
Quando il passato non vuole passare. I crimini del franchismo tra rimozione e memoria
Piero Badaloni
Libro: Libro in brossura
editore: Le Piccole Pagine
anno edizione: 2024
pagine: 217
Manipolare il passato, coprire i misfatti compiuti e cancellare la memoria è tipico delle dittature. Ma un popolo, una democrazia può guardare avanti con fiducia senza aver sanato ferite ancora aperte? Ignorare il passato è favorire il revisionismo storico. Per oltre un trentennio un silenzio imbarazzante ha coperto in Spagna i crimini più efferati di una dittatura che ha il record di durata in Europa. Come è stato possibile?
Il bambino e il soldato. Una storia vera
Leili Maria Kalamian
Libro: Libro in brossura
editore: Le Piccole Pagine
anno edizione: 2024
pagine: 78
Un racconto, tratto da una storia vera e ambientata durante l'occupazione nazifascista e la Resistenza, diventa l'occasione per riflettere sulla paura del diverso ed esplorare le proprie emozioni. Corredato di una nota storica e da schede per un laboratorio sulle emozioni. Età di lettura: da 7 anni.
Archivio storico lodigiano
Libro: Libro in brossura
editore: Le Piccole Pagine
anno edizione: 2024
pagine: 710
Maestri, dodici ritratti e una foto di gruppo con signora
Libro: Libro in brossura
editore: Le Piccole Pagine
anno edizione: 2024
pagine: 82
Maestri sono i testimoni di quella verità che quasi sempre è sconfitta, ma mai del tutto. Chi li abbia in qualsivoglia modo incontrati, e gelosamente custoditi nella memoria, spetta la responsabilità di trasmettere la loro testimonianza senza nessuna esibizione culturalistica o intento estetizzante, piuttosto attuando il modesto tentativo di fare argine all'ignoranza e alla manipolazione dilagante, rivisitando alcuni punti alti dell'autocoscienza critica dell'Occidente premessa necessaria per il confronto con la restante umanità.

