Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Learning Community

E-learning accessibile. Progettare percorsi inclusivi con l'Universal Design

E-learning accessibile. Progettare percorsi inclusivi con l'Universal Design

Eleonora Guglielman

Libro: Copertina rigida

editore: Learning Community

anno edizione: 2014

pagine: 230

L'e-learning rappresenta una risorsa strategica che può rispondere efficacemente ai bisogni educativi delle persone con disabilità. Ma l'e-learning è accessibile? A giudicare da tutti gli standard tecnici esistenti parrebbe di sì; eppure WCAG 2.0, IMS, ISO, ETSI e altri parametri garantiscono l'accesso alla piattaforma e agli strumenti tecnologici, ma non forniscono le indicazioni metodologiche e operative per progettare secondo criteri di accessibilità le attività che si svolgono in piattaforma. Partendo dallo studio del dibattito internazionale questo lavoro propone delle linee guida per realizzare percorsi e-learning accessibili dal punto di vista metodologico-didattico all'interno del paradigma dell'Universal Design. Formulate per diverse tipologie di disabilità (sensoriali, motorie, disturbi specifici di apprendimento e pluridisabilità) le linee guida sono indirizzate a progettisti della formazione, docenti, tutor, tecnologi, personale dei servizi bibliotecari e dei servizi di supporto, e in generale a tutti gli esperti che desiderano disporre di strumenti per la progettazione di corsi e-learning accessibili a tutti nei vari livelli e contesti formativi.
25,00

Innovare la scuola dell'autonomia

Innovare la scuola dell'autonomia

Marco Guspini

Libro: Copertina rigida

editore: Learning Community

anno edizione: 2009

pagine: 144

15,00

Riflessioni pedagogiche. Una lettura per parole chiave dell'agire formativo
16,00

Complex learning

Complex learning

Marco Guspini

Libro: Copertina rigida

editore: Learning Community

anno edizione: 2008

pagine: 168

20,00

Autoformazione. Un approccio globale

Autoformazione. Un approccio globale

Giulio Beronia

Libro: Copertina rigida

editore: Learning Community

anno edizione: 2008

pagine: 240

Nell'universo educativo il tema dell'autoformazione è stato periodicamente riscoperto da diversi autori, confermandosi come tema trasversale e complesso, spesso difficilmente inquadrabile dal punto di vista scientifico e professionale. Questo volume intende contribuire a fornire un orientamento e una definizione delle diverse valenze del concetto di autoformazione grazie ad una visione teorica a 360° e al confronto tra gli approcci teorici e metodologici di autori italiani e internazionali. Lo scenario dell'autoformazione è ulteriormente esplorato attraverso un'indagine sul campo, nella quale l'autore intervista alcuni dei più autorevoli esperti in campo formativo e che vede il coinvolgimento di diversi attori in veste di testimoni privilegiati (studenti, lavoratori, docenti, formatori, ricercatori). Ne scaturisce un quadro vivido e composito, nel quale si delineano metodologie di successo, strategie e strumenti innovativi, evidenziando come l'autoformazione non sia riducibile a una semplicistica versione dell'autoistruzione. Al termine dell'excursus l'autore propone delle linee utili a tracciare un percorso di autoformazione sulla base degli orientamenti teorici e delle soluzioni operative più efficaci.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.