LeGrù
Delusione
Denisio Luciani
Libro: Copertina rigida
editore: LeGrù
anno edizione: 2013
pagine: 48
In questa seconda silloge poetica Denisio Luciani esplora i territori della delusione e alcuni temi ad essa connessi quali l'amore, l'amicizia, il sapere, il destino. Si determina così un'esplorazione personale e universale in cui ogni lettore può trovare una parte di sé e delle sue emozioni. Il viaggio emozionale dell'autore si compie con artifici poetici diversi: le parole si rincorrono nei versi in un incessante e implacabile andirivieni tra la verità dei sentimenti e il messaggio a volte nascosto a volte palese che il poeta tenta di trasmettere. Le poesie dall'andamento ondeggiante e incalzante sembrano procedere secondo uno schema logico che conduce dalla delusione, passando attraverso la volontà di trovare una risposta con la ricerca interiore e lo studio, fino al ritrovamento dell'equilibrio.
Vita bagnata
Aldo Mancuso
Libro: Copertina morbida
editore: LeGrù
anno edizione: 2012
pagine: 114
Un percorso interiore affrontato con impegno e fatica, rubando tempo quasi furtivamente alla invadente quotidianità che di continuo infrange il silenzio della solitudine, attraverso la quale ciascuno può ritrovare se stesso e acquisire la conoscenza del proprio io per cambiare, gestire le proprie emozioni e migliorare le relazioni sociali. La scrittura autobiografica rappresenta lo strumento attraverso il quale Federico, il protagonista di questa storia, racconta l'iperidrosi, che lo ha accompagnato per tutta la sua esistenza, e le condizionate relazioni interpersonali alle quali tale disturbo fisico ha dato origine nel suo percorso di vita.
Se il dialogo diventa poesia...
Denisio Luciani
Libro: Copertina morbida
editore: LeGrù
anno edizione: 2008
pagine: 70
Le liriche di Denisio Luciani abbracciano i temi universali della poesia, rivolgendosi al lettore senza mediazioni. La raccolta si prefigge di perlustrare i territori del vivere quotidiano: l'amore, la natura, i labirinti più profondi dell'Io. Il linguaggio subisce una metamorfosi, l'immaginario dialogo con il lettore si trasforma in una sequenza di versi dal ritmo incalzante che mostra, senza celarsi dietro costruzioni criptiche, il vero significato delle parole dell'autore: ogni uomo ha in sé la forza per intraprendere il cammino che gli compete. Potrà incontrare ostacoli, essere abbattuto dalle circostanze o piegato dalla malvagità di alcuni, ma troverà sempre il coraggio di rialzarsi scavando nei recessi del proprio io, là dove si annida quella luce nascosta che non si spegne mai. Questa umana ricerca può trovare un unico sostegno, quello della Natura, che sospinge l'uomo con l'impetuosità del mare, con la potenza dei venti e con l'inesauribile energia di tutti i suoi elementi.

