Libreria Al Segno Editrice
Luigi Molinis. A che fare con la verità... Pitture 1997-2012. Catalogo della mostra (San Vito al Tagliamento, 12 aprile-16 giugno 2019)
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Al Segno Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 34
L'arte ha a che fare con la verità, almeno con la nostra verità, per quanto difficile e dolorosa. Molinis, come già faceva Leopardi, non si sottrae.
Scripturae dantis. Inferno. Lo svelamento del male
Antonio Capitanio
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Al Segno Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 440
L'autore ripercorre la ''discesa infernale'' fondandosi quasi esclusivamente su quanto Dante aveva letto e, in buona parte, memorizzato. Doveva, infatti, aver avuto una ''mente che non erra'' da far invidia a Pico della Mirandola...
Adulti si vecchi mai. Vademecum IAP. Invecchiamento Attivo Positivo
Anita Zanin
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Al Segno Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 168
Con il pensionamento ci si trova a vivere un forte periodo di cambiamenti: si è davanti a un bivio: o si imbocca una strada o se ne sceglie un'altra. Per non rimanere imbrigliati e prigionieri di questi eventi serve un carattere che possegga la forza e l'energia per riprendere la propria vita...
Mito e parole
Giuseppe Sirianni
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Al Segno Editrice
anno edizione: 2018
Una raccolta di poesie che non si presta a precise catalogazioni, il filo conduttore è quello di un lungo e profondo vissuto. È lo snodo di un percorso esistenziale pervaso da un pathos che trova nella scrittura il suo sbocco naturale...
Un garibaldino dimenticato
Milly Lenna
Libro: Libro rilegato
editore: Libreria Al Segno Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 132
Essere o non essere tu chi sei?
Franco Padovan
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Al Segno Editrice
anno edizione: 2016
Codice civile per la scuola forense
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Al Segno Editrice
anno edizione: 2016
Un Codice Civile redatto dalla Scuola Forense e per la Scuola Forense. Con questo obiettivo è stato realizzato il presente volume destinato ad essere un utile strumento non solo per il tirocinante, ma anche per l'avvocato, il giudice e il notaio, oltre che per l'operatore giuridico in genere. Infatti, la Scuola Forense di Pordenone ha avvertito l'esigenza di approntare uno strumento di agevole consultazione, integrando gli articoli del Codice con vari richiami, rinvii e riferimenti ad altre norme, oltre che con un accurato indice analitico, indispensabile per il reperimento delle fonti da utilizzare nella risoluzione del caso controverso.
L'Arte della scrittura giuridica. Retorica e testo difensivo
Paolo Moro
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Al Segno Editrice
anno edizione: 2016
La retorica è l'arte della scrittura giuridica, utilizzata dagli avvocati d'ogni tempo per l'elaborazione della difesa forense. Nel libro, arricchito di esempi pratici tratti dall'esperienza giudiziaria, si illustra il metodo dell'argomentazione retorica, indicandone l'utilità per la stesura persuasiva del parere motivato e dell'atto processuale.
La lingua ritrovata-La lenghe ricjatade. Testo a fronte friulano
Ferruccio Giaccherini
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Al Segno Editrice
anno edizione: 2016
"In questo racconto di tracce e passi perduti, di gesti antichi dimenticati, l'autore cerca ora di gettare nuova luce sul suo e sul nostro presente, che non potrebbe essere tale senza quelle radici esistenziali che hanno formato il bambino di allora e che alimentano di significato l'uomo adulto di oggi. Ferruccio Giaccherini ricompone frammenti, incolla tarsie variegate di un mosaico personale e collettivo. Un humus prezioso il suo, inalienabile, che ha scelto il verso poetico per esprimersi e che ora, grazie all'incisiva traduzione di Celestino Vezzi, declinato con la musicalità ancestrale della lingua degli avi, ha trovato il suo senso intimo più profondo, la sua verità.... Tutto quello che ricordo di ieri / mi sembrava a quel tempo / un rosario di piccole cose, / di gesti consueti di una vita normale. / Oggi solo mi appare ogni cosa / illuminata da una luce diversa, / una malta che teneva le pietre / dei giorni e degli anni / ben salde alla loro ragione / di essere storia, amore, speranza." (Raffaella Cargnelutti)