Librì Progetti Educativi
Da dove si vede il futuro. 8 avventure di metamorfosi e di energia
Francesco Fagnani
Libro: Cartonato
editore: Librì Progetti Educativi
anno edizione: 2025
pagine: 64
Otto storie che raccontano di coraggio e di trasformazione, della bellezza della scoperta e della capacità di portare nel mondo le proprie idee, dei passaggi che hanno portato una piccola fabbrica di Firenze a diventare un punto di riferimento nel campo della tecnologia. La grande avventura dell’Energia continua, chi ha voglia di partecipare?
Sexy feet
Lucio Majelli
Libro: Libro in brossura
editore: Librì Progetti Educativi
anno edizione: 2025
pagine: 112
Lelio ha deciso: vuole rifarsi il naso, quel “coso” che impedisce agli altri di vedere la sua interiorità di splendido diciassettenne. Per questo lavora di nascosto come Sexy Feet Creator e mette i soldi da parte, annotando ogni riflessione sul suo amato taccuino. Solo che il taccuino sparisce, Lelio va nel panico come se avesse perso una parte di sé molto più ingombrante del naso e tutto il suo mondo rischia di crollare…
Rumore
Giada Magnani
Libro: Libro in brossura
editore: Librì Progetti Educativi
anno edizione: 2025
pagine: 128
La vita di Vittorio è piena di “rumore”: ordini, aspettative notifiche e attività che detesta. La challenge di Bed Rotting sembra quindi proprio l’ideale per mettere tutto in pausa e “marcire” beatamente nel proprio letto. Tra le lenzuola putride e le mosche che invadono la sua stanza, quello che Vittorio non si aspetta è che il destino possa raggiungerlo lo stesso… direttamente dalla finestra di camera sua.
Foreste sacre. Un percorso nel Parco Nazionale delle foreste casentinesi fra natura e spiritualità
Libro: Libro in brossura
editore: Librì Progetti Educativi
anno edizione: 2024
pagine: 144
Un viaggio appassionante tra storie, leggende, simboli e miti degli alberi e dei boschi. "Il sentiero delle Foreste sacre", articolato in sette tappe, guida il lettore in un percorso ricco di fascino, tra i luoghi dello spirito e le meraviglie della natura.
Vertigini
Fabio Leocata
Libro: Libro in brossura
editore: Librì Progetti Educativi
anno edizione: 2024
pagine: 96
Secondo Leo, i “treni” passano una sola volta. E se non sei pronto a prenderli al volo, rischi di perderti le occasioni importanti e di diventare un fallito. Ma quando si ritrova incastrato in una dimensione in cui il treno che passa è sempre lo stesso, capirà che le svolte della vita non si fanno riconoscere così facilmente come nei film e che forse siamo noi stessi artefici del nostro destino… Età di lettura: da 12 anni.
Mi piace non mi piace
Roberto Luciani
Libro: Libro in brossura
editore: Librì Progetti Educativi
anno edizione: 2024
pagine: 32
Orsetto ride, gioca, viaggia e ogni giorno incontra tante situazioni diverse e nuovi stati d’animo. A volte gli piace ascoltare, a volte no, a volte gli piace giocare, a volte no. A volte gli piace abbracciare a volte no. Orsetto vive con gioia il suo mondo, e impara passo dopo passo a riconoscere ciò che gli fa bene e ciò da cui stare in guardia. Un libro che affronta con delicatezza il tema degli abusi esplorando la vita quotidiana e l’affettività dei bambini, introducendo con semplicità ed empatia il tema della fiducia nelle proprie emozioni, e del dare senso e valore ai propri “no”. Età di lettura: da 4 anni.
Emi
Francesco Fagnani
Libro
editore: Librì Progetti Educativi
anno edizione: 2024
pagine: 32
Cos’è questa, una bambina o un gatto? Beh, si lecca le mani prima di cena, si pettina la coda e dice solo miao. E poi non fa che infilarsi in quella grossa scatola. Emi è un po’ diversa dai suoi compagni, a scuola non la capiscono molto, ma sa vedere cose meravigliose e ha tanta voglia di condividerle. Emiè un mistero, ma una cosa è certa, sa fare proprio quello che fanno i gatti: rendere il mondo un posto più bello. Età di lettura: da 4 anni.
Finché un giorno. 8 storie di cooperative che hanno cambiato le cose
Lia Celi
Libro: Libro rilegato
editore: Librì Progetti Educativi
anno edizione: 2024
pagine: 64
Che cos’è una cooperativa? Questo libro nasce dalla volontà di provare a rispondere a questa domanda. Si rivolge a chi studia, magari a chi è appena entrato nel mondo del lavoro e si chiede se davvero non c’è alternativa alla realtà unica che ci viene proposta. Le storie avventurose narrate in questo libro raccontano di lavoro operaio e ricerca tecnologica, di arte e ambiente, di giornalismo e cibo, e di come il modello cooperativo sia una risposta sempre più attuale alle richieste che ci pone il futuro. Sono storie di persone che a un certo punto delle loro vite hanno incontrato ostacoli, soprusi o ingiustizie, che sembravano dover percorrere una via obbligata. Finché un giorno hanno scelto di cambiare strada.
#scrivimipresto
Manuela Salvi
Libro: Libro in brossura
editore: Librì Progetti Educativi
anno edizione: 2023
pagine: 48
Un romanzo epistolare, per seguire le avventure della piccola Laila, che un giorno deve tornare in India insieme alla sua famiglia, e del suo amico Piero, che rimane in Italia e da quel momento dovrà prendersi cura della pestifera cagnetta Milù. Tra avventure, risate e un po’ di nostalgia, scopriremo la magia di scrivere una lettera a mano, perché è bello scriversi pensieri lunghi e mandarsi le cose nella busta e pensare che i fogli di carta sono stati toccati dalla persona che ti manca tanto... Età di lettura: da 7 anni.
Tieniti forte
Lilith Moscon
Libro
editore: Librì Progetti Educativi
anno edizione: 2022
pagine: 32
Questa è la storia della fiamma di una candelina che non vuole essere spenta. Il mondo per una fiammella così piccola è pieno di pericoli ma anche di apparizioni e sorprese, di visioni e avventure, di incontri e separazioni. Cosa troverà la nostra fiammella? Forse qualcuno di simile a lei? Riuscirà a non spegnersi, oppure a brillare ancora di più? Un racconto per parole e immagini dalla penna luminosa di Lilith Moscon, nell'oscurità splendente dei disegni di Francesco Chiacchio. Età di lettura: da 4 anni.
Batticuore e altre emozioni
Roberto Piumini
Libro: Copertina morbida
editore: Librì Progetti Educativi
anno edizione: 2022
pagine: 64
Il cuore batte come un tamburo, la faccia si fa rossa come una mela, le parole si spezzano e non riescono a uscire tutte intere... Si chiamano emozioni e quasi sempre dicono la verità su ciò che sentiamo. Niente paura, vogliono solo essere ascoltate! Un racconto a tappe nei versi di in di un maestro della letteratura per ragazzi, un viaggio attraverso i sentimenti, le percezioni, gli stupori, le meraviglie che abitano i più piccoli e li accompagnano nella crescita. La rabbia, i sospiri, il batticuore, perfino gli starnuti, diventano i protagonisti, insieme a tante altre emozioni, delle poetiche filastrocche di Roberto Piumini, accompagnate dalle straordinarie illustrazioni di Anna Laura Cantone. Età di lettura: da 8 anni.
Se fosse felicità?
Sabrina Rondinelli, Fabio Leocata
Libro: Libro in brossura
editore: Librì Progetti Educativi
anno edizione: 2021
pagine: 48
È domenica, e come sempre le bambine e i bambini di via Martinelli scendono nel giardino condominiale. In questo luogo magico – dove l’erba è alta e profuma di primavera, tra una vecchia altalena e una fontana senz’acqua – i più piccoli trascorrono il pomeriggio insieme giocando e divertendosi, litigando e facendo nuove amicizie. Ma per Arturo, Zoe e Giulio, i protagonisti di questa storia avventurosa e piena di emozioni, sarà anche l’occasione per riflettere sulla cosa più bella del mondo, la felicità, e su come provare a ricercarla. Età di lettura: da 7 anni.