Licosia
L'uguaglianza non è di questo mondo
Francesco Fiumara
Libro: Libro in brossura
editore: Licosia
anno edizione: 2022
pagine: 116
Qui si vogliono sottolineare solo due questioni. La prima è una questione di metodo e cioè la presa d’atto, non facile, che le strade dell’inferno sono lastricate di buone intenzioni e che l’idea di raddrizzare il legno storto dell’umanità è una cosa che accomuna tutti i totalitarismi. Gli esseri umani sono imperfetti e così il mondo che essi hanno creato, commettono errori e, come sa chi va per mare, mantenere una certa rotta significa correggere in continuazione gli effetti delle correnti, delle onde e dei venti. Questo vuol dire che a volte i fatti sono più forti dei principi. Il che ci collega alla seconda questione che come un fiume carsico appare e scopare nel corso di tutto il testo, vale a dire quella del riformismo, o del socialismo umanitario, o del gradualismo pragmatico.
Antropologhe in cors(i)a. La professione dell’antropologo medico nella sanità pubblica italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Licosia
anno edizione: 2022
pagine: 306
Quello dell’antropologo medico è un lavoro a tutti gli effetti, ma dove, come e con chi si lavora? Come ci si forma? Questi aspetti saranno approfonditi nel presente testo che ospita i contributi di sette antropologhe. Sono capitoli fatti della consapevolezza di chi si trova al centro di un processo di riconoscimento istituzionale; sono attraversati dalla tenacia, dall’ostinazione, dalle mancate o sporadiche remunerazioni, ma anche dalle alleanze, dalle capacità di muoversi negli interstizi dei bisogni di salute, dei bisogni dell’antropologia e di antropologia. Chi scrive si è fatto sabbia negli ingranaggi della sanità pubblica italiana costituendo, di fatto, una nuova professionalità.
Fabbricare le menzogne. La disinformazione in Italia tra guerra fredda e pandemia
Francesco Bigazzi, Dario Fertilio
Libro: Libro in brossura
editore: Licosia
anno edizione: 2022
pagine: 170
Questo libro svela origini e sviluppi attuali della dezinformacija all’italiana, nell’arco di tempo che va dalla guerra fredda alla pandemia. La utilizzano servizi segreti ed élite militari, politici, sindacalisti, influencer, giornalisti, pubblicitari, lobbisti, criminali. Pandemia e invasione dell’Ucraina ne hanno aumentato la portata. "Fabbricare le menzogne" descrive le responsabilità del capo comunista Palmiro Togliatti in merito ai prigionieri di guerra italiani nell’URSS; alcuni retroscena inediti della guerra in Iraq; i rapporti economici occulti fra i massimi dirigenti del Pci e l’Unione Sovietica. Affronta quindi il tema della pandemia, con le manipolazioni messe in atto dal regime sanitario all’insegna della paura. E si conclude con lo scoppio della guerra in Ucraina, che ha segnato la nascita di una nuova dezinformacija.
Antropologia del welfare. La cultura dei diritti sociali in Italia
Valentina Porcellana
Libro: Libro in brossura
editore: Licosia
anno edizione: 2021
pagine: 306
Facendo ricorso agli ormai numerosi studi di antropologi e antropologhe che hanno osservato l’Italia sociale e le sue istituzioni, il volume intende rispondere a una domanda, soltanto all’apparenza banale: «che cosa si può dire di antropologico sul welfare?». Nonostante sia da tempo pesantemente “sotto attacco”, in Europa e in Italia il welfare esiste e resiste come parte integrante del sistema sociale europeo. Proporre una lettura del welfare italiano che tenga insieme piani di analisi e “giochi di scala” differenti significa restituire un’immagine complessiva del sistema socioculturale in cui viviamo, mettendo in luce la capacità dell’antropologia di contribuire in modo sia teorico sia applicato al benessere della società.
The Umbrian chronicles. Un videogioco per il territorio di Spoleto e della Valnerina
Libro: Libro in brossura
editore: Licosia
anno edizione: 2021
pagine: 116
Il volume è una raccolta a più voci che racconta i vari aspetti della realizzazione del videogioco “The Umbrian chronicles”, sviluppato da Entertainment Game Apps, Ltd. per la valorizzazione del territorio di Spoleto e della Valnerina. Dall’ideazione del progetto regionale al game design, dai sopralluoghi all’interazione con gli studenti, tutte le figure coinvolte presentano il proprio punto di vista componendo un mosaico articolato di esperienze che ruota attorno al gioco “The Umbrian chronicles”.
Manuale teorico applicativo di criminologia e scienze criminalistiche
Libro: Libro in brossura
editore: Licosia
anno edizione: 2021
pagine: 444
Questo Manuale, oltre a fornire nuovi modelli teorici e relative applicazioni pratiche, si pone l’obiettivo di presentare come, tutte le discipline afferenti alla Criminologia e alla Criminalistica, non possano esimersi dal confrontarsi e integrarsi per poter fornire risposte attendibili e formulare prospettive.Si propongono differenti campi applicativi delle singole discipline, illustrando in tal modo come, in realtà, il campo applicativo appartenga a uno scenario molto più ampio.Nel testo lo studio interdisciplinare si evolve andando a toccare i seguenti argomenti: il Criminal Profiling e l’analisi scientifica del linguaggio non verbale, il Geographical Profiling, l’analisi delle rotte del narcotraffico, lo studio dei social media, la Criminologia applicata allo studio del terrorismo e al settore militare, l’Entomologia forense medico-legale, l’analisi Audio Forense, l’Imaging iperspettrale, il Digital Forensic e le minacce fisiche di natura non convenzionale. In tal modo ci si propone di fornire al lettore degli strumenti di analisi di molteplice tipologia, supportati da modelli empirici.
Non vogliamo essere dimenticate
Laura Guercio
Libro: Libro in brossura
editore: Licosia
anno edizione: 2021
pagine: 106
“Noi non contiamo perché siamo nate in Afghanistan, moriremo lentamente nella storia. Non è divertente?”. Sono queste le frasi scandite da una giovane donna afghana all’indomani dell’arrivo dei Talebani a Kabul. Le sue parole, e quelle di altre donne afghane con cui l’autrice ha avuto modo di dialogare da quel 15 agosto 2021, sono uno sprono per ognuno di noi e per tutta la comunità internazionale a riflettere su che tipo di umanità siamo e vogliamo essere. I fatti dell’Afghanistan vanno oltre l’Afghanistan, in quanto coinvolgono le nostre coscienze e il nostro impegno per un effettivo rispetto dei diritti fondamentali che siano universalmente goduti. Di questo non dobbiamo smettere di parlare. Lo dobbiamo alle donne afghane. Ma lo dobbiamo anche a tutti i giovani che non devono mai smettere di rinunciare a credere e impegnarsi per il loro domani.
Racconti da Cilento Story 2021
Libro: Libro in brossura
editore: Licosia
anno edizione: 2021
pagine: 124
Questo volume raccoglie i racconti sul tema Genio e Sregolatezza per ricordare i 100 anni dal conferimento del premio Nobel ad Albert Einstein.
Tutte ci chiamiamo Elvira
Viviana Lucia Garbagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Licosia
anno edizione: 2021
pagine: 180
Tutte ci chiamiamo Elvira, racconta la storia di chi per tanti anni ha lavorato a fianco di donne maltrattate, violentate e offese nella loro dignità. Un percorso che attraversa, dagli anni Novanta a oggi i cambiamenti fatti nel nostro paese mettendo in evidenza anche quanto ancora ci sia da fare. È un racconto che l’autrice fa in prima persona soffermandosi sulle difficoltà di chi opera nei Centri antiviolenza, sulla fatica psicologica nel raccogliere tante storie piene di dolore, nel chiedersi quotidianamente se si è fatto un buon lavoro e cosa si può fare di più. È Un libro scritto per tutti, donne e uomini che abbiano voglia di capire meglio queste situazioni. Una storia tra le storie, di molte donne e di troppe violenze subite. Un viaggio attraverso diverse città, con una particolare attenzione per Venezia dove l’autrice ha lavorato. Scritto nel pieno del lockdown quando la violenza sulle donne ha avuto un’impennata, questo libro si prefigge di far uscire dal buio la violenza per dare la speranza a tutte le donne che una rivincita è possibile e che in fondo al tunnel c’è una luce blue.
Per comprendere la complessità biologica
Lilia Alberghina
Libro: Libro in brossura
editore: Licosia
anno edizione: 2021
pagine: 290
Quella raccontata in questo libro è la storia della crisi del paradigma riduzionista che non riesce a spiegare la complessità organizzata della vita, oggi emersa in tutta la sua magnificenza; nello stesso tempo viene presentata l’articolata proposta di un nuovo paradigma sistemico, innervato dagli apporti delle scienze computazionali e della intelligenza artificiale, capace di ricostruire un ordine e fornire predittività a processi biologici complessi facendo leva sull’analisi sperimentale /computazionale del metabolismo, inteso come fulcro di ogni processo fisiopatologico. Il nuovo paradigma sistemico, “metabolismo centrico” aspira a diventare la nuova “idea guida” capace di sostenere un nuovo balzo in avanti della conoscenza e della prosperità delle nazioni. Questo libro è anche la storia della mente della sua autrice, Lilia Alberghina, che, andando controcorrente, sta indicando alla scienza ed alla società strade nuove potenzialmente ricche di frutti e di nuova avvertenza alla profondità e alla capacità di interazione del fenomeno Vita.
San Giovanni a Piro. chiese, cappelle e confraternite
Franco Cariello
Libro: Libro in brossura
editore: Licosia
anno edizione: 2021
pagine: 210
Abbiamo percorso in lungo e in largo il territorio del vecchio Casale di San Giovanni a Piro, abbiamo scritto di chiese e cappelle racchiuse fra le sue antiche mura e immerse nel verde delle sue campagne, abbiamo parlato di Confraternite e dei loro riti, abbiamo rivissuto secoli d’intensa devozione popolare per proporre la lettura della storia di una comunità attraverso la storia della sua vita religiosa.