Ligurpress
La preistoria in Liguria. Un percorso tra archeologia ed etnografia
Massimo Centini
Libro: Libro in brossura
editore: Ligurpress
anno edizione: 2008
pagine: 311
Liguria nascosta e dimenticata. Misteri, storie, racconti e aneddoti dal Ponente al Levante
Danilo Tacchino
Libro
editore: Ligurpress
anno edizione: 2008
pagine: 314
Profumi e sapori di mare. Gusto e aromi di una cucina marinara semplice e genuina
Laura Rangoni
Libro: Libro in brossura
editore: Ligurpress
anno edizione: 2008
pagine: 273
Profumi e sapori di pasta. 750 ricette della tradizione da gustare
Laura Rangoni
Libro: Copertina morbida
editore: Ligurpress
anno edizione: 2008
pagine: 527
Torino. Una città meravigliosa
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Ligurpress
anno edizione: 2008
pagine: 228
Dizionario dei cognomi liguri
Libro
editore: Ligurpress
anno edizione: 2012
pagine: 338
Con questo volume, che comprende circa 2.000 nomi di famiglia radicati in Liguria da secoli, l'autore ci offre una guida ricca di spunti curiosi, ma al tempo stesso rigorosa nello scoprire le radici e ripercorrere la storia del cognome che portiamo. Il dizionario esplora, ad uno ad uno, i cognomi più caratteristici, così come quelli che, pur facendo registrare presenze anche in altre regioni, sono contraddistinte da ceppi importanti e dal passato illustre: una miscellanea che pone le radici in vecchi soprannomi, ripresi in parte dal dialetto, dalla toponomastica, ancora da vecchi mestieri. Nell'esplorare le voci, comprese quelle rare, l'autore ci offre oltre alla formazione linguistica e all'etimologia, la distribuzione sul territorio e la frequenza anagrafica, oltre a notizie curiose sulle famiglie dal passato nobiliare e sui personaggi che hanno dato lustro a numerosi cognomi.
Il Piemonte del crimine. Storie maledette. Omicidi, stragi e violenze nei casi più inquietanti della cronaca nera
Piero Abrate
Libro: Libro in brossura
editore: Ligurpress
anno edizione: 2009
pagine: 220
La storia di una regione può essere narrata attraverso angoli di lettura spesso insoliti, anche scomodi, ma che comunque sono parte integrante del nostro passato recente, qualche volta del presente immediato. Questo libro racconta alcune delle vicende più crude della nostra storia attuale: ricostruisce una serie di fatti che hanno segnato in profondità la cronaca nera del Piemonte, spesso con ricadute notevoli su quella nazionale. Vicende tragiche, spesso violente, qualche volta misteriose. Gialli veri, che l'autore ricostruisce con taglio giornalistico, proponendoli ai lettori con semplicità, ma sempre con onestà intellettuale e senza morbosità. Un libro che si legge piacevolmente. Un libro per tutti, per conoscere. Per ripercorrere oltre un secolo di criminalità subalpina.