Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Centini

Il volto di Dio

Il volto di Dio

Massimo Centini

Libro: Libro in brossura

editore: Servizi Editoriali Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 208

14,90

Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono

Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono

Massimo Centini

Libro: Libro in brossura

editore: Servizi Editoriali Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 226

Questo è un libro per chi ama il passato del Piemonte. Un passato in cui la storia e la leggenda si intersecano; le pagine qui raccolte concedono comunque alla prima lo spazio maggiore e l'autorità di condurre il lettore in mondi lontani, a tratti misteriosi, ma sempre strettamente legati alla realtà. Un libro di storia quindi. Un libro che ci riporta in un mondo in cui è possibile immaginarsi nelle atmosfere fiabesche del Monte Bega e fare così un salto nella preistoria. Oppure ripercorrere l'itinerario alpino di Annibale, ricercare le tracce lasciate dai Salassi o quelle dei culti egizi. Quindi provate a cercare indizi su Costantino, Alarico, Stilicone, Carlo Magno, il Conte Rosso, Fra Dolcino, Vittorio Amedeo II, Guarini e d'Artagnan. Senza dimenticare personaggi meno noti e spesso velati di mito, come la bell'Alda o le streghe. Un viaggio affascinante, ma anche un'occasione a tratti avventurosa per leggere un pezzetto di storia del Piemonte.
14,90

Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione

Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione

Massimo Centini

Libro: Libro in brossura

editore: Servizi Editoriali Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 223

Nel folklore piemontese è possibile reperire numerose esperienze culturali in cui la medicina e la magia si amalgamano in una sola dimensione. Questo libro propone uno spaccato nitido e avvincenti di un aspetto molto particolare della tradizione popolare subalpina, raccogliendo storie e miti, piccole verità e segreti. In questo volume si offre ai lettori una panoramica che propone una visione omogenea e obbiettiva di un aspetto della cultura del popolo, al fine di raccontare non solo dei casi ma anche, per quanto possibile, le basi per stimolare un approfondimento scientifico che potrebbe contribuire al mantenimento di un patrimonio di un notevole importanza. Questo libro ci ricorda soprattutto di un tempo in cui i nostri antenati, quando si trovavano al cospetto della malattia, si servivano di mezzi empirici, provenienti dalla tradizione ed elaborati via via sulla base dell'esperienza e dell'osservazione. Il risultato era un patrimonio di conoscenze e di pratiche che oggi definiamo medicina popolare, nel quale però sono presenti tracce di una cultura simbolica le cui radici affondano nel passato più lontano.
14,90

Un bon bicer ed vin... C'era una volta la piòla

Un bon bicer ed vin... C'era una volta la piòla

Massimo Centini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2019

pagine: 256

Sino agli anni Settanta di piòle ce n'erano ancora tante a Torino, in centro, come in periferia. Oggi, quelle autentiche, quelle DOC, sono scomparse, lasciando il posto ad attività d'altro tipo, trasformandosi in bar anonimi, o al massimo in birrerie alla moda. Via il bancone sontuoso e massiccio con dietro la stagera, via le sedie impagliate, le credenze addossate alle pareti, i tavoli pesanti di legno scuro. Via pure il pavimento fatto di assi o di vecchie mattonelle esagonali e le stufe accanto alle quali c'era il cestone della legna, e poi il tubo per il fumo, detto canun, che attraversava tutta la stanza, solitamente appeso con il fil di ferro. Nelle pagine di questo libro le piòle sono descritte nelle loro innumerevoli sfaccettature, tra l'amarcord e il desiderio di salvare dall'oblio una parte importante della cultura piemontese.
15,00

Fiabe e leggende delle Alpi. Luoghi magici e creature fantastiche delle montagne piemontesi

Fiabe e leggende delle Alpi. Luoghi magici e creature fantastiche delle montagne piemontesi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2024

pagine: 400

Unendo le opere di diversi autori, si offre al lettore un panorama ampio e variegato delle fiabe e delle leggende locali, tramandate oralmente per generazioni. In questo libro troverai un mondo di magie, di avventure e di misteri. Un viaggio nel passato che ti farà scoprire un patrimonio di storie affascinanti, in grado di emozionare e divertire grandi e piccini. Un'opera fondamentale per approfondire la cultura popolare, e comprendere come questa abbia plasmato l'immaginario collettivo trasmettendo valori etici e morali.
16,00

Medicina sacra. Viaggio nelle pratiche medico-magiche del folklore italiano
15,00

Alla scoperte del Piemonte sotterraneo e misterioso
18,90

E venne l'inquisizione... Eresie, culti demoniaci e magia

E venne l'inquisizione... Eresie, culti demoniaci e magia

Massimo Centini

Libro: Libro in brossura

editore: Yume

anno edizione: 2016

pagine: 288

Un libro che offre una panoramica dettagliata e obiettiva, andando oltre i luoghi comuni che caratterizzano l'Inquisizione, l'eresia e la stregoneria. Avendo sempre come riferimento le fonti storiche, l'autore ci aiuta a esplorare gli angoli più oscuri della cultura occidentale, ricostruendo gli aspetti salienti e poco noti della lotta contro il diavolo. Un'impresa non semplice, poiché siamo al cospetto di ambiti tra i più dibattuti e divulgati della storia e della cultura. Infatti Inquisizione, stregoneria ed eresia molto spesso si amalgamano in un tessuto spugnoso che ha la prerogativa di assorbire elementi extrastorici, destinati a sfalsare l'effettiva entità dei fatti. Si tratta di un corpus di esperienze che coinvolgono diversi ambiti della storia della civiltà e tale complesso è stato anche facile preda per il mito e la leggenda, prima in relazione alla grande paura del diavolo, poi, soprattutto, attraverso l'enfatizzazione romantica.
15,00

I longobardi in valle di Susa. Indagine sulle chiuse valsusine

I longobardi in valle di Susa. Indagine sulle chiuse valsusine

Claudia Bocca, Massimo Centini

Libro: Copertina morbida

editore: Susalibri

anno edizione: 1997

pagine: 96

10,00

Magia a corte. Esoterismo e superstizioni del periodo sabaudo
6,00

I druidi

I druidi

Massimo Centini

Libro

editore: Xenia

anno edizione: 2002

pagine: 128

7,50

Malocchio e iettatura. Conoscerli e sconfiggerli

Malocchio e iettatura. Conoscerli e sconfiggerli

Massimo Centini

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2002

pagine: 123

L'autore ripercorre le testimonianze della superstizione in epoca latina; il periodo dell'Inquisizione durante il quale la paura del diverso e dell'ignoto fece nascere incredibili persecuzioni; le radicate tradizioni della magia contadina, soprattutto in Campania e in Sardegna; i metodi più in uso per preservarsi dal malocchio; i pareri di grandi personaggi della cultura e della scienza.
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.