Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Susalibri

Com’è facile il tuo computer. Manuale per senior

Com’è facile il tuo computer. Manuale per senior

Paolo Pelleri

Libro: Libro in brossura

editore: Susalibri

anno edizione: 2023

pagine: 160

Questo manuale, scritto con un linguaggio semplice, chiaro e schematico, è stato ideato in modo specifico per gli utenti senior che hanno difficoltà ad approcciarsi al computer e alla nuova tecnologia. Gli argomenti che troverete in questo manuale sono introduzione al PC, Word ed Excel, internet e i suoi servizi, l'e-mail, acquistare online, lo SPID, home banking, WhatsApp web e cloud. Tutto accompagnato dalle immagini dei passaggi principali. Un testo per imparare le operazioni fondamentali con il computer e su internet, che ci possono aiutare e agevolare nella nostra vita quotidiana, facendoci diventare più indipendenti.
9,90

Com’è facile il tuo smartphone. Manuale per senior

Com’è facile il tuo smartphone. Manuale per senior

Paolo Pelleri

Libro: Libro in brossura

editore: Susalibri

anno edizione: 2021

pagine: 176

Questo manuale, scritto con un linguaggio chiaro e schematico, è stato ideato in modo specifico per gli utenti Senior venendo incontro alle loro esigenze in fatto di nuova tecnologia. Qui troverete i passaggi principali con lo smartphone per gli SMS, WhatsApp, Google Maps, Facebook, l’email, YouTube, per realizzare le foto e i video, le impostazioni più importanti, le applicazioni più utili, i giochi e tanto altro. Un testo da leggere, consultare, conservare e riprendere in sicurezza tutte le volte che si hanno dei dubbi o non ci ricordiamo bene le operazioni. Per diventare finalmente indipendenti con lo smartphone!
9,90

Itinerari di spiritualità. 76 abbazie, eremi, monasteri e santuari in Piemonte

Itinerari di spiritualità. 76 abbazie, eremi, monasteri e santuari in Piemonte

Fabrizio Milla

Libro: Libro in brossura

editore: Susalibri

anno edizione: 2019

pagine: 160

I luoghi raccolti in questo libro non sono certo esaustivi ma sono rappresentativi di indiscutibili valori storici, artistici e culturali del Piemonte. Sono luoghi che, raccolti in brevi schede, hanno da raccontarci qualcosa: questo libro vuole essere un’occasione di conoscenza ma anche uno stimolo a uscire di casa per una gita o un’escursione dove unire all’aspetto culturale e antropologico quello devozionale e anche l’occasione per scoprire bellezze paesaggistiche e ambientali... e poi, perché no, per offrire uno spunto di riflessione sul fatto che la nostra esistenza è poi un cammino, da buoni pellegrini, verso “altro”, dove, nonostante il benessere, il consumismo e tutto quanto la società ci spinge a essere, la spiritualità è una indissolubile esigenza alla quale noi essere umani non possiamo rinunciare.
9,90

Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello

Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello

LACHELLO BEPPE

Libro: Copertina morbida

editore: Susalibri

anno edizione: 2018

Il libro di Beppe Lachello, fotografo-poeta, è un compendio d'immagini e di visioni poetiche, colte e vissute attraverso l'obiettivo della fotocamera dell'autore, per cristallizzare, da un lato, momenti di storia traslati nel presente, e d'altro lato, per collegare tra loro i mille e mille fotogrammi di una pellicola di scatti in sequenza, a comporre il film della storia del popolo piemontese. Sfogliando le magnetiche e suggestive fotografie del libro, talora ci sembra di sentir uscire dalle pagine gli ordini spietati del generale francese Nicolas Catinat, vera ossessione dei Piemontesi. Il fotografo coglie tutto con il suo obiettivo curioso, certo, ironico, sagace, ma mai indiscreto: anzi generoso nel cogliere, perché lo fa per restituirci quella bellezza sfuggente che occhi distratti o non avvezzi all'arte dello scatto spesso non scorgono. Tutto questo e molto altro è nel libro, tutto questo passa per l'obiettivo di Beppe Lachello. Un libro di fotografie e storia, per viaggiare nel passato-presente, in compagnia dei favolosi Gruppi Storici piemontesi.
9,90

Itinerari nell'arco alpino occidentale. Per auto, moto, camper, bici

Itinerari nell'arco alpino occidentale. Per auto, moto, camper, bici

Rosanna Carnisio

Libro: Libro in brossura

editore: Susalibri

anno edizione: 2018

pagine: 160

La storia dei valichi alpini di buona parte delle Alpi Occidentali coincide con la storia di casa Savoia. I valichi delle Alpi Occidentali che interessano Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria si trasformano in un vero e proprio articolato e complesso sistema di comunicazioni a partire dal XIV-XV secolo, quando il casato sabaudo rivolge progressivamente la propria attenzione al Piemonte. Sino ad allora gli interessi dei Savoia gravitavano attorno alla regione ginevrina, al Vaud, alla Savoia. In una prospettiva di allargamento, per andare au-delà des Alpes, gli assi di movimento si configurarono subito lungo la Valle di Susa e la Valle d’Aosta col Piccolo e Gran San Bernardo, e più tardi, nel XVI secolo, anche lungo i passi cuneesi, che diventano “accessi” fondamentali verso la pianura e il mare. Questo libro è quindi indirizzato a viaggiatori curiosi che riescano a coglierne il messaggio per un turismo intelligente e stimolante.
9,90

Andar per altri castelli in Piemonte altre 94 dimore storiche da visitare

Andar per altri castelli in Piemonte altre 94 dimore storiche da visitare

Fabrizio Milla

Libro: Libro in brossura

editore: Susalibri

anno edizione: 2013

Il Piemonte è una regione ricchissima di castelli, da fortezze militari a residenze nobiliari la loro conoscenza offre un vivace affresco storico della regione. Inoltre i castelli sono un elemento del paesaggio che sempre attrae ed affascina, sono una viva testimonianza del territorio ma hanno anche la proprietà di evocare avventurose e romantiche vicende che fuori dal rigore storiografico danno spazio all’immaginazione e alla fantasia. Oggi sono residenze private o caratteristici locali pubblici, musei o semplici ruderi ma tutti sanno offrire al visitatore un’emozione o uno spunto di curiosità.
8,90

Laghi del Piemonte. Alla scoperta di oltre 300 laghi. Escursioni tra storia e natura

Laghi del Piemonte. Alla scoperta di oltre 300 laghi. Escursioni tra storia e natura

Claudio Rolando

Libro: Libro in brossura

editore: Susalibri

anno edizione: 2010

Dai grandi invasi artificiali, come il Chiotas, il Devero, il Moncenisio o i laghi Lungo, Bruno e Badana, realizzati per produrre energia elettrica o dissetare Genova, ai racconti leggendari della Trota d’oro del Mucrone, di Soffio che deviò la cometa a Meugliano o del vecchio saggio e il suo caprone al Vej del Bouc, i laghi piemontesi hanno tutti una propria storia da raccontare. E poco importa se sia realtà o fantasia perché ogni raccolta d’acqua, anche la più piccola e sconosciuta, sa trasmettere il fascino di una nuova scoperta. Questo libro ne regala più di trecento!
8,90

70 rifugi del CAI Piemonte. Accessi, itinerari e sentieri

70 rifugi del CAI Piemonte. Accessi, itinerari e sentieri

Libro: Libro in brossura

editore: Susalibri

anno edizione: 2010

pagine: 160

Nato quale semplice ricovero per chi ricercava la vetta, il rifugio ha subito una precisa evoluzione fino ad assumere le peculiarità e la fisionomia di vera e propria “casa di montagna”. Accessi, escursioni, schede tecniche di 70 rifugi del CAI Piemonte, dall’Ossola all’Appennino Ligure con indicazione dei riferimenti per le prenotazioni, le aperture estive e invernali. Il volume verrà aggiornato in tempo reale tramite il sito internet del CAI Piemonte. La parte iconografi ca è composta da oltre 250 fotografi e a colori. Vista l’ubicazione logistica delle strutture l’escursionista potrà spaziare tra itinerari più o meno lunghi in base alla sua preparazione e scegliere di volta in volta quale ambiente andare a scoprire. Non solo, quindi, un elenco accurato e dettagliato di queste strutture ricettive, ma anche un insieme di itinerari per riscoprire le nostre montagne, sia sotto il profilo ambientale-paesaggistico, sia enogastronomico; i rifugi infatti sono lo specchio delle tradizioni locali ancora vive negli ambienti alpini.
8,90

12,90

Valsusa com'era. Volume Vol. 1

Alfredo Gilibert, Luciano Michelozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Susalibri

anno edizione: 2025

pagine: 160

Il desiderio di conoscere e di far conoscere un passato spesso travagliato, ma sempre civile, in cui affondano le nostre radici, ha spinto gli Autori, a suo tempo, a presentarcelo in forma e con mezzi moderni: la fotografia. Libri di studio e insieme guide turistiche, che spingono il valligiano a scoprire ed onorare un passato spesso dimenticato ed il turista a soffermarsi sulle bellezze paesistiche ed artistiche di cui è ricca la Valle di Susa fino al centro di Torino e a penetrare, per meglio comprenderlo, il rude spirito alpigiano.
12,90

Carlo Alberto. Il re dello Statuto prima forma di Costituzione

Carlo Alberto. Il re dello Statuto prima forma di Costituzione

Bruna Bertolo

Libro: Libro in brossura

editore: Susalibri

anno edizione: 2025

pagine: 160

Un protagonista significativo della Storia dell’800 e del Risorgimento italiano, una “inafferrabile” figura di Sovrano capace di suscitare, in ogni tempo, entusiasmi e critiche. Per alcuni studiosi la sua figura merita di essere posta tra i maggiori artefici del Risorgimento, per altri un ostacolo al cammino del movimento liberale. Nel volume, Bruna Bertolo evidenzia il suo difficile percorso esistenziale fin dai primi anni di vita, il suo essere legato ad un tempo che stava finendo, nel quale le esigenze di un nuovo percorso sociale e politico incontravano molte difficoltà nell’affermarsi. Personaggio complesso, affascinante nelle sue inquietudini, nelle sue decisioni e indecisioni, protagonista involontario in un mondo che si stava velocemente trasformando, nei fatti e negli uomini, in pace e in guerra, la figura di Carlo Alberto viene presentata attraverso un percorso cronologico che evidenzia i momenti più significativi delle scelte di questo Re. Prefazione di Pierangelo Calvo.
11,90

Alpini nelle illustrazioni delle riviste d’epoca. 75 immagini commentate

Alpini nelle illustrazioni delle riviste d’epoca. 75 immagini commentate

Mauro Minola

Libro: Libro in brossura

editore: Susalibri

anno edizione: 2025

pagine: 160

Le suggestive immagini delle riviste d’epoca raccolte in questo volume e inquadrate storicamente con le vicende alle quali si riferiscono, sono un’ulteriore conferma della popolarità di un Corpo militare nato in sordina, ma affermatosi con una straordinaria rapidità e capillarità: non è un caso che oggi, a più di 150 anni dalla fondazione e dopo la sospensione della coscrizione obbligatoria, gli Alpini conservino una fortissima identità e siano in grado di mobilitare migliaia di iscritti nelle adunate annuali. Nelle guerre del Novecento italiano gli Alpini al fronte furono solo una frazione dei milioni di soldati del Regio Esercito. Ma la memoria dei conflitti è assai più legata ad essi (l’Ortigara, il Monte Grappa, il Pasubio, l’Albania, la Russia) che non alle migliaia di fanti che pure combatterono accanto a loro. Una peculiarità che, tramandata nelle tavole raccolte nel volume, nel corso dei decenni si è trasformata in patrimonio collettivo della Nazione.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.