Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Link

Manuale di filosofia fantastica

Manuale di filosofia fantastica

Francesco Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Link

anno edizione: 2022

pagine: 108

Una nuova storia del pensiero, parallela a quella che ci è stata tramandata. Al suo interno una carrellata di personaggi divertenti e improbabili, filosofi dimenticati, sapienti dell’impossibile, che portano alle estreme conseguenze le teorie dei loro colleghi più illustri, con esiti esilaranti. Umorismo puro che confina con l’irriverenza della satira, illuminando di leggerezza un universo affascinante, conosciuto e amato da chi scrive con passione viscerale. “Quella di Costa è una Animal House della filosofia”, un “bestiario filosofico”, come lo definisce in prefazione Francesco Vascellari, invitandoci a partire per un piacevole safari.
12,00

Ki uarde e nun uarde

Ki uarde e nun uarde

Antonio Bux

Libro: Libro in brossura

editore: Link

anno edizione: 2022

pagine: 82

Un percorso d'autore che attinge alla lingua delle radici, con le sue inesplorate suggestioni di senso e di suono che rimandano a luoghi della mente persi nelle arsure del Tavoliere. Trentatré brevissime liriche tradotte in modo sublime, in un'operazione che rimanda al Faber di Creuza de mä, trasponendo l'Universo delle origini in un meridione inedito e pieno di luce, dove l’atmosfera è quella dei sogni o delle illusioni.
10,50

Un corpo e un'anima

Un corpo e un'anima

Igor Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Link

anno edizione: 2022

pagine: 202

Un vecchio professore che vive arroccato nella biblioteca della sua villa e un giovane deluso da una relazione finita male, alla disperata ricerca di nuovi punti di riferimento, diventano compagni in un viaggio nella memoria storica di un secolo che si lascia rivivere passo dopo passo. Sullo sfondo, una storia d'amore antica, capace di salvare chi l'ascolta ma anche chi la racconta, ancorando i rapporti del presente ai ricordi e ai valori del passato, quelli di chi con la modernità non sembra volersi compromettere.
16,50

L'amica d'infanzia

L'amica d'infanzia

J. Reed

Libro: Libro in brossura

editore: Link

anno edizione: 2022

pagine: 186

Perché Ellie Holland è tornata a Waterville? Può un amore resistere al tempo e ai suoi tranelli beffardi? Lo raccontano i destini intrecciati di due ragazzi cresciuti insieme e poi divisi dalla sorte, che si rincorrono in un viaggio a ritroso negli anni. Ellie e Adam attraverseranno i luoghi della loro infanzia, sospesi fra la gioia di ritrovarsi e il dolore di essersi perduti, alla ricerca coraggiosa di sé stessi e delle risposte che da sole potrebbero restituire loro fiducia l’uno nell’altra, oppure, senza appello, separarli per sempre.
15,00

La morte appesa al collo

La morte appesa al collo

Tiziana Villari

Libro: Libro in brossura

editore: Link

anno edizione: 2022

pagine: 186

Due corpi senza vita ritrovati su una barca in mezzo al mare, e una pista che dalla placida cittadina siciliana di Infunni porta in America Latina: è questo il mistero di sangue che mette alla prova il maresciallo Dinuzzo, intrecciando una vicenda che inaspettatamente si lega per lui a qualcosa di molto personale. Alle prese con personaggi misteriosi e apparentemente insospettabili, Dinuzzo dovrà affidarsi al suo intuito proverbiale e a tutto il suo buon senso per venirne a capo. Ma in questo caso, la verità con cui dovrà scontrarsi rivelerà retroscena ancora più inquietanti di quanto lui stesso avrebbe potuto umanamente immaginare.
15,50

La Fiumarella. Il più grave deragliamento della storia d'Italia!

La Fiumarella. Il più grave deragliamento della storia d'Italia!

Giovanni Petronio

Libro: Libro in brossura

editore: Link

anno edizione: 2022

pagine: 216

"È la storia del più grave deragliamento ferroviario italiano. È il racconto dell’ultimo viaggio che compì il treno numero 7 la mattina di sabato 23 dicembre 1961, quando alle porte di Catanzaro il suo rimorchio precipitò da un viadotto e si schiantò sul greto di un torrente, portando via per sempre, in un attimo, le vite di settantuno persone: quasi tutti adolescenti che andavano a scuola. Una memoria che, come dice l’autore di questo libro, appartiene a tutti, è collettiva, viva, in evoluzione, e deve avere un’eco ampia, deve scivolare al di là dei limiti geografici e temporali. Per cui ben venga chi si adopera non solo per informare, per dare vita al passato, ma anche per fare luce sulla verità, insinuare dubbi su quanto di oscuro si cela fuori dalla portata della luce del sole. Questo libro è una riappropriazione di un fatto che ha come punto di partenza i luoghi: il viadotto, il greto del torrente, la ferrovia, le stazioni... Luoghi che hanno necessità di non rimanere più prigionieri di una dimensione privata, di sgusciare fuori dal soggettivismo e farsi parte integrante di una rievocazione collettiva che deve permeare le coscienze." (dalla sinossi di Andrea Flocco)
20,00

Simili a perle sciolte

Simili a perle sciolte

Francesca Guarna

Libro: Libro in brossura

editore: Link

anno edizione: 2021

pagine: 150

"E oltre un orizzonte con nuvole simili a perle sciolte". Quella di Francesca Guarna è una poesia che accetta i ricordi, anche i più difettosi, e cerca non un modo per ripararli, ma di fluirvi accanto, al chiaro di luna, dove quei ricordi si conservano preziosi e innocui, “simili a perle sciolte” (dalla prefazione di Pasquale Allegro).
13,00

Di luoghi comuni

Di luoghi comuni

Eliana Attuoni

Libro

editore: Link

anno edizione: 2021

pagine: 144

Una donna ha appena perso sua madre. Il cimitero diventa all'improvviso un luogo familiare e allo stesso tempo condiviso. Essere umani, sopra e sottoterra, si mescolano, come vita e morte si fondono per darsi un senso, ancor più dopo una perdita. Inizia il canto. Una dopo l'altra, con intermezzo della voce narrante, si susseguono fino a intrecciarsi storie di vita italiana e sud-americana. Storie di donne e di salvezza. La raccolta "Di luoghi comuni" si compone di otto racconti, storie in cui la musica salva come salvano le radici, santificando coloro che combattono, partendo o restando e attuando una dolorosa resistenza dai frutti tardivi. Il legame tra di loro, al quale si aggiunge la voce narrante, parla dell'abbandono di un luogo e di una nuova nascita altrove, di genitori anziani, di amicizia salvifica, di dover fare i conti con quel domani che sembra inadeguato, dell'intensità dell'atto di vivere e di morire persistente in tutti noi che siamo universi ridotti, diversi ma uguali quando cerchiamo di costruire noi stessi.
12,50

Frodi. Confessioni di un repressore

Frodi. Confessioni di un repressore

Gianfranco Scarfone

Libro: Libro in brossura

editore: Link

anno edizione: 2020

pagine: 192

“In fondo mi era tutto chiaro quando entrai a far parte della squadra Servizio Repressione Frodi. Lo sapevo che non mi sarei occupato di semplici controlli nel settore agroalimentare. Sapevo che presto il mio modo di vedere le cose, di sentire i profumi, di percepire i sapori, sarebbe cambiato per sempre. E oggi, mentre la fine di questa storia s’avvicina, mi porto dentro l’angoscia di chi non riesce a entrare in un supermercato da cliente, uno di quelli che pensano solo a riempire il carrello, rovesciando dentro una confezione dopo l’altra, senza niente per la testa se non comprare e comprare. Vorrei scegliere cosa portare a casa lasciandomi convincere dal colore del pacchetto, dal prezzo scontato, da uno spot divertente visto la sera prima in TV. O più semplicemente da un odore. Ma so che non accadrà, non più. Io non sono quel genere di persona: io controllo. Sono l’uomo giusto se vi serve una ragione per stare lontani da qualcosa che vorreste mangiare o bere. Questa è la storia che mi tiene sveglio. La mia storia, la storia che non mi lascia riempire quel maledetto carrello”. Il racconto in prima linea di chi ha combattuto le grandi contraffazioni alimentari.
15,00

Odiseo y el Rio Atrato

Odiseo y el Rio Atrato

Francesco Antonio Fagà

Libro: Libro in brossura

editore: Link

anno edizione: 2020

pagine: 176

Rocco Scordo, calabrese emigrato in America latina, è un piccolo spedizioniere di merci nei porti caraibici. Nei suoi viaggi ha modo di incontrare contesti, personaggi, amori, usi e costumi diversi da quelli lasciati nella sua terra d’origine. Accade che Rocco, seppur immerso in queste atmosfere da realismo magico, riesca a dare in molte circostanze un significato alla propria identità originaria, cosa che spesso lo aiuterà ad uscire da situazioni difficili.
13,50

Storia da bere. L’alcol: uno sconosciuto sulla bocca di tutti

Storia da bere. L’alcol: uno sconosciuto sulla bocca di tutti

Francesca Mannis

Libro: Libro in brossura

editore: Link

anno edizione: 2020

pagine: 212

"Storie da bere" non è il classico ricettario. Certo, alcuni degli spiriti raccontati in queste pagine sono lì lì che ti attirano come la voce di una sirena perché tu li possa replicare, ma in queste pagine ci si pone un solo obiettivo: fare amare ancora di più gli spiriti, portandone a conoscere i veri segreti, i miti che li avvolgono, le lavorazioni più comuni e le false voci che li avvolgono. Per fare tutto ciò, si deve partire dalla storia: chi è quindi il famoso Jack Daniel? Caterina De’ Medici ha qualcosa a che fare con tutto ciò? E perché il rum è sempre tra le mani dei pirati nell’immaginario comune? In queste pagine si intraprende un viaggio culturale e storico attorno al mondo degli spiriti. Se sei un cultore, un appassionato o un semplice curioso del settore, non potrai che amare la complessità panoramica che offre questo saggio, imparando a guardare oltre alla singola bevuta in compagnia e alla destrezza del barman, ma riconoscendo e apprezzando la storia e le figure che hanno reso possibile tutto ciò che oggi abbiamo nei nostri calici. Miti e leggende, curiosità e personalità, segreti e ricette, storia e genesi: ecco il mix perfetto delle pagine di questo cocktail.
18,00

Noncuranze

Noncuranze

Paolo Mauri

Libro: Libro in brossura

editore: Link

anno edizione: 2020

pagine: 102

«Dentro la capacità di leggere l’animo umano con scavo profondo ed empatia, di guardare dentro anime trasparenti, scrivendo con la parte compenetrante delle dita, in cerca delle parole nel dentro la grammatica delle emozioni; con questi racconti Paolo Mauri pare voglia sussurrarti di non dare retta a coloro i quali quando vedono parole vedono solo testi. In Noncuranze ciò che è più familiare nasconde delle ombre inattese, ogni personaggio, ogni vita, ogni luogo celano misteri, raccontano storie. Poi ci sono luoghi in cui le storie prendono nuovi slanci, posti come Norbiton dove “solo allora si rese davvero conto di essersi perduto e l’idea non gli dispiacque affatto”. E si è come in bilico tra autobiografia e immaginazione, esperienze di vita e intensità umana, in ogni abbraccio scambiato, in ogni abbraccio perso, perché poi la realtà non è altro che un dettaglio, quelle cose che si portano in viaggio, le finestre vuote senza paesaggio perché in attesa di essere raccontato.» (dalla prefazione di Pasquale Allegro)
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.