Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lo Scarabeo (Milano)

I canti del Littorio

I canti del Littorio

Emanuele Mastrangelo

Libro: Libro rilegato

editore: Lo Scarabeo (Milano)

anno edizione: 2006

pagine: 264

Il Fascismo forse più d'ogni altro fenomeno politico si è espresso attraverso il canto: dalle canzoni intonate fra le trincee della Grande Guerra a quelle gridate a squarciagola durante le "spedizioni punitive" della fase rivoluzionaria; dall'innodia quasi religiosa che ha punteggiato ogni iniziativa di massa del Regime al vortice entusiastico di canzoni per l'impresa africana, per finire con il canto rabbioso e sentimentale del crepuscolo di Salò. Studiare i canzonieri del Fascismo vuol dire cercare di comprendere la mentalità, le idee, l'atteggiamento del popolo e delle elite nell'Italia del Ventennio, così come sono state messe in musica da "improvvisati poeti" o da professionisti dell'inno e della canzone.
22,00

Il «golpe Borghese». Un golpe virtuale all'italiana

Il «golpe Borghese». Un golpe virtuale all'italiana

Adriano Monti

Libro: Libro in brossura

editore: Lo Scarabeo (Milano)

anno edizione: 2006

pagine: 136

È un libro di memorie sul "golpe Borghese" nel quale non si parla tanto dell'azione "militare" quanto delle ragioni che lo hanno prodotto e dei rapporti a livello internazionale che lo hanno determinato. Scritto con prosa sobria e asciutta, senza concessioni alla retorica e al reducismo, il libro di Monti contribuisce a rendere più chiara una pagina importante della storia italiana. La figura di Junio Valerio Borghese emerge in un ritratto nitido, reso chiaro dalle interconnessioni internazionali fissate già alla fine del secondo conflitto mondiale in un intreccio interessante che aveva un solo scopo: quello di tenere lontani i comunisti dall'area del potere.
16,00

Le stellette, la croce, il gladio

Le stellette, la croce, il gladio

Giancarlo Bolognesi

Libro: Libro in brossura

editore: Lo Scarabeo (Milano)

anno edizione: 2006

pagine: 128

Storia di guerra di un semplice radiotelegrafista, di una persona comune. Per questo forse una storia più importante di tante altre, perché può far capire lo stato d'animo dell'italiano medio che, educato nel ventennio al concetto di Onore, Stato e Patria, fu con l'8 settembre abbandonato e lasciato a se stesso.
13,40

Il duce, il re e il loro 25 luglio

Il duce, il re e il loro 25 luglio

Pietro Ciabattini

Libro: Libro in brossura

editore: Lo Scarabeo (Milano)

anno edizione: 2006

pagine: 192

L'Autore espone una serena riflessione sui tragici e oscuri eventi che provocarono l'ultima seduta del Gran Consiglio del Fascismo e condussero l'Italia alla resa dell'8 settembre. Riflessioni e ragionamenti sulle vicende ingarbugliate e inverosimili accadute tra la fine del 1942 e l'estate del 43 ed in parte ancora taciute.
16,80

Un alpino dal regio esercito alla R.S.I.

Un alpino dal regio esercito alla R.S.I.

Cesare Fiaschi

Libro: Libro in brossura

editore: Lo Scarabeo (Milano)

anno edizione: 2005

pagine: 280

L'autore ha combattuto in Kosovo, Albania e Montenegro fino alla resa dell'8 settembre. Aderisce alla RSI ed entra nella Divisione Monterosa nella quale combatte sulla Linea Gotica Occidentale fino al 25 aprile 1945.
22,00

RSI addio...

RSI addio...

Libro: Libro in brossura

editore: Lo Scarabeo (Milano)

anno edizione: 2005

pagine: 352

22,40

Io, prigioniero in Texas. Un paracadutista della «Folgore» da Anzio ad Hereford 1943-45
17,60

La guerra sulla linea gotica occidentale. Divisione Monterosa 1944-45

La guerra sulla linea gotica occidentale. Divisione Monterosa 1944-45

Cesare Fiaschi

Libro: Libro in brossura

editore: Lo Scarabeo (Milano)

anno edizione: 2004

pagine: 280

22,00

Un bersagliere nella R.S.I. Settembre 1943-maggio 1945

Un bersagliere nella R.S.I. Settembre 1943-maggio 1945

Mirko Cerati

Libro: Libro in brossura

editore: Lo Scarabeo (Milano)

anno edizione: 2004

pagine: 128

15,60

Marò della X flottiglia Mas. Memorie di guerra 1943-46
19,80

L'ufficio stampa e propaganda della X flottiglia Mas. Persone e vicende

L'ufficio stampa e propaganda della X flottiglia Mas. Persone e vicende

Pasca Piredda

Libro: Libro in brossura

editore: Lo Scarabeo (Milano)

anno edizione: 2004

pagine: 224

18,90

Morte a partita doppia. Una storia del battaglione Freccia

Morte a partita doppia. Una storia del battaglione Freccia

Ferruccio Buonaprole

Libro: Libro in brossura

editore: Lo Scarabeo (Milano)

anno edizione: 2004

pagine: 138

15,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.