LoGisma Editore
L'ingegnere operativo. Una vita in azzurro. Quando studio, passione, applicazione e lavoro di squadra fanno la differenza
Maurizio Pennarola
Libro: Libro in brossura
editore: LoGisma Editore
anno edizione: 2024
pagine: 116
Autobiografia del Generale Maurizio Pennarola, scritta in collaborazione con amici, colleghi e superiori. L’Autore la dedica a tutti i giovani che si apprestano ad affrontare le sfide della vita, perché ci racconta una vita piena di studio e aggiornamento professionale, dall’Accademia ai ruoli di comando, sempre basata sullo studio, sulla costante preparazione, tanta applicazione e dedizione. Lungo tutto l’arco della sua storia, i concetti di studio, apprendimento e aggiornamento professionale sono chiavi risolutive di qualsiasi problema, e in qualunque circostanza. Ne risulta un libro singolare ove la vita e le opere del protagonista, definito proprio dai colleghi un “ingegnere operativo”, dimostrano l’importanza della guida preparata ed educata, che massimizza le potenzialità del gioco di squadra. Quale naturale conseguenza nel libro non mancano sinceri elogi a colleghi e gregari, che hanno reso ogni compito meno gravoso e hanno consentito di raggiungere risultati sempre corali e importanti.
Nuovissimi appunti elbani. Curiosità e aneddoti per turisti e amanti dell'Isola d'Elba
Antonello Marchese
Libro: Libro in brossura
editore: LoGisma Editore
anno edizione: 2024
pagine: 128
I Nuovissimi Appunti Elbani rappresentano l’ulteriore continuazione del lavoro intrapreso dall'autore con i “primi” Appunti Elbani, opera di ormai quattro anni fa e proseguito con i Nuovi Appunti Elbani (2021): si tratta di una serie di articoli già pubblicati soprattutto sulla stampa locale. Gli argomenti trattati sono ancora una volta la natura isolana, la sua geologia, la fauna e la flora, la storia, l’operato, il lavoro, le abitudini dell’uomo, tutti elementi che si sono intrecciati a volte in maniera coordinata e armoniosa fino a formare nel tempo quella che oggi è la ricchezza del paesaggio elbano. Ormai possiamo definire l’opera, soprattutto nel suo insieme, un’appassionante guida alle meraviglie dell’Isola d’Elba.
Le officine di Dedalo. Origini e sviluppo dell'industria aeronautica italiana
Libro: Libro in brossura
editore: LoGisma Editore
anno edizione: 2024
pagine: 108
Il comune di Cori ha partecipato alle iniziative celebrative del centenario della nascita dell’Aeronautica Militare come forza armata indipendente da Esercito e Marina organizzando dal 18 al 26 novembre 2023 una intensa e partecipata settimana di iniziative, all’insegna del contributo dato alla storia della forza armata dagli aerei progettati dal concittadino ing. Alessandro Marchetti (1884-1966). Patrocinata dal Consiglio Regionale del Lazio e dall’Aeronautica Militare, la settimana si è articolata su due convegni, sulla presentazione del libro di Piero Manciocchi su Marchetti illustrato da Paolo Spadot, su una mostra con eventi presso le scuole del territorio e il concerto della prestigiosa Banda dell’Aeronautica Militare. Questo volume, ideale prosecuzione di Un idrovolante non può ammarare a Cori (2018), illustra le iniziative e raccoglie gli interventi del convegno "Le officine di Dedalo", con interventi degli storici Basilio Di Martino, Paolo Varriale e Gregory Alegi.
Racconti tra le nuvole. XII edizione 2024
Libro: Libro in brossura
editore: LoGisma Editore
anno edizione: 2024
pagine: 270
La XII antologia del Premio letterario "Racconti tra le nuvole", concorso organizzato da HAG, Historical Aircraft Group in collaborazione con VOCI di HANGAR, FISA, e la partecipazione di VFR Aviation, Donne dell'Aria e LoGisma editore. Ancora una volta si pubblicano i venti racconti arrivati in finale. Ancora una volta un buon libro di narrativa aeronautica, che resta sempre piuttosto rara nel pur ampio panorama letterario.
Viaggi di mondo e di mente. Atti della Giornata di Studio (Bagno a Ripoli, Biblioteca Comunale, 19 gennaio 2024)
Libro: Libro in brossura
editore: LoGisma Editore
anno edizione: 2024
pagine: 106
Il viaggiatore sensibile riesce ogni tanto a trovare o ritrovare un po’ di se stesso, a concepire amore vero per ciò in cui si imbatte, a sentirsi a casa pur essendo lontano da casa (dove per casa si intende non tanto e non solo una certa porzione catastale, ma piuttosto un luogo del cuore e dell’anima con cui e per cui sia possibile avvertire speciale confidenza e senso di affinità). Senza escludere inoltre la possibilità, a casa restando, di riuscire a percorrere semplicemente con la fantasia luoghi e tempi remoti. Abbiamo dunque cercato di riunire qui alcune testimonianze di viaggio sia «di mondo» che «di mente» o dell’anima, esperienze e considerazioni rivelatesi profonde e formative, esercizi di indulgenza verso i limiti personali per inseguire, come cantò il poeta, «virtute e canoscenza»: obiettivi che superano di gran lunga, occorre sempre ricordarlo, le questioni di orari ferroviari e aereoportuali, le agenzie di viaggio, le prenotazioni alberghiere, l’incetta di magneti-ricordo in vista del rientro.
La mia vita a caccia di nuvole. Un pilota molto poco qualunque dal Macchi 416 al Siai 260
Marco Longo
Libro: Libro in brossura
editore: LoGisma Editore
anno edizione: 2024
pagine: 140
"Dal Macchi 416 al Siai 260 sintetizza il percorso della mia carriera volatoria, ma dentro c’è molto altro. Un libro che non parla di imprese epiche, o eroiche di piloti da caccia, o di trasvolate atlantiche di comandanti con migliaia di ore di volo, ma di semplici voli, forse epici solo per me che li ho fatti, appassionato di volo e di aerei, e di tutto quello che c’è dietro questo mondo. Una passione che da sempre ha condizionato la mia vita, nel bene e nel male. Quello che ha maggiormente condizionato questa passione è stato il costo dei voli, per cui questo aspetto ha molto limitato la mia attività di volo, e chi ha la mia stessa passione può comprendere l’invidia che posso aver provato vedendo andare in volo uno Spitfire di proprietà di un privato, e ricordo di averlo visto rullare da una finestra degli stabilimenti ex Fiat Aviazione di Corso Marche a Torino, prospicente una pista dell’aeroporto Aeritalia sede del locale Aero Club. Ma il mondo del volo l’ho vissuto pienamente e in tanti anni mi sono guadagnato le mie soddisfazioni e ho affrontato le mie vicissitudini, tutte onestamente raccontate in queste memorie raccolte in oltre 30 anni."
I paradossi di Ustica. Al vaglio della logica e del ragionevole dubbio
Claudio E.A. Pizzi
Libro: Libro in brossura
editore: LoGisma Editore
anno edizione: 2024
pagine: 192
La ricerca della verità su Ustica ha dato origine a una vicenda kafkiana. I processi civili hanno stabilito senza prove l’esistenza di una battaglia aerea che era stata categoricamente esclusa dai precedenti processi penali. Le sentenze risarcitorie sono state emesse mentre era in corso un’inchiesta sulle cause della strage che a tutt’oggi, dopo sedici anni, non è ancora conclusa. In questo sconfortante panorama l’unica novità è l’emergere, lento ma costante, di una pubblicistica specializzata che contrasta in modo sempre più incisivo il monopolio della dominante teoria della battaglia aerea. Il libro qui presentato appartiene a questa nuova corrente di studi. L’ultimo saggio del libro, “I paradossi di Ustica”, analizza la teoria dominante nelle sue varie declinazioni rilevando, con il puro e semplice impiego della logica intuitiva, numerose e gravi incongruenze che possono sfuggire a un esame superficiale.
Il ragtime. Storia di quel ritmo sincopato, antenato del jazz
Gildo De Stefano
Libro: Libro in brossura
editore: LoGisma Editore
anno edizione: 2024
pagine: 268
Una storia del ragtime che è alla sua terza edizione dal 1984. Una guida e un compendio storico-critico di quel periodo storico e quell’espressione musicale nota appunto come rag, che è considerato antesignano del jazz. Dalla fine dell’Ottocento ai primi anni del Novecento e fino ai giorni nostri, si ripercorre la nascita e l’evoluzione stilistica di questo genere musicale tutto americano, attraverso la vita dei più noti musicisti fra cui spicca inequivocabilmente Scott Joplin, universalmente riconosciuto come il suo massimo esponente.
Kaskal. Rivista di storia, ambienti e culture del Vicino Oriente Antico. Volume Vol. 20
Libro: Libro in brossura
editore: LoGisma Editore
anno edizione: 2024
pagine: 304
Il 20° volume di Kaskal, rivista internazionale di Orientalistica che copre un'area geografica che oltrepassa i tradizionali confini del Vicino Oriente per includere ambiti regionali limitrofi, utili a tracciare connessioni, influenze e rapporti nelle discipline storiche. È la rivista del dialogo fra storici e archeologi per un migliore approccio all'analisi dell'antichità.
Arco teso. La musica a Firenze al tempo dei «Canti Orfici»
Libro: Libro in brossura
editore: LoGisma Editore
anno edizione: 2024
pagine: 180
La Biblioteca Marucelliana che conserva dal 2005, grazie alla Fondazione CR di Firenze, il manoscritto di Dino Campana "Il più lungo giorno", continua con la mostra e il suo catalogo, Arco teso. La musica a Firenze al tempo dei «Canti Orfici», l’impegno a promuovere e valorizzare le pagine del poeta marradese. La sua opera, inserita nel contesto musicale di quegli anni, assai vivi e fecondi, offre così nuovi spunti di interpretazione e motivi di indagine. A loro volta, i giovani compositori di inizio secolo, molti dei quali oggi dimenticati, trovano nella sua poetica una chiave inedita che ne permette la riscoperta e una inattesa attualizzazione. Spartiti, fotografie, scritti, il più delle volte inediti, allestiscono un inesplorato scenario culturale per il verso campaniano.
In volo dal 1959. 65 anni di volo in 65 racconti
Bruno Servadei
Libro: Libro in brossura
editore: LoGisma Editore
anno edizione: 2024
pagine: 198
«Sto per compiere 65 anni di volo, che corrisponderebbero in una vita di coppia a un matrimonio di platino. Ho sempre volato fin dal 1959 quando, diciottenne cadetto dell’Accademia, ho iniziato con il T-6 Texan, per passare poi a macchine operative decisamente più impegnative. Oggi continuo a volare, nel mio ottantatreesimo anno di vita, con un ultraleggero avanzato. Nonostante tutti questi anni di attività non ho molte ore di volo: credo di superare di poco le 6000. Ma me le sono godute tutte, una per una! Spesso si vantano le ore di volo come parametro di esperienza acquisita, ma è una valutazione che non rende bene l’idea. Un pilota civile di linea acquisisce centinaia di ore di volo stando seduto su una comoda poltrona con un autopilota che fa tutto o quasi da solo: in un intero volo di ore e ore fa solo l’atterraggio e, a volte, manco quello. Vi assicuro che anche solo 20 minuti di volo a bordo di un caccia di ultima generazione in un poligono di combattimento, o anche su un velivolo civile da acrobazia estrema, possono non trovare alcuna equivalenza in decine e decine di ore di volo sia commerciale che turistico.» (l'autore)
Combatterono la buona battaglia. La scelta di campo di Donato Dufour Berte e Giovanni Battista Mazzarisi tra Londa e Firenze nel 1943-1944
Giovanna Lori
Libro: Libro in brossura
editore: LoGisma Editore
anno edizione: 2024
pagine: 60
Una lettera piena di gratitudine, spedita nel 1951 da Donato Dufour Berte a Giovanni Battista Mazzarisi, nonno materno dell’autrice, e da questa rinvenuta fortunosamente, suscita in lei il desiderio di ripercorrere i tempi dell’occupazione tedesca di Firenze nel 1943-1944 e di ricostruire la vicenda di Dufour Berte, aristocratico ingegnere proprietario della Fattoria di San Leolino di Londa, e di Mazzarisi, direttore dell’intero complesso carcerario fiorentino delle Murate, Santa Verdiana e Santa Teresa.