Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Magenes

I guardiani dei fari

I guardiani dei fari

Charles Paolini

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2021

pagine: 192

Incastrato tra la linea verticale che lo sostiene e l’immensità orizzontale che lo accerchia, è il più solitario dei solitari. Passa i suoi anni migliori a ispezionare la piccola luce custodita nella lanterna alta. Non è un guardiano come gli altri: sentinella che veglia sul mare, ne è al tempo stesso prigioniero. È il guardiano del faro. I fari hanno sempre avuto il potere di affascinare. Eretti tra cielo e mare, queste sentinelle che affrontano le tempeste hanno una forza evocatrice che non è paragonabile a nient'altro. L'immaginario che li circonda è fatto di prese di tabacco, di notti di veglia, di corni da nebbia, di solitudine e di onde infrante. Ultimi baluardi di pietra in un universo liquido, imperturbabili fasci di luce volteggianti, hanno il compito di vegliare sulle flotte e rassicurare i marinai. Ma i fari non sono sempre stati le benigne vedette che conosciamo oggi. In altri tempi, non era raro che la lanterna del faro si spegnesse molto opportunamente al passaggio di una nave carica di promesse preziose... E, quando la povertà minacciava, gli isolani non esitavano a procurare il naufragio delle navi con false segnalazioni per saccheggiare i relitti. Charles Paolini narra tredici storie di fari che – da Alessandria a Marsiglia – ci trasportano attraverso venti secoli di storie, in questo universo selvaggio e solitario.
15,00

Guida all'ospitalità religiosa in Italia. Monasteri, abbazie, eremi, ostelli

Guida all'ospitalità religiosa in Italia. Monasteri, abbazie, eremi, ostelli

Valeria Pavia

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2019

pagine: 307

L'Italia vanta un patrimonio inestimabile di strutture religiose e luoghi di culto, monumenti ricchi di storia e tradizioni. Da anni molte di queste strutture sono diventate ricettive; accolgono turisti che desiderano vivere le proprie vacanze all'insegna della meditazione e della riscoperta di se stessi attraverso il contatto profondo con la spiritualità, o quanti vogliono provare un'ospitalità diversa dal comune hotel, o chi, ancora, organizza vacanze in gruppo e sceglie di vivere appieno l'esperienza della condivisione. Questa guida raccoglie le strutture religiose divise per province e località, ne riporta contatti e servizi, e offre descrizioni delle strutture più significative dal punto di vista storico o architettonico.
15,00

Le vie della lavanda. Itinerari in Provenza tra borghi e fioriture

Le vie della lavanda. Itinerari in Provenza tra borghi e fioriture

Carlo Piccinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2018

pagine: 188

I territori della Provenza da giugno a settembre si tingono dei colori della lavanda in una fioritura tra le più spettacolari e suggestive al mondo. L'essenza di questo fiore non solo colora il paesaggio e rinfresca l'aria, ma arricchisce tutto il territorio: viaggiare tra i suoi village e le sue strade significa scoprire storia, cultura, architettura, arte culinaria e vitivinicola. La guida presenta gli itinerari imperdibili e da questi parte alla scoperta delle destinazioni e dei percorsi meno conosciuti: i paesaggi più segreti e quasi irreali, le piccole aziende in cui visitare le distillerie della preziosa essenza, le abbazie tra i campi e i rossi canyon scavati dai fiumi, i mercatini provenzali e i sentieri nella natura. Un libro per i viaggiatori che vogliano scoprire, con i propri ritmi, tutti i profumi e i colori di Provenza.
16,00

I borghi della Costa Azzurra. Borghi e cittadelle da Menton a Cannes

I borghi della Costa Azzurra. Borghi e cittadelle da Menton a Cannes

Carlo Piccinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2018

pagine: 187

La Costa Azzurra è una delle destinazioni turistiche più conosciute e visitate al mondo, amata per la bellezza delle sue spiagge e delle sue piccole e grandi città. Eppure in questo tratto di territorio francese c'è ancora molto da scoprire, in un incontro unico tra antico e moderno, oltre le spiagge del jet set internazionale, le strade alla moda e i locali più famosi (che pure non si possono perdere!). Questa guida condurrà il lettore appena pochi passi più in là tra cittadelle fortificate, vicoli, mercatini e atelier, sentieri nella natura e panorami mozzafiato, particolarità e curiosità che si incontrano in luoghi a volte inaspettati, come in cima a una collina o al centro di affollate e moderne metropoli. Un libro per chi ha voglia di scoprire, con i propri ritmi, l'inimitabile Côte d'Azur.
16,00

Neve

Neve

Igor Napoli

Libro: Libro rilegato

editore: Magenes

anno edizione: 2009

pagine: 288

L'incanto della neve appena caduta. Si posa cristallina, spavalda, impertinente e sicura. Ma nell'apparente perfezione di un momento di grazia c'è sempre un fiocco che sta già sciogliendo, per ricominciare il suo giro, in perenne balia del sole e del vento. Il mistero della neve cattura e coinvolge, sa stupire per brevissimi istanti.
29,00

Alta marea

Alta marea

Igor Napoli

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2008

pagine: 282

Durante un'escursione in montagna, il protagonista viene sorpreso da una catastrofe di proporzioni planetarie: il mare sale di 1800 metri. Inizia per lui un solitario viaggio di sopravvivenza attraverso le Alpi del sud, con la finalità primaria di superare l'inverno. Un viaggio di tre mesi, sospeso nel tempo e nello spazio, ai limiti del delirio. Superato lo shock iniziale, durante il vagabondaggio che lo vede impegnato di rifugio in rifugio alla ricerca di cibo e di riparo, si convince che il vecchio modo di vivere era privo di senso. Insieme ai pochi compagni che incontra lungo il cammino diventa protagonista della rinascita della storia dell'uomo sulla terra. Una rinascita basata sul rispetto della Natura e non più sul suo sfruttamento.
13,00

Isole selvagge. Kajak-trekking, arrampicata. Corsica, Elba, Formentera, Minorca, Itaca, Cres, Brac-Hvar-Korcula

Isole selvagge. Kajak-trekking, arrampicata. Corsica, Elba, Formentera, Minorca, Itaca, Cres, Brac-Hvar-Korcula

Igor Napoli

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2007

pagine: 248

In canoa attorno alle più belle isole del Mediterraneo alla scoperta delle coste più selvagge e solitarie; un-esplorazione che parte dal mare e arriva in montagna attraverso l-entroterra e le zone di arrampicata. Una guida pratica, strutturata a tappe, arricchita da splendide immagini.
24,00

Squali. Emersioni dall’immaginario

Angelo Mojetta, Tiziano Storai

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2025

pagine: 312

Se Jaws fosse scritto oggi, come sarebbe rappresentato il grande squalo bianco? Oppure, il vecchio Santiago di Hemingway da quali predoni dovrebbe difendere il suo mitico pesce spada? Un’opera d’arte come lo squalo tigre di Hirst esige più ammirazione o buon senso? E perché, a mezzo secolo dalla prima proiezione di Lo squalo, scrivere un libro su queste icone dell’immaginario? Gli squali sono stati da sempre presenti nell’universo immaginifico umano: nella mitologia e nella religiosità, nella storia della scienza, nella letteratura, nell’arte, nella cinematografia e nella globalizzazione mediatica che ne ha segnato la definitiva emersione dal mito. Con questo libro, ricchissimo di precisi riferimenti e curiosità inedite, si tenterà di porre in risalto l’unicità e la magnificenza dell’ultimo emblema vivente della natura selvatica, così elusivo e imprevedibile, così indomito e resiliente da incutere soggezione e suscitare meraviglia in chi l’ha voluto eleggere a simbolo fin dalla notte dei tempi e in chi lo vuole rappresentare ai nostri giorni, nel bene e nel male. L’immaginario, una zona dai confini variabili in cui non si bagna solo una minima parte dell’umanità, ma quasi tutta, perché pur temendoli, chi può dire di essere immune al fascino degli squali?
28,00

Chiese abbandonate. Viaggio tra chiese, cimiteri e conventi dimenticati

Chiese abbandonate. Viaggio tra chiese, cimiteri e conventi dimenticati

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2025

pagine: 288

Immagini straordinarie di luoghi dimenticati nel tempo. C’è qualcosa di profondo nel silenzio che avvolge un luogo sacro abbandonato. Chiese che una volta risuonavano di canti e preghiere ora sono deserte, panche su cui interi paesi si sono inginocchiati ora sono ricoperte da una polvere che nessuno toglierà più. Cimiteri in cui riposano cari che nessuno visiterà, monasteri in cui in tanti hanno trovato pace ora sono sigillati per sempre. In Italia, il patrimonio di edifici di culto abbandonati e in disuso è significativo: sono ovunque nelle città, nei quartieri, nelle campagne ora urbanizzate, nei paesi abbandonati. Perché l’intera zona si è spopolata, per il calo delle vocazioni, perché la città è cresciuta e la chiesa doveva essere più grande, perché quel cimitero non doveva sorgere lì e allora se ne fa un altro. Spesso sono stati vandalizzati, depredati, a volte chiusi e dimenticati. Ma che ne sarà di quello che c’era? Un immenso patrimonio di arte, storia, architettura, vita. Questo libro nasce dal desiderio di raccontare quel silenzio. È l’URBEX: la Urban Exploration, un nuovo modo di indagare il paesaggio e di raccontarlo. L’URBEX, la Urban Exploration, è una forma d’arte che attraverso la fotografia racconta le storie e le sensazioni dietro ai più suggestivi luoghi nascosti in Italia e nel mondo. Tra i primi in Italia a praticare la Urban Exploration, Ascosi Lasciti oggi è il riferimento a livello nazionale nel mondo della fotografia, riscoperta e salvaguardia dei luoghi abbandonati.
25,00

Una vita per il mare

Una vita per il mare

Annamaria «Lilla» Mariotti

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2025

pagine: 96

"Il mare per me è un immenso libro aperto, antico, che è possibile sfogliare per ricavarne storie a non finire". Annamaria ‘Lilla’ Mariotti è nata, vive e lavora a Camogli. Scrive storie e leggende di mare. Ha viaggiato moltissimo ed è una delle più grandi esperte di fari al mondo. Questa è la storia della sua incredibile vita.
18,00

Napolitiamo. Conosciamo e impariamo a scrivere la bella lingua napoletana

Napolitiamo. Conosciamo e impariamo a scrivere la bella lingua napoletana

Angelo Forgione

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2025

pagine: 272

Il napoletano: lingua d’arte di reputazione internazionale, con cui è stata prodotta una vasta tradizione di scrittura colta e sono state espresse forme artistiche di Napoli che nessun’altra città può vantare, dalla musica al teatro, dalla poesia al cinema. Spostata nel recinto di un ‘semplice’ dialetto – e nel libro si spiega perché quello che viene definito dialetto è una lingua, cosa che i linguisti e i parlanti sanno – viene privata del suo prestigio letterario. Il problema della lingua di Napoli oggi non sta nel preservarne l’uso orale, ma nel proteggerne la scrittura, regolata e modellata dai tanti testi colti scritti nei secoli. Ecco perché nasce questo libro, due guide in una, tra storia e didattica. La parte storica racconta, frutto di una rigorosa ricostruzione dell’evoluzione nei secoli dell’idioma partenopeo, anche in relazione alla Questione della lingua, e quindi al percorso linguistico di Napoli. La parte didattica insegna, ed è un completo prontuario per l’apprendimento dell’ortografia napoletana, a beneficio di coloro che vogliano padroneggiare la scrittura della bella lingua d’arte con cui Napoli, da secoli, parla al mondo. Prefazione di Maurizio de Giovanni.
18,00

Storia dei fari degli Stevenson

Storia dei fari degli Stevenson

Annamaria «Lilla» Mariotti

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2025

pagine: 76

“Ogni volta che sento odore di acqua salata, so di non essere lontano da una delle opere dei miei antenati”, scrisse Robert Louis Stevenson nel 1880. “Quando le luci si accendono al tramonto lungo le coste della Scozia, sono orgoglioso di pensare che brillino più luminose per il genio di mio padre!” La famiglia degli Stevenson, per quattro generazioni, costruì 97 fari in Scozia, fu responsabile di una serie di invenzioni sia in ambito costruttivo sia ottico, e realizzò imprese ingegneristiche in condizioni che sarebbero proibitive ancora oggi. La stessa passione che Robert Louis Stevenson mise nella scrittura, i suoi antenati la misero nell’illuminare l’oscurità dei mari.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.