Maglio Editore
A seed scattered on the ground. From the testimonies of st. Clelia Barbieri's contemporaries
Maria Clara Bonora
Libro: Libro in brossura
editore: Maglio Editore
anno edizione: 2025
pagine: 128
In Le Budrie, a small country village between San Giovanni in Persiceto and Anzola dell'Emilia, a brilliant story of life and holiness is kept in a fragment of time between 1846 and 1870. In this period lived Clelia Barbieri, a beautiful, simple, humble and strong girl; the fruit and gift of that people and that land. Her contemporaries, including her mother, the parish priest, the carpenter, the rope-maker, the furnace stoker, the bricklayer, the shopkeeper... but also her friends, the little girls and their mothers tell us of her extraordinary human and Christian adventure. Just as a seed, the smallest of all, scattered on the ground becomes a leafy tree and a comforting shadow for pilgrims, so Clelia, minim among the minims, is a point of reference, a pointer of direction for all of us today. A Le Budrie, un piccolo paese di campagna tra San Giovanni in Persiceto ed Anzola dell'Emilia è custodita una storia radiosa di vita e di santità, compresa in un frammento di tempo tra il 1846 e il 1870. In questo periodo è vissuta Clelia Barbieri, una bella ragazza, semplice, umile e forte; frutto e dono di quella gente e di quella terra. I suoi contemporanei, tra cui la mamma, il parroco, il falegname, il cordaio, il fuochista di fornace, il muratore, la bottegaia… ma anche le amiche, le bimbe e le loro mamme ci narrano la sua straordinaria avventura umana e cristiana. Come un seme, il più piccolo di tutti, gettato nel campo diventa un albero frondoso e ombra consolante per i pellegrini, così Clelia minima tra i minimi è un punto di riferimento, un indicatore di direzione per tutti noi oggi.
Uma semente lançada no campo. A partir dos testemunhos prestados pelos contemporâneos de santa Clélia Barbieri
Maria Clara Bonora
Libro: Libro in brossura
editore: Maglio Editore
anno edizione: 2025
pagine: 128
Em Le Budrie, um pequeno vilarejo rural entre San Giovanni in Persiceto e Anzola dell'Emilia, é preservada uma história radiosa de vida e santidade, contida em um fragmento de tempo entre 1846 e 1870. Nesse período, viveu Clelia Barbieri, uma jovem bela, simples, humilde e forte; fruto e presente daquele povo e daquela terra. Seus contemporâneos, entre eles sua mãe, o pároco, o marceneiro, o fabricante de cordas, o operário da fornalha, o pedreiro, a comerciante... mas também suas amigas, as meninas e suas mães, nos narram sua extraordinária aventura humana e cristã. Como uma semente, a menor de todas, lançada no campo se torna uma árvore frondosa e sombra reconfortante para os peregrinos, assim também Clelia, a menor entre os menores, é um ponto de referência, um guia de direção para todos nós hoje. A Le Budrie, un piccolo paese di campagna tra San Giovanni in Persiceto ed Anzola dell'Emilia è custodita una storia radiosa di vita e di santità, compresa in un frammento di tempo tra il 1846 e il 1870. In questo periodo è vissuta Clelia Barbieri, una bella ragazza, semplice, umile e forte; frutto e dono di quella gente e di quella terra.I suoi contemporanei, tra cui la mamma, il parroco, il falegname, il cordaio, il fuochista di fornace, il muratore, la bottegaia… ma anche le amiche, le bimbe e le loro mamme ci narrano la sua straordinaria avventura umana e cristiana. Come un seme, il più piccolo di tutti, gettato nel campo diventa un albero frondoso e ombra consolante per i pellegrini, così Clelia minima tra i minimi è un punto di riferimento, un indicatore di direzione per tutti noi oggi.
Il diario ritrovato
Giovanni Formigoni
Libro: Libro in brossura
editore: Maglio Editore
anno edizione: 2025
pagine: 157
Il libro è costituito essenzialmente dal diario di Giovanni Formigoni, scritto dal 13 aprile 1941 al 22 settembre 1942. È riportato integralmente e intercalato da altre pagine elaborate in forma più chiara e comprensibile per il lettore. Attraverso la lettura apprendiamo notizie relative sia al periodo che ha vissuto in Libia, durante la guerra, dalla quale rientrò ferito, sia particolarità relative ai mesi successivi trascorsi in Patria per la convalescenza e per curarsi. Troviamo la vita del protagonista collocata e commentata nel periodo storico dell'epoca e, particolarmente, durante la guerra, con tutte le vicissitudini. Il diario, all’apparenza un quadernino scolastico, è stato ritrovato casualmente dai familiari.
Scritti inediti di Mario Gandini
Anna Bastoni, Paolo Ognibene, Angela Pessina
Libro: Libro in brossura
editore: Maglio Editore
anno edizione: 2025
pagine: 238
Il libro contiene una raccolta di scritti inediti del professor Mario Gandini, destinati inizialmente a "Strada Maestra" e mai pubblicati. Sono ricordi biografici di persicetani, di famiglie emigrate, di cronache relative agli eventi riguardanti il contesto persicetano. Inoltre vengono citati materiali che nel corso degli anni hanno arricchito la biblioteca "Giulio Cesare Croce" di San Giovanni in Persiceto (BO). La bibliografia completa e aggiornata delle opere di Gandini precede gli scritti, alcuni dei quali sono dotati di fotografie.
Lulù. Storia della partigiana Zelinda Resca
Libro: Libro in brossura
editore: Maglio Editore
anno edizione: 2025
pagine: 151
In questo libro si parla di Zelinda Resca, detta Lulù, vissuta dal 1924 al 1999. Nata nel nostro territorio emiliano, da una famiglia povera e contadina, nella sua vita ha affrontato numerose vicissitudini. Nel periodo della Seconda guerra mondiale ha combattuto come partigiana nella quarta brigata Venturoli. Per questo ha fronteggiato la clandestinità, il carcere e addirittura l'esperienza in un manicomio criminale, in una regione del sud Italia e perciò lontana dai suoi familiari ed amici. A causa di questa vita si è ammalata. Numerose sono le testimonianze d'affetto e di vicinanza da parte di persone che l'hanno conosciuta, ma anche di chi non l'aveva mai vista. Il libro è corredato di fotografie, documenti e testimonianze. La generosità di questa donna verso tutti è sancita anche nel dono che, in un testamento, ha voluto lasciare all'Istituto Ramazzini: la casa dove viveva.
Chi fa gol va in porta
Andrea Cortesi
Libro: Libro in brossura
editore: Maglio Editore
anno edizione: 2024
pagine: 165
Un racconto fatto di racconti, storie che si intrecciano davanti agli occhi di un ragazzino, verso la fine degli anni Ottanta. Così i giochi per strada, le sfide in bicicletta e i pomeriggi d’estate diventano la scusa per divagare, raccontare altro, con il mondo degli adulti sempre lì, sullo sfondo. Le complicazioni della vita si semplificano un po’ attraverso la leggerezza di uno sguardo di sbieco, di un tiro al volo. Chi vince non fa necessariamente perdere gli altri. Chi fa gol va in porta. In fondo, se ci pensate, potrebbe anche funzionare.
Conosci te stesso
Gabriele Bovina
Libro: Libro in brossura
editore: Maglio Editore
anno edizione: 2024
pagine: 72
Questo libretto si ispira alle tradizioni esoteriche del passato secondo cui la conoscenza di sé non è il frutto di un processo di riflessione, ma di un lavoro su noi stessi. In questa prospettiva noi siamo un materiale grezzo, che se ben lavorato può diventare portatore di luce sia per la nostra vita sia per la vita di chi ci sta intorno. Ecco perché questo piccolo libro non è da leggere, ma da utilizzare. La conoscenza di noi stessi aumenterà pian piano e si consoliderà come un puzzle che pezzo dopo pezzo prende forma.
Animali piccolini
Libro: Libro in brossura
editore: Maglio Editore
anno edizione: 2024
pagine: 24
“Animali piccolini” appartiene alla serie Taptà. È un albo illustrato in cui sono presenti numerosi animali da colorare, sia usando la propria fantasia, sia seguendo il modello, inserito per ognuno. È apprezzato da bambine e bambini in età prescolare, che possono divertirsi e affinare le competenze oculo-manuali. Età di lettura: da 4 anni.
Mondi fantastici
Libro: Libro in brossura
editore: Maglio Editore
anno edizione: 2024
pagine: 24
Alla serie Taptà appartiene anche “Mondi fantastici”. È un albo illustrato, in cui si trovano soggetti diversi da colorare. Ognuno ha un modello, perciò si può rispettare il colore indicato oppure seguire la propria fantasia. È rivolto a bambine e bambini in età prescolare, sia per divertirsi sia per affinare le competenze oculo-manuali. Età di lettura: da 4 anni.
Tipi buffi
Libro: Libro in brossura
editore: Maglio Editore
anno edizione: 2024
pagine: 24
Nella vita incontriamo personaggi particolari, per questo la serie Taptà ha creato un albo da colorare “Tipi buffi” con immagini che aiutano a sviluppare la propria fantasia. È rivolto a bambine e bambini in età prescolare che, divertendosi, possono affinare le competenze oculo-manuali. Età di lettura: da 4 anni.
Osteria Formativa Brigata del Pratello
Libro: Libro in brossura
editore: Maglio Editore
anno edizione: 2024
pagine: 170
FOMAL è un Ente che opera senza finalità di lucro per la promozione delle persone nella società, realizzando attività educative, formative e sociali. “La persona al centro” è la sintesi pedagogica orientata ad una crescita integrale, per favorire la maturazione di un'autonomia responsabile nella comunità e nel mercato del lavoro. Nell'ambito di una collaborazione pluriennale, FOMAL e l'Istituto Penale Minorile “P. Siciliani” hanno avviato il progetto, presentato in questo libro, per un percorso di rinnovamento di giovani detenuti con il coinvolgimento della città, contribuendo a realizzare il dettato dell'art. 27 della Costituzione Italiana “Le pene devono tendere alla rieducazione del condannato”. Il Progetto “Osteria Formativa Brigata del Pratello” non si sarebbe potuto realizzare senza il generoso contributo economico della “Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna”, della “Regione Emilia-Romagna” e dell' “Unione Europea”.
Archimede sogni e colori. Arte, comunità, scuola
Libro: Libro in brossura
editore: Maglio Editore
anno edizione: 2024
pagine: 80
Il libro dal titolo “Archimede sogni e colori” raccoglie foto e descrizione di opere che rielaborano in forma artistica il pensiero di ragazzi e ragazze alle prese con la scoperta della vita attraverso la trasposizione grafica e plastica di speranze e desideri di un futuro in un ambiente più vivibile, una umanità più inclusiva, una istruzione più approfondita. Un percorso che ha consolidato, inoltre, il forte legame e il processo di scambio socio-emotivo tra un organismo vitale come la scuola e la comunità locale che partecipa attivamente, attraverso un continuo interscambio, a questa sorprendente avventura. L’Istituto di Istruzione Superiore Archimede di San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna, ha assistito, nel corso degli scorsi anni, ad un fiorire serrato, e di rimarchevole fattura, di opere pittoriche, murales, installazioni e creazioni materiche ispirate e realizzate da intere classi, singoli studenti e insegnanti. Un’operazione inedita, scaturita in alcuni casi dall’esigenza di dare vita e movimento a sbiaditi muri bianchi, in altri casi per vivacizzare le grandi pareti esterne dell’edificio scolastico.