Marcelli
Abisso Ancona
Fabio Sturba
Libro: Libro in brossura
editore: Marcelli
anno edizione: 2015
pagine: 172
In un susseguirsi di flash narrativi, l'avventura di un "manipolo" di giovani speleologi del GSM-CAI di Ancona, vissuta in una fra le più importanti scoperte speleologiche dell'ultimo secolo, "La Grotta Grande del Vento" di San Vittore di Genga, raccontata ad oltre 40 anni dal ritrovamento da uno dei suoi primi esploratori.
L'enigma del Battista
Lorena Marcelli
Libro: Libro in brossura
editore: Marcelli
anno edizione: 2015
pagine: 296
Cosa lega Dame Alice Kyteler, una nobildonna irlandese, vissuta fra il XIII e il XIV secolo a Kilkenny, e Alessia Lamb, giovane donna del XXI Secolo? Quale destino le accomuna? Perché Alice fu accusata di stregoneria e Alessia, dopo settecento anni, si ritrova a percorrere gli stessi passi di quella che veniva chiamata "la strega di Kilkenny"?
TERRA ALL'ORIZZONTE. POESIA DEL PENSIERO
EMANUELA PALLOTTINI
Libro
editore: Marcelli
anno edizione: 2015
Viandando. da Roma a Benevento, sulle tracce dell'Appia antica
Carlo Santoro, Rita Barone
Libro: Libro rilegato
editore: Marcelli
anno edizione: 2012
pagine: 400
Eva. Voleva volare
Matilde Ida
Libro: Libro in brossura
editore: Marcelli
anno edizione: 2012
pagine: 252
L'autrice, di professione tecnico informatico, è nata nell'entroterra napoletano. Una grande passione per la scrittura, coltivata per anni attraverso la composizione di poesie e racconti brevi, l'ha condotta alla stesura del suo primo romanzo, in cui ha trasferito le esperienze reali di molte donne coinvolte in situazioni di violenza, sia fisica che psicologica. Si definisce un'esploratrice del cosmo femminile, descrivendolo con spietata lucidità, intrisa di emozione e sottile umorismo. Ida Matilde è uno pseudonimo.
Il valore nelle orme del cuore. Gocce di vita
Maria Lampa
Libro: Libro in brossura
editore: Marcelli
anno edizione: 2012
pagine: 128
Le cinque erre della mia fortuna. La felicità è qualcosa che si sceglie a priori, piaccia o non la realtà
Lalla Pagani
Libro: Libro in brossura
editore: Marcelli
anno edizione: 2011
pagine: 80
La visione positiva della vita è il mezzo per raggiungere la felicità. La via della felicità si percorre con amore, onestà e positività.
Delirio di padre. Oniriche realtà
Claudia Ronchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Marcelli
anno edizione: 2011
pagine: 168
Voglia di fragola. Dejavù
Alessandra Montali
Libro: Libro in brossura
editore: Marcelli
anno edizione: 2011
pagine: 184
Storia di Francesca, giovane e ricca orafa di Como, che dopo essere stata abbandonata dal compagno per un'altra donna, decide di lasciare la sua città per dare un taglio netto alla sua vita. Si trasferisce ad Osimo, un antico paese nelle Marche, dove, anni prima, vi aveva trascorso alcuni giorni per lavoro. Distrutta dal dolore, prende in mano la sua esistenza, cercando un nuovo lavoro che le permetta di vivere, e nuovi amici. Ma sarà proprio quel piccolo paese con i suoi antichi gioielli storici a rimandarle strani dejavù di una bambina bionda con una piccola voglia di fragola dietro l'orecchio. Francesca capisce che quella bambina non è altro che lei stessa da piccola. Inizia allora una tormentata e pericolosa ricerca di sé, di quella che era stata la sua vita e del perché se ne fosse dimenticata. In tutta la storia, un misterioso personaggio segue in silenzio i passi della giovane, senza mai mostrare il suo volto e le sue reali intenzioni. Il vecchio amore ricomparirà, ma questa volta troverà una nuova Francesca, non più disposta a compromessi. Sarà l'ultimo tassello della storia che, non senza colpi di scena, le riconsegnerà una straordinaria verità.
L'ultimo canto della fenice
Agnese Messina
Libro: Libro in brossura
editore: Marcelli
anno edizione: 2011
pagine: 180
È la storia di tre ragazzi poco più che diciottenni, ma già immersi appieno nella grande lotta che la vita e la società impone loro: Antea è una pittrice brillante e sensibile all'arte, che dalla tenera età di 14 anni vive una relazione di tiepido amore con Giorgio, ragazzo ordinario ma dal buon cuore, condividendo con lui la pacata quotidianità e gli impegni adolescenziali. Tutto sembra procedere in modo quieto e monotono, finché nella vita della giovane riappare un vecchio amico d'infanzia, Ares, anch'egli pittore ed appassionato artista. Tra i due cari amici scatta inesorabilmente il fuoco dell'amore, un amore puro e profondo che, per quanto ostacolato dal buon senso, non potrà più esser placato nei loro giovani cuori.I due scivolano in una realtà parallela, fatta di classicismo, di sentimenti autentici e puri ai limiti del razionale; si nutrono delle passioni autentiche dei romanzi ottocenteschi, del classicismo artistico in cui sono immersi, allontanandosi pericolosamente dalla realtà odierna, isolandosi dalla mediocre banalizzazioni della modernità, estraniandosi dai canoni di "normalità" dei nostri giorni.