Marsilio
Approdo di Colombo al mondo nuovo
Washington Irving
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1992
pagine: 228
L'armonioso labirinto. Teatro da musica 1913-1970
G. Francesco Malipiero
Libro: Copertina rigida
editore: Marsilio
anno edizione: 1992
pagine: 616
La bella forma. Poggioli, i calligrafici e dintorni
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1992
pagine: 282
"Calligrafici venivano chiamati tutti i registi che non erano comunisti. C'era bisogno di un'etichetta, tutto lì" (M. Soldati). "Il calligrafismo era il cinema italiano che rappresentava la piccola e media borghesia, e ci faceva abbastanza sorridere" (G. De Sanctis). Queste due recenti affermazioni dimostrano come le divergenze, le critiche e le revisioni su questi registi chiamati con disprezzo "calligrafici" non siano state ancora sanate, a distanza di cinquant'anni. Questo volume intende riaprire il dibattito gettando i germi di un futuro approfondimento.
Milano borghese. Circoli ed élites nell'Ottocento
Marco Meriggi
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1992
pagine: 226
Soldati. L'istituzione militare nel Piemonte del Settecento
Sabina Loriga
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1992
pagine: 196
Rigoletto. Un'analisi drammatico-musicale
Marcello Conati
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1992
pagine: 334
Storia di Ravenna. Volume 2\2
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1992
pagine: 516
E' la storia di Ravenna dal IV al X secolo. Con un'approfondita tematica interdisciplinare segue la partizione epocale tra età antica e medioevo nei vari aspetti: l'arte decorativa, l'economia, l'organizzazione sociale, lo scontro di interessi con la chiesa di Roma, il programma edilizio e monumentale. Il palatium di Sant'Apollinare Nuovo, immagine di un centro politico in seno al centro stesso, è uno degli esempi più compiuti della trasformazione dell'uso degli edifici e della trasmutazione di un'epoca.

