Mart
Jacopo Mazzonelli. To be played at maximum volume. Catalogo della mostra (Trento, 7 ottobre 2017-14 gennaio 2018)
Margherita De Pilati, Luigi Fassi, Chiara Ianeselli
Libro: Libro in brossura
editore: Mart
anno edizione: 2017
pagine: 148
Legno-Lën-Holz. Un itinerario nella scultura contemporanea. Catalogo della mostra (Trento, 2 giugno-17 settembre 2017). Ediz. italiana, ladina e tedesca
Libro: Libro in brossura
editore: Mart
anno edizione: 2017
pagine: 160
Forte di una storia secolare e della crescente attenzione di pubblico e critica, la scultura in legno occupa una posizione indipendente e originale nel panorama dell’arte contemporanea. In quest’ambito si distingue il lavoro degli artisti attivi in Val Gardena, nel cuore dell’area dolomitica: una scuola che per quantità e qualità degli interpreti non ha pari in Europa. Qui, grazie all’opera di alcuni artisti dotati di genio e capacità di innovazione, questa ricca tradizione ha conosciuto un’inaspettata evoluzione verso i linguaggi della contemporaneità, percorrendo nuove traiettorie di ricerca estetica e formale. Concepita come un itinerario tra le opere legate al tema del corpo umano, Legno | Lën | Holz espone una selezione di oltre quaranta sculture di Livio Conta, Giorgio Conta, Fabiano de Martin Topranin, Aron Demetz, Gehard Demetz, Peter Demetz, Arnold Holzknecht, Walter Moroder, Hermann Josef Runggaldier, Andreas Senoner, Peter Senoner, Matthias Sieff, Adolf Vallazza, Willy Verginer e Bruno Walpoth.
Zanini e Garbari. Nel segno del Novecento. Catalogo della mostra (Rovereto, 9 giugno-8 ottobre 2017)
Nicoletta Boschiero, Massimo Martignoni, Riccarda Turrina
Libro: Libro in brossura
editore: Mart
anno edizione: 2017
pagine: 134
Angiolo Mazzoni. Ingegnere e architetto italiano in Colombia (1948-1963)
Olimpia Niglio, Ferruccio Canali, Paola Pettenella, Carlo Prosser
Libro: Libro in brossura
editore: Mart
anno edizione: 2017
pagine: 172
La materia della forma. Collezione Panza di Biumo. Catalogo della mostra (Rovereto, 2 aprile-02 luglio, 2017)
Gianfranco Maraniello, Denis Isaia
Libro: Libro in brossura
editore: Mart
anno edizione: 2017
pagine: 196
Incentrata sugli esiti delle ricerche post-minimaliste e organiche, l’esposizione documenta l’attenzione dei linguaggi contemporanei per le proprietà espressive della materia. Lo fa esplorando alcuni dei suoi valori più intimi: l’inconsistenza della luce nelle opere di Ettore Spalletti e Larry Bell, la concretezza della ghisa e del cemento nei lavori di Roni Horn e Hubert Kiecol, la fisicità della cera nelle sculture di Lawrence Carroll, la spiritualità della foglia d’oro nell’opera di Jan Vercruysse, l’apparente fragilità della natura nelle composizioni di Christiane Löhr. Il percorso è scandito dalle parole di Giuseppe Panza, i cui scritti accompagnano il visitatore nella scoperta delle opere e degli artisti presenti nella raccolta. La mostra è concepita in dialogo con l’allestimento permanente del Mart, dove trovano oggi posto i lavori minimalisti e concettuali provenienti dalla Collezione Panza.

