Mercurio
Finem dare. Il confine, tra sacro, profano e immaginario. A margine della stele bilingue del Museo Leone di Vercelli
Libro: Copertina morbida
editore: Mercurio
anno edizione: 2011
pagine: 376
A cinquant'anni dal suo ritrovamento e ad oltre un trentennio dai primi studi scientifici di M. G. Tibiletti Bruno e P. Baldacci, la stele bilingue latino-gallica conservata al Museo Leone di Vercelli, di recente restaurata, è stata oggetto di un nuovo approfondimento e di uno sforzo di contestualizzazione, in un quadro articolato e interdisciplinare proposto nel Convegno Internazionale svoltosi a Vercelli dal 22 al 24 maggio 2008.I contributi presentati in quella occasione, ora raccolti in questo volume di Atti, permettono di valutare nelle sue diverse valenze un monumento unico nell'archeologia cisalpina, posto per sua natura a cavallo ed a discrimine di mondi diversi, tra preistoria ed età romana, tra celtico e latino, tra Roma e le Gallie, tra dei e uomini, tra archeologi o storici e linguisti.
De redemptione italica
Giovanni Faldella
Libro: Copertina rigida
editore: Mercurio
anno edizione: 2011
pagine: 1350
Un'opera di letteratura civile in cui è tracciato un vivace affresco storico del Risorgimento nelle sue tappe fondamentali, dalla Restaurazione alla breccia di Porta Pia, senza sacrificare al racconto aneddoti e retroscena privati, in una combinazione di toni epici, tragici, comici e satirici. Una miriade di personaggi, anche meno noti, in azione nel teatro della storia, ritratti con la sensibilità del romanziere attento ai risvolti della comédie humaine. La grande sfida linguistica della scelta del latino agli inizi del XX secolo per esprimere la perpetua adfinitas di uomini e tempi antichi e moderni.
La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali
Libro: Copertina morbida
editore: Mercurio
anno edizione: 2009
pagine: 139
La fortuna critica dei fabliaux è andata regolarmente crescendo nel corso degli ultimi decenni. Il Medioevo francese ci ha lasciato circa centocinquanta di questi poemetti in rima baciata, generalmente di ottonari, lunghi poche centinaia di versi, e di contenuto per lo più erotico, se non francamente osceno. La scommessa che il curatore di questo volume (...) ha proposto all'amico direttore della collana, e di cui un editore coraggioso ha accettato di farsi complice, è di fingere che nell'epoca in cui viviamo nè le parole, né le cose facciano più paura, nemmeno nei titoli. Ma sarà poi davvero così? (A. Barbero)
Daniel Spoerri gli avanzi di Dio
Matteo M. Rondanelli
Libro: Copertina rigida
editore: Mercurio
anno edizione: 2009
pagine: 160
Vercelli come Liverpool. La stagione del beat
Bruno Casalino
Libro: Copertina rigida
editore: Mercurio
anno edizione: 2008
pagine: 176
Il miracolo economico, le prime utilitarie, la televisione, gli svaghi giovanili tra cinema, calcio, balere e serate al bar. Erano gli anni sessanta. Dei jukebox e dei capelloni. Dei Beatles. Tra musica rivoluzionaria e fenomeno beat. Dopo le melodie anni cinquanta e il rock'n roll stavano per arrivare i complessi musicali. Quelli famosi come l'Equipe 84, i Ribelli, i Rokes, i Nomadi e tanti altri e quelli della provincia, con i loro fans, la piccola notorietà. In città ne sorsero molti, trasformando scantinati, garage e cascinali in autentiche sale prova. Alcuni gruppi vissero delle avventure molto brevi. Altri raggiunsero un discreto successo. Per qualcuno, quell'esperienza fu il trampolino di lancio verso una vita da musicista.

