Monetti Editore
La confraternita dell’arma bianca
Paolina Daniele
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 428
Quando il giovane duca Adrian d’Alba e il generale Riego fondarono la Confraternita dell’Arma Bianca per portare l’Europa alla libertà, non avevano considerato la grande avventura che si accingevano a compiere. Intrepidi duelli e scontri spietati accompagneranno le loro gesta, mentre il l’impetuoso duca troverà l’amore in Italia, un amore tormentato, ma più forte di tutto.
La rosa blu
Marco Lanternino
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 258
Pietro, attraverso l’incontro con Bruce, assapora i veri valori, gli ideali di giustizia e di amore. Una vita difficile, il trasferimento da una piccola città di provincia nella grande metropoli. Le difficoltà di crescere in un quartiere multietnico, dominato da bande. La sua nuova vita in polizia e una serrata lotta contro un’organizzazione criminale, accompagneranno Pietro in una guerra, dura e subdola che dovrà combatterla senza esclusioni di colpi.
Dietro le ciglia socchiuse
Igea Arnao
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 148
"Igea Arnao sa far vibrare le corde del cuore, in modo tale che nei suoi versi ognuno può leggere se stesso, perché la mancanza, il dolore, l’amore sono condizione di ogni singolo individuo. Non un diario, ma ricerca introspettiva rivolta alla rievocazione di un’emozione destinata a segnare in profondità la poetessa. Troviamo nella sua lirica l’essenzialità di uno stile ordinato e vibrante, un’esperienza tesa tra il desiderio di realizzazione assoluta e il limite dell’accadere, tra la vitalità della speranza e il dolore dell’assenza. Nella poetessa la dimensione dell’interiorità si nutre di sentimenti profondi: ella esprime stati d’animo complessi, slanci vitali di straordinaria energia e indomite passioni, da cui scaturiscono una visione malinconica e un’accoglienza meditata della vita".
Viola di seta
Beatrice Pulsoni
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 320
È una storia d’amore complessa quella di Viola, giovane psicologa. Tra Trieste e Ferrara si snoda la sua vicenda che, tra passione e paura, dubbi e felicità, dimostra quanto spesso, nella vita, nulla è come sembra.
Maglie città dei giovani e della conoscenza
Carmen Togni
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 148
"Con la sua opera Carmen ha voluto tracciare la dimensione umana, culturale, politica, spirituale di Moro e ciò costituisce un atto di libertà, una vittoria contro i terroristi e le loro violenze, un risarcimento all’intera Nazione. Le poesie di Carmen Togni sono un inno alla libertà, alla democrazia e al valore civile e testimoniano il coraggio di quei poeti che fanno sentire la loro voce contro il terrorismo e contro la inefficienza politica".
Schegge dolenti dell'anima
Lorenzo Marotta
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 72
“Anche in questa raccolta di poesie, quasi le pagine di un diario in cui i giorni scorrono con una cadenza abulica e incolore, Marotta incide nel corpo vivo della realtà, mostrando la crudezza e il dolore di un'umanità svilita dalla violenza e dall'assuefazione al dolore: la guerra in Siria, le stragi dell'Isis, l'odissea dei migranti, i femminicidi, gli omicidi domestici, le stragi del sabato sera. La cronaca di orrori quotidiani si cristallizza in versi che penetrano come lame d'inchiostro, trasformando notizie, che saranno soppiantate il giorno dopo da altri orrori, in emozioni vivide. Le riflessioni del poeta sull'amore, sui figli, sulla famiglia, su eventi come il terremoto in Centro-Italia o le ricorrenze come la Giornata della Memoria, la Giornata della violenza sulla donna, misurano la complessità dell'esistenza, offrendone un originale registro interpretativo”. Dalla Prefazione di Gloria Di Rosa
Il canto del nuraghe
Stefano Cruccas
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 100
Siamo nella metà degli anni ’60, nei juke box sono imprigionate le canzoni del momento, il mito di Elvis affascina e seduce anche i ragazzi di Pavilio. La magia di un piccolo cinema fa da sfondo a una storia d’amore. Breve, intensa, tormentata. Negli occhi di lei un destino segnato, in quelli di lui la voglia di vivere.
Le parole perdute di via Modesta Valenti
Salvatore Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 100
Via Modesta Valenti è una via fittizia della capitale che, sebbene non esista fisicamente, consente a tutte le persone senza fissa dimora di eleggerla come propria residenza per accedere a servizi e diritti. Modesta Valenti era una barbona di 71 anni, morta il 31 gennaio del 1983 a Stazione Termini, lasciata morire perché i soccorritori, schifati dal suo odore e dai suoi parassiti, non la caricarono sul mezzo di soccorso. Nelle Parole perdute di Via Modesta Valenti prosa e poesia si fondono in un unico corpo e concepiscono questo prosimetro di taglio sociale, esclusivamente per dare voce a chi non ne ha. Anche la città eterna si mette a nudo, dimentica la sua immagine da cartolina e ci mostra la sua faccia spossata, martoriata dal disagio, dal razzismo, dai politici e dal malaffare. Momenti d’abbandono, di drammatica quotidianità e di fratellanza si alternano a vivide descrizioni poetiche dell’ambiente circostante, dei costumi e di situazioni bizzarre e picaresche. Racconti fantastici, resoconti della dura vita dei randagi, miti e leggende, aforismi e mottetti perentori fanno da cornice all’intera opera, con l’unico intento di ridestare una sensibilità umana ormai intorpidita.
La voce del mare... in una conchiglia
Velia Martucci
Libro: Libro rilegato
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 14
In una conchiglia venuta dal mare c'era un pianto senza sorriso... aveva perso la sua voce e ora si disperava... ma poi una notte vestita di Luna si fece più bella, la toccò una canzone e lei arrossendo divenne... fantasia, Amore... Poesia! Età di lettura: da 4 anni.
La maledizione di Daphne
Giorgio Bastiani
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 248
Una donna anziana viene uccisa nel giardino della sua villa e nella bocca vengono rivenute tre foglie di “daphne laureola”. Quale mistero può nascondere quell'elemento in apparenza curioso? I carabinieri di un piccolo borgo montano dell'entroterra di Imperia pensano che sia una specie di rito. La convinzione si fa più concreta quando, diversi giorni dopo, il cadavere di una ragazza viene ritrovato nella propria abitazione, anch'essa con tre foglie di daphne in bocca. C'è un legame tra le due donne? L'assassino vuole dire qualcosa agli investigatori? È ciò che dovrà scoprire il maresciallo Luca Baudino, confortato nella lettura del gesto da una donna che si autodefinisce l'ultima strega d'Italia. Ma le apparenze a volte confondono e alla fine ciò che resta, per quanto improbabile sia, è la drammatica realtà.
Sogno. A briglie sciolte
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 158
Una silloge poetica dedicata ai sogni, ai desideri, alle metafore oniriche, scritte da poeti contemporanei.
Ideale dell'io. Pensieri su carta. Una raccolta di poesie
Martina Restifo
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 100
Un viaggio esistenziale attraverso i percorsi indefiniti del proprio animo. Una storia di comprensione dell’essere in divenire che si è. Un resoconto dell’amore conosciuto, perduto, ritrovato, cercato e di quello ardentemente voluto ma sconosciuto per se stessi. Una mappa delle emozioni vissute senza celamento né inganno. Un racconto introspettivo che sa di scoperta teleologica. Un inno alla vita come progetto di fede e di speranza. Una ricerca conoscitiva di quell’Ideale dell’Io che non può realizzarsi senza l’incontro con l’Altro da Sé.