Monetti Editore
Parla il silenzio
Maria Luigia Unida
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 70
Alda Merini dice che “la casa della poesia non ha porte” per Unida Maria Luigia la casa della poesia è l’universo che non ha porte o sigilli ma solo l’immensità che accoglie, ascolta, abbraccia e lei, seduta in questo universo dove non esiste lo spazio e non esiste il tempo ma solo la grandezza dell’amore, lascia che il mistero e la magia invadano la sua anima da sempre alla ricerca dell’amore universale, quell’amore che lei sa cantare ed offrire senza limiti affinché il mondo torni a riempirsi di luce e l’uomo sappia guardare e trovare in se stesso il senso vero della vita!
Gli occhi dell'abisso
Diana Jett
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 186
Un bacio...cos'è un bacio? Per la maggior parte di noi è la sublimazione dell'amore in tutte le sue forme: amore sensuale, amore filiale ed amore fraterno. Ma per gli abitanti di Texas e Louisiana questa pratica è una condanna a morte. Da anni, una lunga scia di sangue collega Eagle's Crest bucolica e sonnolenta cittadina dello Stato della Stella Solitaria, alla frizzante e misteriosa New Orleans. Questo percorso è tracciato da una Bestia dalle sembianze umane che uccide le sue vittime proprio con un bacio. Solo una persona potrebbe essere in grado di mettere fine al suo regno del terrore...
Passi di nuvola
Teresa Cucinella
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 84
Roccagloriosa. Tra storia e leggenda
Salvatore Monetti
Libro: Libro rilegato
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 140
"Ricordo con gioia i momenti passati a Roccagloriosa nel cercare e trovare antiche testimonianze; mi viene in mente la scoperta della necropoli con la sua luce calda e intensa che si stendeva sulle pietre usurate dal tempo; mi sembra ancora di toccarle e ammirarne la bellezza! La storia di Roccagloriosa si regge sulle braccia del tempo. Lo notai andando a Palinuro, era lì, aggrappato alla roccia come una sentinella a guardia del territorio circostante. Decisi di visitarlo! Non avrei mai immaginato di percorrere un viaggio indietro di 2500 anni immersi tra storia e leggende! In questo libro le foto non sono solo delle descrizioni esatte di ciò che ho visto, c’è anche qualcosa che non poteva essere fotografato perché è diventato parte di me: sono i sentimenti e le emozioni vissute. La storia di un popolo straordinario intriso di mito, leggenda, storia e cultura lasciate in eredità a noi uomini di XXI secolo."
Bologna dieci più uno
Carmen Togni
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 78
"Lo squarcio del 2 Agosto 1980 alla città di Bologna, oltre a straziare tante famiglie, ha provocato profonde ferite in tutte le persone animate da sentimenti di pace e calore umano. A distanza di quattordici anni, queste ferite non sono ancora rimarginate, ognuno di noi le porterà con sé nel tempo, lasciandole in eredità ai propri figli. Questa raccolta di poesie è dedicata, oltre che alle vittime di Bologna, alle vittime di tutte le stragi che hanno insanguinato la nostra Italia, affinché le loro voci, soffocate dalla violenza, non possano essere dimenticate. Potrà, già essere questo un atto di giustizia inoppugnabile".
...E dal silenzio
Carmen Togni
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 52
Neppure nella prosa di un racconto, Carmen Togni smentisce il suo temperamento lirico, incline a dar voce ad ogni sussulto emotivo. Le sigarette che Irene di seguito accende e consuma sono il tenue, simbolico segnale di un aspro conflitto tra la gioia, appena delibata, di essere nonna e l'intermittente ricordo di quella "valanga di detriti e dolore" che fu l'attentato alla Stazione di Bologna in cui perse la vita il giovane marito. Una tragedia rivissuta con rapidi scorci, senza indulgere al gusto del macabro, ma solo riferendo ad Irene il proprio cordoglio, le proprie lacrime. Il tutto in uno stile quasi etereo nelle sue spire volubili come il fumo delle sigarette, indizio di tutto il fervore poetico che agita l'animo di Carmen.
Tranquillo di nome
Carmen Togni
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 52
Le liriche di Carmen Togni sono un atto d'amore che dedica alla straordinaria figura del musicista Tranquillo Vergalli, è un piacevole manifesto della memoria che affida a coloro che lo hanno conosciuto. L'autrice narrando e commentando la vita del musicista in versi, vola alto in una analisi in cui affiora con forza l'intento di restituire linfa, vita, emozioni e sentimenti che sottolineano lo stretto legame che c'era tra Tony e la sua terra.
Il sentiero delle emozioni
Gerardina Lenza
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 50
La poesia è uno spicchio della nostra anima che mettiamo a disposizione di chi la legge e Gerardina Lenza ha messo a disposizione di noi lettori più di una parte della sua anima; lasciando immaginare luoghi e fatti, esperienze e sogni, senza tempo e senza spazio dove si resta fanciulli, dove ogni parola è un fiore da raccogliere e il “bouquet” profumato ci guida lungo un viaggio fatto di emozioni. Tutto si gioca sulla cristallizzazione del momento, le parole si lasciano accarezzare e scavano nel profondo dell’animo del lettore, un solco nel quale “ognuno è uguale ma anche speciale, chiamato a colorare... il giardino del mondo”.
L’uomo dai calzoncini bianchi
Carmen Togni
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 120
L’autrice rivive in queste pagine lo stadio dell’età giovanile, attingendo la forza valoriale del vivere in spregio ai pregiudizi di massa; né va dimenticata la dimensione dell’amicizia impersonata da Carlo (il gallerista), anello di congiunzione dei due protagonisti, in una situazione complicata, per una semplice casualità. E nella conclusione del racconto, l'autrice, nel sopprimere il pregiudizio, mette in crisi la massima di Einstein: “È più facile spezzare l’atomo che il pregiudizio”.
Tessere di mosaico (racconti di diversità)
Federica Talarico
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 238
La diversità è un concetto spesso difficile da comprendere. A volte incuriosisce, talvolta affascina, il più delle volte arriva persino a far paura. I protagonisti di questa raccolta sono persone che, per una ragione o per un’altra, arrivano a sentirsi diversi da chi li circonda; a volte la loro diversità è ragione di vanto ed orgoglio, altre volte viene vissuta come una trappola, una ragione di vergogna e di paura. In questo libro sono raccolti diciannove racconti, diciannove storie che parlano di quella stessa diversità che ogni giorno osserviamo intorno a noi, spesso fin troppo distratti da riuscire a riconoscerla ed ammirarla come meriterebbe. Le loro vite, sono le vite di ognuno. Possono spaventare, intenerire, far ridere o emozionare fino alle lacrime. Ma non potranno certo suscitare indifferenza.
Il giorno e la notte
Gigliola Di Luccio
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 108
Il giorno e la notte, la luce e il buio sono diversi, opposti ma complementari, i loro confini non sono però così netti. Ci sono le sfumature, c'è il chiaroscuro. I nostri stati d'animo, quando c'è la gioia, sono luminosi, senza ombre mentre sono cupi quando attraversiamo momenti tristi, viviamo dubbi e incertezze. Le poesie di questa raccolta sono divise in due sezioni, "Il giorno" e "La notte", a voler distinguere le più “solari” da quelle più “cupe”, quelle che raccontano momenti di vita sereni da quelle dove dominano la tristezza e il ricordo di azioni e fatti che hanno lasciato ferite. Ma c'est la vie.
Parola? Presente!
Gelsomina Perilli
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 116
"Parola? Presente!" è una raccolta di frasi e citazioni dei più disparati argomenti quali l’amore, la poesia, l’arte, la politica, il lavoro, la morte, la vita. Alcuni aforismi sono di natura autobiografica con uno spiccato accento umoristico attraverso i quali l’autrice si prende gioco di sé in antitesi ad altri in cui miete riflessioni più profonde che stimolano il lettore a porsi degli interrogativi. Sono mescolati in stile libero senza osservare alcuna catalogazione per argomento, ciò fa presumere che siano stati redatti di getto e senza costruzione. Il titolo esorta ciascuna lettera a collocarsi tra i banchi di scuola al fine di costruire una frase di senso compiuto, peculiarità di un aforisma.