Libri di Gelsomina Perilli
Parola? Presente!
Gelsomina Perilli
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 116
"Parola? Presente!" è una raccolta di frasi e citazioni dei più disparati argomenti quali l’amore, la poesia, l’arte, la politica, il lavoro, la morte, la vita. Alcuni aforismi sono di natura autobiografica con uno spiccato accento umoristico attraverso i quali l’autrice si prende gioco di sé in antitesi ad altri in cui miete riflessioni più profonde che stimolano il lettore a porsi degli interrogativi. Sono mescolati in stile libero senza osservare alcuna catalogazione per argomento, ciò fa presumere che siano stati redatti di getto e senza costruzione. Il titolo esorta ciascuna lettera a collocarsi tra i banchi di scuola al fine di costruire una frase di senso compiuto, peculiarità di un aforisma.
Sui miei passi in-versi
Gelsomina Perilli
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2016
pagine: 146
“Sui miei passi in-versi” è una raccolta poetica di 102 liriche di argomento autobiografico precorsa da tre saggi in versi: “Percorso esistenziale”, “L’interminabile attesa”, “La perdizione” che ne rivelano il suo modus poetandi e la sua originale forma mentis. Apre la raccolta lirica “Al teatro Apollonio”, versi che l’autrice dedica a Morgan mentre si esibisce al pianoforte; sintomo di una profonda ammirazione verso l’artista, il quale apprezza molto e probabilmente stimola Gelsomina al prosieguo. Segue, infatti, un altro brano dedicato a lui. “Sui miei passi in-versi” è per l’autrice una nuova strada che i suoni, i colori, la natura del suo vissuto le suggeriscono d’imboccare e che la conducono alla ricerca di una nuova forma espressiva; dapprima in prosa e successivamente in rima. Nelle sue liriche prende posto un armamentario di odi e di tormenti, di orrori e di fantasmi quasi ad impersonarne, a volte, la forma sulle pareti della sua casa, come ci descrive ad esempio nel poema “La mia stanza”: in un più amaro gusto del nulla e in un sentimento del tempo come soffocazione e rinvenimento.
La vita a piccole dosi
Gelsomina Perilli
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2010
Calligrammi
Gelsomina Perilli
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 170
Che cos’è un’opera d’arte? Chi è in grado di giudicarla? Una, poche o nessuna persona? Emily Dickinson diceva: “Pubblicare è la vendita all’asta della mente dell’uomo”. Settantatrè poesie visuali conquistate su un podio privo di gradini numerati perché in costante competizione con l’unico e invincibile concorrente in gara: la vita. Inarrivabile coinquilina che gareggia con la medaglia sempre appesa al collo e che “Calligrammi” è in grado di rivelarne l’altra faccia, quella impolverata dalla maschera sociale della quotidianità. Brani, dunque, che cantano la vita, in cui l’autrice dà voce alla “guerra” personale con se stessa, al desiderio di fuga dal mondo e alla propria forza e coraggio di restarci e ci riesce attraverso la fusione di un linguaggio nuovo e antico. Ma in “Calligrammi” l’autrice si è voluta spingere oltre; la parola scritta non le è più bastata e ha voluto ricreare uno stile che, come lei stessa afferma, in pochi conoscono. …“E che te ne frega Ge? Apollinaire ha partorito i suoi calligrammi, ma tu partorirai i tuoi”….