Morrone Editore
Il procuratore e la Casa del pavone
Giorgio Vitari
Libro: Libro rilegato
editore: Morrone Editore
anno edizione: 2021
pagine: 248
In "Il procuratore e la Casa del pavone" tutto è frutto di fantasia ma nel contempo tutto è vero. Ho voluto infatti descrivere ambienti (il palazzo di giustizia di Asti) e persone (a parte i protagonisti del "giallo") riferendomi quasi sempre alla realtà. La verità più vera che racconto in questo romanzo sono la vita e il lavoro in un ufficio giudiziario, in particolare la procura, nella sua quotidianità, nel meccanismo delle indagini, nei problemi banali ma sempre da risolvere, nei rapporti interpersonali qualche volta complicati. Vengono descritti le procedure decisionali, i dubbi degli inquirenti e le soluzioni agli stessi.
Ci vediamo al cavallino rosso. Personaggi e storie di casa nostra
Nello Blancato
Libro: Libro rilegato
editore: Morrone Editore
anno edizione: 2021
pagine: 400
Il libro racconta la città di Palazzolo Acreide: luoghi, storie, persone, occupazioni, abitudini. È un tassello di storia minore del nostro territorio: dà una veduta d'insieme di quelli che furono gli anni Sessanta o giù di lì.
Agnosticismo, ateismo, coscienza, destino dell'anima
Paolo Coriglione
Libro: Libro in brossura
editore: Morrone Editore
anno edizione: 2021
pagine: 60
L'Autore, a parte il suo spirito critico sul mondo in cui è vissuto, ora riflette sulla vita, su tutto quello che gli gira intorno e su tante parole dette sulla vita oltre la vita, sulla immortalità dell'anima, sul suo destino, e i suoi pensieri vanno alla Metafisica come pensiero critico che, andando oltre gli elementi contingenti si occupa degli aspetti della realtà ivi compresi i problemi sull'immortalità dell'anima e sulla trascendenza dell'essere che coincide talvolta con la realtà soprasensibile.
Vento contro
Raffaella Bonasera
Libro: Libro in brossura
editore: Morrone Editore
anno edizione: 2021
pagine: 86
"Eccoci alla fine di un anno disastroso per tutti… per me, per i miei famigliari… e poi all'improvviso tutto cambia..."
Gaetano Abela. Storia di un carbonaro (1778-1826)
Salvatore Santuccio
Libro: Libro rilegato
editore: Morrone Editore
anno edizione: 2021
pagine: 300
Gli eventi che si sono susseguiti in Sicilia nella prima metà dell'Ottocento l'hanno sicuramente trasformata in un laboratorio politico. In poco più di 60 anni l'Isola è stata teatro di almeno quattro grandi rivolte contro il governo borbonico: nel 1820, inneggiando all'indipendenza da Napoli; nel 1837, durante l'epidemia di colera; nel 1848, tornando a proporre un percorso costituzionale e infine nel 1860, dando il via a quello che sarà il "processo unitario".
Storia di un uomo qualunque
Nino Caggegi
Libro: Libro rilegato
editore: Morrone Editore
anno edizione: 2021
pagine: 168
Il libro è un enorme cassetto, anzi no, un baule o forse, meglio, una soffitta piena, stracolma di ricordi che l'autore racconta ai suoi lettori facendo ricorso con molta naturalezza ad una straordinaria capacità mnemonica e che arricchisce, quasi cesella, con una grande quantità di dettagli. Sin dalle prime pagine si succedono una carrellata di fotografie che ci portano in giro per luoghi antichi e riti legati alla vita contadina. L'autore ci conduce per mano proprio dentro alla sua stessa vita senza risparmiarci nulla, con l'idea di farci ripercorrere così strade, odori e amori giovanili e condisce ogni cosa con un ingrediente finissimo eppure immediatamente percepibile: l'amore per la vita.
Lei Lisa... io Leso
Giovanni Fichera
Libro: Libro in brossura
editore: Morrone Editore
anno edizione: 2021
pagine: 96
«...Inafferrabile Lisa quando scompare nel mare, prodigiosa sirena che lo lascia di stucco col desiderio a fior di pelle, rassegnato ad inseguirla ancora perdendosi nei suoi infiniti ricami. E poi finalmente raggiunta, per unirsi a lei nel concepimento della dolce Carlotta, una nuova Lisa pronta a vagare di nuovo sui mari, una storia che torna a ripetersi nei mille intrecci delle magie della vita.» (dalla prefazione di Tullio Solenghi)
Troia prima e dopo
Leo Di Sanfelice
Libro: Libro in brossura
editore: Morrone Editore
anno edizione: 2021
pagine: 72
Una allegra e spregiudicata rivisitazione dell'Odissea: "Chissà perché, l'Odissea, in Grecia, è più colorita e meno misteriosa di quella raccontata nelle aule italiane… Vi racconterò - dunque - quelle verità che a me furono narrate dal figlio del figlio del figlio di zia Thea, Timoteo detto Teo".
Continuare a sognare
Pino Chillemi
Libro: Libro in brossura
editore: Morrone Editore
anno edizione: 2021
pagine: 76
Un viaggio che comincia ancor prima di varcare la soglia della stazione. Le immagini impresse nella mente di un bambino che si affaccia con stupore e coinvolgente curiosità ad una realtà che diventerà poi il suo mondo. Una lunga carriera che inizia a diciotto anni... la qualifica di ispettore di linea... Ma le competenze sul campo e i ruoli dirigenziali iniziano a diventare "scomodi"...
Da prigioniero di guerra a prigioniero del lavoro
Francesco Siracusano
Libro: Libro rilegato
editore: Morrone Editore
anno edizione: 2021
pagine: 104
Cirino Siracusano (padre dell'autore) è un buon italiano, tenace, e pronto a sopportare anche i momentanei rovesci della sorte... ma poi arriva il turbine della seconda guerra mondiale e tutti i suoi sogni si infrangono. Tra le macerie della guerra ha però la forza di ricominciare... ma il destino crudele e beffardo lo aspetta al varco.
I colori della vita
Salvatore Bonanno, Alba Chiarlone
Libro: Libro rilegato
editore: Morrone Editore
anno edizione: 2020
pagine: 108
L'esperienza di malattia è esperienza altamente destrutturante, che coinvolge tutte le sfere di espressione della persona: il corpo, l'affettività e le emozioni, la struttura e le abitudini familiari, la sfera lavorativa e sociale. Allora, è proprio quando siamo davanti a questo terremoto che ribalta le nostre strutture e la trama narrativa della nostra vita, per cui da quel momento in poi ci sarà sempre un prima e un dopo la malattia, occorre un lavoro di rielaborazione dell'esperienza che sia in grado di riconnettere i fili spezzati dell'esistenza. Il senso del lavoro dei ragazzi del Liceo Artistico "Gagini" di Siracusa è quindi quello di accompagnare la persona che accede, come paziente o come accompagnatore, alla Radioterapia, in un percorso di ricerca e riconoscimento della bellezza, sviluppando la capacità di valutare quanto si presenta allo sguardo come nuovo, vitale ed armonico. In altre parole, bello.
Un filo di capello. Follia, storia e arte nel manicomio di Siracusa 1906/1945
Antonio Gentile
Libro: Libro rilegato
editore: Morrone Editore
anno edizione: 2020
pagine: 184
Ricostruzione delle fasi più significative della nascita dell'Ospedale Psichiatrico di Siracusa, nonché del patrimonio artistico e monumentale che ne completò l'opera grazie a valenti ingegneri siracusani e al talento di artisti quali i prof. Sgandurra, Condorelli, Nocera; opera fra le più importanti del Ventennio fascista.