Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nerosubianco

Il Dente del Gigante

Il Dente del Gigante

Pier Mario Giovannone

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2023

pagine: 64

«Si sedettero tutti e tre a gambe incrociate. Intorno a loro, il verde degli alpeggi: l’erba buona, che fa buono il latte, che fa buona la fontina. Natura. Tanta natura. E un bellissimo silenzio, interrotto solo dai fischi delle marmotte». Caterina ha sei anni, Martino otto. Accompagnati da una guida alpina d’eccezione – la loro mamma – si divertono a scoprire le meraviglie e i segreti della montagna, in generale, e di Courmayeur, in particolare. Una storia da leggere, ma anche da ascoltare, grazie al QRcode all’interno del libro. Età di lettura: da 5 anni.
12,00

Balonà. Dizionario calcistico piemontese

Balonà. Dizionario calcistico piemontese

Alessandro Borgotallo

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2023

pagine: 62

Balonà non è un glossario nel vero senso della parola – spiega l’autore. È una raccolta di ricordi calcistici, declinati col lessico che gli è più familiare: il Piemontese. Il volumetto analizza una serie di termini calcistici in Piemontese che ancora oggi si sentono sui campi e sugli spalti della Provincia Granda. Si parte dai tipi di giocatore, per passare ai tipi di tiro, quindi si fa riferimento all’ambiente e, infine, agli attrezzi del mestiere, analizzando – con il sorriso e un pizzico di amarcord – espressioni come “pontonass” o “ciochè” o “broch”. "Balonà” è un modo per ricordare senza appesantire, un libro che aiuta a rialzare gli angoli della bocca, per non perdersi e per non smarrire quel colorito vocabolario dialettale: il Piemontese, un vulcanico patrimonio di arguzie lessicali declinabili anche sui terreni da gioco, senza dimenticare l’amicizia che è – ed è stata – la matrice comune per cui generazioni di ragazzi cuneesi hanno preso a calci un pallone.
9,00

In cattiva luce

In cattiva luce

Roberto Baravalle

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2023

pagine: 160

Il protagonista racconta più di mezzo secolo, vissuto prevalentemente a Milano: dalla “Milano di Rocco e i suoi fratelli” e del “Ponte della Ghisolfa” a quella degli chef stellati, attraverso la Milano degli anni di piombo e gli anni della Milano da bere. Il percorso è compreso tra il 1957 e il 2020, tra due pandemie: l’Asiatica ne segna l’inizio, con la morte di un compagno di scuola, il Covid ne segna la fine con la morte della madre. La narrazione procede tra le due perdite, entrambe vissute come ingiustizie destinate a rimanere impunite: l’adolescenza in periferia, gli studi tecnici, quelli universitari, l’attività politica, l’amore. Altri due momenti, questa volta ravvicinati, sono decisivi: quello in cui il protagonista rifiuta la responsabilità di essere padre e quello in cui sceglie la lotta armata e la clandestinità, restandone disilluso e deluso ben presto, ma comunque troppo tardi per tornare ad una vita “normale”. Dopo decenni, il dolore e l’indignazione per la morte della madre in una Rsa sembrano condurlo nuovamente a scelte estreme.
13,00

Il buio che illumina

Il buio che illumina

Annamaria Fenoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2023

pagine: 80

Nelle poesie di Annamaria Fenoglio ritroviamo il potere catartico della scrittura che ispira la collana "Le zattere": il filo rosso che unisce storie molto diverse, ma – a ben vedere – unite dalla volontà di reagire alla sofferenza, di resistere alle onde, di costruire con la scrittura la zattera che condurrà fuori dalla tempesta. In apparenza fragile, Annamaria nelle poesie si trasforma e diventa fiamma che brucia, vento che sconvolge. Una metamorfosi straordinaria, frutto misterioso della scrittura: l'alchimia, la capacità di trasformare i punti deboli in punti di forza, la paura in volontà di combattere.
10,00

Una camera a Paradiso

Una camera a Paradiso

Leonardo Rodolico

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2023

pagine: 118

Luca ha appena dieci anni quando muore per la prima volta. Mentre percorre come ogni giorno i viali del camposanto, dove lo aspetta il sorriso di Rita, un oscuro dettaglio attira la sua attenzione: l’immagine su una lapide raffigura un ragazzo che non solo gli somiglia ma porta anche il suo stesso nome. Da quel momento inizia per il protagonista un rapporto di confidenza con il lutto, in cui la visione della morte marca talmente la sua realtà da spingerlo a dialogare con i defunti che trasporta durante il suo lavoro. A chi gli domanda di cosa si occupasse prima di avere a che fare con gli scomparsi, Luca risponde con disarmante semplicità: «Non ricordo di aver mai fatto altro». La scoperta d’essere gravemente malato lo costringe però a riconsiderare il rapporto con la vita: il legame con i genitori, le stagioni dell’amore, il peso della memoria, il senso sfuggente dell’esistenza e la coscienza inquieta di dover prima o poi osservare oltre il baratro. Ma l’inaspettato incontro con Laura, al padiglione numero 5 dell’ospedale cittadino in cui vengono assistiti i malati terminali, trasforma il suo viaggio interiore in un vero viaggio con destinazione Paradiso, in Svizzera...
12,00

Il giorno in cui Gesù uccise Babbo Natale e altri racconti

Il giorno in cui Gesù uccise Babbo Natale e altri racconti

Antonio Ferrero

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2023

pagine: 192

Un genitore che svolge un compito al posto del figlio e fa di tutto per non venire scoperto dalla maestra del bambino; un uomo che per ottant’anni riceve la visita della Madonna che gli chiede di rivelare al mondo i suoi messaggi ma si rifiuta costantemente; un padre che ha tragicamente perso la figlioletta per il quale, quando rivela di averne visto l’immagine, comincia un incubo surreale; un anziano e severo professore in pensione che, come forma di volontariato, decide di difendere la lingua italiana con metodi piuttosto radicali; un sacerdote che, per tenere desta l’attenzione dei bambini durante le messe, farcisce le prediche di personaggi fantastici, ma sotto Natale si fa prendere la mano; un rigidissimo dipendente comunale che deve vagliare la bontà degli interventi di un gruppo di famosi intellettuali a un rinomato evento e forse è troppo zelante... Sono questi, e altri, i personaggi e i luoghi di una serie di racconti spiazzanti, divertenti e inquietanti che invitano a osservare la realtà con occhi diversi e suggeriscono che l’irrazionale è in mezzo a noi. Basta guardare con attenzione.
18,00

Mi vesto del tuo sogno

Mi vesto del tuo sogno

Michelangela Bergese

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2022

pagine: 152

In un mondo dominato dalla tecnologia che è andata oltre la sua funzione di supporto, rischiando di trasformare i rapporti umani e banalizzando l’essenza stessa del sapere umanistico, queste pagine di vita, reale e idilliaca, rappresentano un cammino. La meta che l’autrice si prefigge di raggiungere è il superamento della frattura generazionale attraverso un confronto vivace, scorrevole e non senza ironia, tra i temi eterni della vita: dall’amore alla solitudine, dalla ricerca di sé alla fede, rivisitati alla luce dell’insegnamento di quelle radici culturali indispensabili per evitare la “glaciazione tecnologica” (E. Gioanola). Cercare l’uomo nell’uomo secondo Dostoevskij è più che mai necessario oggi nella “marea dell’oggettività”, nel trionfo di un’apparenza che cela il vuoto, il malessere esistenziale, la disperazione. Così come lo è scoprire la grande Poesia e – accecati dalla ricerca freneticadi oggetti sempre più attuali e subito desueti – accorgersi, con lieta meraviglia, che ci si può sentire appagati dalla sua luminosa bellezza, eternamente validae giovane. Età di lettura: da 12 anni.
15,00

Avantspecie. La guerra di classe ai tempi del Coronavirus e dell'AI

Avantspecie. La guerra di classe ai tempi del Coronavirus e dell'AI

Daniele Vazquez

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2022

pagine: 126

Due forme-di-vita che chiamiamo Avantspecie, molto diverse eppure molto simili, alle estremità del movimento del vivente, sono diventate reali dinnanzi agli attuali rapporti di produzione. Da una parte evitano l’emersione violenta del Wo/Man Gemeinwesen nella specie umana, dall’altra ne limitano per ora l’emersione tout court, anche pacifica: sono i Virus fuori controllo e l’Intelligenza Artificiale (IA). Ad una estremità c’è il virus fuori controllo, una forma-di-vita che si presenta come massimo rischio per la specie umana. Dall’altra c’è l’intelligenza artificiale, forma-di-vita che si presenta come massima protezione per la specie umana. Entrambe rappresentano, l’una in quanto forma di minaccia l’altra in quanto forma di sicurezza, una cesura con il vecchio mondo che darà avvio a nuove pratiche e nuove teorie. I virus fuori controllo vanno considerati come parte integrante del movimento del vivente, quindi ogni ipotesi di un loro totale rigetto è impensabile. È invece auspicabile il loro contenimento dalla nostra vita associata anche per sviluppare capacità di adattamento nell’attuale patocenosi. La IA va considerata per la stessa ragione parte integrante del vivente.
13,00

Quaderni del Museo Civico di Cuneo. Volume Vol. 10

Quaderni del Museo Civico di Cuneo. Volume Vol. 10

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2022

pagine: 48

Il decimo numero dei “Quaderni del Museo Civico di Cuneo” raccoglie, dall’archeologia alla museografia, dalla numismatica al welfare culturale, contributi che testimoniano il carattere estremamente eterogeneo, e per questo ancor più affascinante, delle raccolte museali, i tanti progetti che l’istituzione civica ha portato a compimento nell’anno 2022, in continuità con la mission di rendere il museo sempre più inclusivo, interattivo, catalizzatore di esperienze che rimandano ad un territorio vivace e per certi versi ancora inesplorato.
25,00

Il grattavvinci

Il grattavvinci

Roberto Baravalle

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2022

pagine: 144

Il Grattavvinci è una parodia che si snoda attraverso tre città: Napoli, una Roma pienamente distopica e Cuneo, rivisitata attraverso uno dei più bei romanzi del grande scrittore e giurista cuneese Franco Cordero, a cinquant’anni dalla sua pubblicazione. Al lettore il divertimento dei riconoscimenti e dei rimandi, in una sarabanda ilare e ironica, in un domani che, almeno in parte, è già oggi.
13,00

Rendiconti. Cuneo 2022

Rendiconti. Cuneo 2022

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2022

pagine: 240

Chi lo dice che Cuneo è una “città morta”? Che non succede mai nulla? Rendiconti. Cuneo 2022 racconta un anno di avvenimenti, scritture, immagini, proposte. Un almanacco cuneese che sorprende, stupisce, talvolta incanta. Un altro modo, inedito, di guardare la città. Per riscoprirla.
24,00

Dall'alba al tramonto. Viaggio in venti quadri

Dall'alba al tramonto. Viaggio in venti quadri

Salvatore Tropea

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2022

pagine: 248

Può succedere, del tutto casualmente, che un’intenzione si trasformi fino a diventare altro rispetto all’incipit e scoprire che in questa metamorfosi essa ha conservato un ritmo narrativo che somiglia da vicino a un percorso autobiografico. Allora i vari pezzi del mosaico trovano, pur nella loro autonomia, un ordine che li tiene assieme come graffiti pescati in un arco di tempo che è passato e presente. In questo controluce è possibile avvistare la mutazione sociale, economica e culturale di un paese, non emendata da vizi e virtù seppure letta con l’occhio della memoria che sovente concede spazi di benevolenza che non alterano la sostanza. Alla fine sopravvive il progetto di un com’eravamo e come siamo che non fa sconti e allo stesso tempo non pretende di impartire lezioni lasciando che siano i fatti a fornire un quadro complessivo di un’epoca che alcuni rammentano perché c’erano, altri per averne sentito parlare o per averne trovato tracce sparse. Al centro campeggia la seconda metà del ’900 con sconfinamenti in questo secolo. Un cammino accidentato con tutte le euforie e le delusioni, i ripensamenti e i rimpianti, le gioie e le amarezze, le intuizioni e gli errori.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.