Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Newl'ink

Gibellina. Il museo da vivere. Racconto di un'esperienza

Gibellina. Il museo da vivere. Racconto di un'esperienza

Giuseppe Maiorana

Libro: Copertina morbida

editore: Newl'ink

anno edizione: 2016

pagine: 64

Il libro illustra l'itinerario di un'esperienza di didattica museale svolta a Gibellina. "Il tempo presente è fortemente impegnato a individuare e applicare nuovi metodi per l'audience development e l'audience engagement e così per garantire l'accesso alla cultura a tipologie di pubblici sempre più diversificati e a un numero maggiore di persone, è necessario che vengano attuate nuove strategie e modalità di trasmissione della conoscenza. Tutto questo è vero e necessario, soprattutto se valutiamo quanto oggi il pubblico sia passato da spettatore passivo a produttore egli stesso di cultura. I nuovi media, le opportunità di comunicazione in tempo reale e le sollecitazioni intellettuali e culturali che tutto ciò può provocare, hanno profondamente modificato non solo la percezione che il pubblico ha dell'arte in tutte le sue molteplici forme ma anche le possibilità e modalità di accesso alle informazioni. Il cambiamento più importante, però, sta avvenendo più in profondità: gradatamente il patrimonio culturale è entrato nella categoria dei commons, cioè di quei beni primari da cui non può prescindere la vita delle persone e che, dunque, alla collettività appartengono" (R. Mencarelli)
11,00

Segni del visibile

Segni del visibile

Ezio Cicciarella, Corrado Iozzia

Libro: Copertina morbida

editore: Newl'ink

anno edizione: 2016

pagine: 48

La pubblicazione raccoglie la documentazione dell'omonima mostra bi-personale degli artisti siciliani Ezio Cicciarella e Corrado Iozzia. La mostra realizzata dal 14 maggio al 24 giugno 2016 presso la Galleria Art'è di Acireale presenta al pubblico circa 12 opere inedite di entrambi gli autori.
12,00

Calusca. Sinestesie astratte-Abstract synesthesia

Calusca. Sinestesie astratte-Abstract synesthesia

Libro: Copertina morbida

editore: Newl'ink

anno edizione: 2016

pagine: 88

La pubblicazione raccoglie l'intera documentazione dell'evento espositivo itinerante e omonimo dell'artista siciliano Calusca. Le diverse tappe nazionali (Acireale, Galleria Art'è; Roma Galleria Lombardi; Comiso, Sedici Noni) della mostra presentano circa settanta opere inedite ed estratte realizzate dall'artista nel 1998 accostate ad alcune di più recente produzione (2009-2016) ed incentrate sulla sua più nota figurazione. È un'occasione per indagare e conoscere aspetti inediti e fondanti le origini della ricerca artistica di Calusca, ormai ventennale. Le opere pubblicate appartengono a due distinti cicli paralleli dedicati rispettivamente all'indagine aniconica sul tempo ed in particolare sui suoi componenti i "Secondi" e sul "Clima" e le sue variazioni dettate dai relativi "Fattori" (Latitudine, Trasparenza dell'aria, Altitudine, etc.) ed "Elementi" (Temperatura, Pressione, Umidità). Pertanto, il lettore potrà confrontarsi con una particolare fase di ricerca dell'artista in cui il colore diviene codice di trasposizione ed elaborazione di dati scientifici al fine di restituirne in 'apparenza' l'impatto emozionale e 'naturalistico'.
20,00

Pane. Ritualità tradizione e contemporaneità

Pane. Ritualità tradizione e contemporaneità

Ornella Fazzina

Libro: Copertina morbida

editore: Newl'ink

anno edizione: 2015

pagine: 48

La pubblicazione abbinata alla mostra "Ritualità, tradizione e contemporaneità del Pane" è stata pensata per mettere insieme elementi salienti della tradizionale festa di san Giuseppe, con i presupposti ideologici e antropologici, che abbiano come elemento catalizzatore il pane. È necessario provare a rileggerlo, anche servendoci dell'arte e facendoci condurre dalle nuove visioni degli artisti che permettono di analizzare e interrogarci sulla natura, sulla continuità e sul rinnovamento della festa. Oltre ad opere di artisti quali Gianbecchina, Mario Schifano, Cristoph Bednarsky, Pietro Consagra, Mimmo Jodice, Leonardo Timpone, la mostra si arricchisce del lavoro di Gandolfo Gabriele David, Maria Grazia Galesi, Serena Giordano, Paolo Greco, Piero Roccasalvo Rub e Sasha Vinci con opere site specific. Nove composizioni del maestro Francesco Branciamore riconducono al tema di tutto l'evento, in un viaggio estetico e intellettuale tra tradizione e contemporaneità, in attesa di un cambiamento verso un tempo nuovo di progetto e speranza.
11,00

Antonio Recca, Alfio Pappalardo. Elusive parvenze

Antonio Recca, Alfio Pappalardo. Elusive parvenze

Antonio Recca, Alfio Pappalardo

Libro: Copertina morbida

editore: Newl'ink

anno edizione: 2015

pagine: 48

La pubblicazione raccoglie la documentazione delle mostre personali dei due artisti siciliani Antonio Recca (Elusive parvenze, 6 giugno / 4 luglio 2015) e Alfio Pappalardo (Carte al quadrato, 29 marzo / 17 aprile 2014) realizzate presso la Galleria Art'è di Acireale (CT) a cura di Calusca.
12,00

Con la città che cambia. Percorsi e pratiche di public art

Con la città che cambia. Percorsi e pratiche di public art

Romano Mili

Libro: Copertina morbida

editore: Newl'ink

anno edizione: 2014

pagine: 80

Una raccolta di esperienze fatte da Mili Romano, artista e curatrice, nel corso di diversi progetti di arte pubblica relazionale e partecipativa, che hanno visto impegnati molti artisti e, attraverso workshop di formazione, gli studenti dell'Accademia di Belle Arti. Lo scenario è, in gran parte, Bologna, dal centro alla periferia fino alle nuove aree metropolitane. È il racconto tra dubbi e criticità, grandi slanci, utopie, e dinamica energia, della verifica sul campo delle straordinarie potenzialità di coinvolgimento e trasformazione dell'arte in dialogo con il paesaggio urbano/umano e naturale in continuo cambiamento.
11,00

Calusca. Il gioco dell'incontro

Calusca. Il gioco dell'incontro

Libro: Copertina morbida

editore: Newl'ink

anno edizione: 2014

pagine: 64

La pubblicazione raccoglie la documentazione dell'evento espositivo site specific dell'artista siciliano Calusca. La mostra presenta ventidue opere inedite dell'autore attraverso le quali è possibile approfondire e percorrere i nuovi itinerari della sua ricerca, imperniati, per gli spazi della galleria ospitante, sull'esperienza dell'incontro. Le opere sono parte di un'unica, ampia ed inedita installazione appositamente progettata e realizzata da Calusca (comprendente un'opera di 35 mq) attraverso la quale il fruitore è invitato a confrontarsi attivamente, interagendo, con il concetto collettivo di "relazione".
12,00

Piani. Memoria, trame, attese

Piani. Memoria, trame, attese

Francesco Gallo

Libro: Copertina morbida

editore: Newl'ink

anno edizione: 2013

pagine: 80

"Piani" è una riflessione che si compone di una serie di considerazioni, non sempre necessariamente conseguenti, che vengono da letture, conversazioni, ripensamenti, da un dilatato concetto di cultura, tornato socraticamente a essere un sapere di non sapere, una fichtiana ricerca infinita in una post moderna catena di crisi, spaziando liberamente, contaminando tutte le verginità ritenute contro culturali e sterili, il portato, quindi, di una conflittualità molecolarizzata dei tempi e di uno schiacciamento degli spazi, vale a dire dei nostri due vincoli più forti, con il concetto di esistenza, consapevolezza, capacità di monologo, dialogo, discorso. Molti interrogativi rimangono tali volutamente, senza risposte, perché appartengono al conflitto delle teorie, al libero arbitrio, allo specchiarsi dei punti di vista, come se mai ci fossero risposte, ma alcune ci sono, anche se si pongono come punti di partenza e non di arrivo. Piani, come progressioni delle difficoltà, inerenti al concetto stesso di ricerca, di necessaria caduta nella disseminazione, nel caos dei segni, che sono indotti dal sistema stesso, inteso come macro della macro.
11,00

Vincent Pirruccio. Geometrie nello spazio

Vincent Pirruccio. Geometrie nello spazio

Vincent Pirruccio

Libro: Copertina morbida

editore: Newl'ink

anno edizione: 2013

pagine: 48

L'esperienza artistica di Vincent Pirruccio parte dal lontano Costruttivismo per arrivare ed inserirsi appieno in quei movimenti minimali degli anni settanta che l'artista ha vissuto, esprimendo nella sua ricerca una matrice plastica nell'oggettivazione di spazi e volumi, di cui è stato uno degli esponenti di spicco. Dopo un periodo che lo ha visto impegnato in superfici specchianti caratterizzati da un assoluto geometrismo, egli si è concentrato su strutture bidimensionali che progressivamente si espandono generando movimento in contrapposizione alla staticità connaturata al genere scultoreo. Quello che Pirruccio propone a Taormina oggi è un progetto di public art (sette, grandi opere ubicate lungo l'asse viario del Corso Umberto; intervento temporaneo) che si avvale di un'esperienza maturata prima fuori dall'Italia e successivamente a Milano, supportata da firme qualificate della critica italiana quali Gillo Dorfles, Daniela Palazzoli e Flaminio Gualdoni, e con esposizioni insieme a nomi come Fontana, Ceroli, Dorazio, Manzoni, Scanavino, Sol Le Witt e tanti altri importanti artisti della scena europea.
12,00

Preludi apocrifi

Preludi apocrifi

Rocco Giudice

Libro: Copertina rigida

editore: Newl'ink

anno edizione: 2012

pagine: 16

Poesie del poeta siciliano Rocco Giudice accostate ad opere appositamente realizzate da sei artisti italiani: Calusca, Mario Cantarella, Cristiano Ceroni, Alessandro Finocchiaro, Giovanni Frangi, Piero Roccasalvo.
5,00

Gli ultimi numeri della serie vincente

Gli ultimi numeri della serie vincente

Rocco Giudice

Libro: Copertina rigida

editore: Newl'ink

anno edizione: 2012

pagine: 256

Sul filo, volta a volta, del disinganno o di una farsa meno pietosa del dramma con le pretese indebite come con le aspettative giustificabili, con gli errori peggiori non meno che con le illusioni migliori, i protagonisti di questi racconti sono figure che tendono a sparire o a non trovare più una dimensione propria all'interno della società odierna. Figure che, spesso, costituiscono stereotipi, non solo letterari, ma anche cinematografici e teatrali di grande successo nell'immaginario ratificato. Di scorcio, stilizzato, ma riconoscibile, un paesaggio - sociale e naturale - siciliano, ma insolito. In questa visione sfrangiata, frammentata, discentrata per comporsi in unità, ma che non vuole essere neppure una rappresentazione di dati reali o verificabili, tutto è rimesso a un linguaggio capace di modulazioni sorprendenti, piegato a fughe sul piano della sintassi, di un ritmo da cui vicende e personaggi traggono tutta la forza che deriva dalla qualità dello stile.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.