Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

NFC Edizioni

Alla fine del tempo. Sulle tracce della dimenticanza

Alla fine del tempo. Sulle tracce della dimenticanza

Loris Ferri, Alessandro Giampaoli

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 80

"Dove la strada discende per una lunga serpe di ciottoli, rotolata fra le umide conche terrose, l’Alpe − tagliata da un vento dell’ovest − sibila come nudi sonagli di pietre nude. Nudi persino gli orizzonti; incagliata verso il principio nascente d’un perduto luglio, carico di more, s’erge una pieve: diroccata come diroccato è il signore dei dirupi nel primo sole torrentizio dell’anno, che concede il suo subisso di rocce, incastonato in un viluppo di rami franti e sterpaglie; mistici e impennacchiati suoni frinenti di cicale oblique nei boschi, aride sabbie e polverose, segnano il respiro nei danzanti voli d’uccelli che uggiosamente canicolano nel crepuscolo delle forme terrestri; lontane, già spente nei lumi delle notti giacciono sgualcite, come coperte rotte, le città − tra spettri e grembi luccicanti di fanali. A quale senso giungiamo? Alle civette che guizzano come un demone - squittendo − e seguono il vorticoso sangue nelle vene."
22,00

Tagliatele le trecce

Tagliatele le trecce

Iose Berti

Libro: Libro in brossura

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 176

«Nessuna velleità letteraria in quello che ho scritto. Solo la volontà di lasciare che le mie radici rimangano impresse nell'animo dei miei figli e nipoti». (Iose Berti)
15,00

Resistenza intellettuale. Invettive contro il degrado culturale contemporanea. Introduzione al Lucidismo

Resistenza intellettuale. Invettive contro il degrado culturale contemporanea. Introduzione al Lucidismo

Pisto is Free

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 176

Lo vedete anche voi il degrado culturale nel quale siamo sprofondati? Lo vedete anche voi il disastro provocato da una società sempre più automatizzata, controllata, artificiale, superficiale? Vi accorgete anche voi che ormai non c’è più alcuna indipendenza di pensiero ma solo opinioni polarizzate che servono (con consapevolezza o meno) quando a un potere quando a un altro? Vi rendete conto anche voi che ormai la gente si rinchiude nelle proprie bolle e non accetta più un confronto né opinioni diverse dalle proprie e che ormai la libertà è sacra solo se chi parla la pensa come la pensi tu? Vi rendete conto, infine, che le notizie che commentiamo tutti i giorni e che invadono i nostri smartphone sono solo briciole per galline, calate dall’alto per farci rincoglionire sempre di più e azzuffare su temi inutili mentre quelli che cambiano davvero le nostre vite che modificano le nostre teste e le controllano e le influenzano e le indirizzano non fanno altro che sfuggirci?
22,50

Camminando

Camminando

Anna Maria Semprini

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 72

Camminando si arricchisce di una proficua intersezione con la fotografia di Gigliola Ricci. Scrittura e immagini si compenetrano, qui, come emanazione da una comune sorgente. Si intrecciano in una dialettica che si racconta nella reciprocità del dialogo. I due mondi delle immagini e delle parole, d’altra parte, si declinano a partire da una stessa matrice. Si tratta della visione, atto soggettivo che sa cogliere le impressioni delle realtà vissute.  In “Cammiando” nelle poesie di Annamaria Semprini e nelle foto di Gigliola Ricci, ci sono la sofferenza e la speranza, l’amore e la disillusione, la compassione e il distanziamento; c’è l’inesorabilità del tempo degli orologi, che scorre e invecchia, e c’è anche la qualità della temporalità vissuta e interiore. È un cammino che conduce verso l’esistere, nella sua frammentarietà, certo, eppure nella forza dell’imperfezione.
25,00

Emilio Filippini. Il poeta della luce (1870-1938). Catalogo della mostra (Rimini, 1 dicembre 2024-9 marzo 2025)

Emilio Filippini. Il poeta della luce (1870-1938). Catalogo della mostra (Rimini, 1 dicembre 2024-9 marzo 2025)

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 144

Tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento, l’arte emiliano-romagnola si contraddistingue per un complesso intreccio di tradizione e innovazione, dove si alternano e si sovrappongono molteplici voci artistiche, con tensioni intellettuali e sociali che attraversano la coscienza di scrittori, pittori, scultori e poeti. È in questo contesto che la figura di Emilio Filippini, pittore di Cattolica (1870-1938), emerge come una presenza discreta ma profondamente incisiva, testimone delle trasformazioni culturali e sociali del suo tempo. La sua opera riflette non solo il paesaggio umano e naturale della sua terra, ma anche una sensibilità individuale, un’introspezione che rimane indissolubilmente legata al suo luogo di origine.
30,00

Eoliè 24. Arte, letteratura e società. Amicizia e solitudine

Eoliè 24. Arte, letteratura e società. Amicizia e solitudine

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 64

Forse nessuno si sarebbe immaginato di ritrovarsi per il Festival Eoliè il quarto anno di fila, alle isole Eolie con grandi artisti contemporanei e poeti e filosofi e scrittori a dialogare su Amicizia e Solitudine. Sì, quest’anno è questo il tema. Un tema scomodo, perché reale, perché bramato, pieno di attesa: chiunque desidera avere almeno un amico sincero, capace di ascoltarti, capace di correggerti, di sostenere ciò che desideri. Un’epoca spesso superficiale, ricca di inutili cose, non ha spazio per l’amicizia. Colpisce sempre quando nei paesi anglo- sassoni alla domanda “How are you?” si risponde con “How are you?”: non c’è interesse alla risposta, c’è come un formalismo ormai incancrenito che soffoca la parte più vera dell’uomo. E la solitudine, cosa c’entra? È certamente il male del secolo se vista come “isolamento”, ma può al contrario apparire necessaria se intesa come capacità di ascolto, di essere presenti a se stessi.
20,00

Luca Giovagnoli. Ediz. italiana, inglese e spagnola

Luca Giovagnoli. Ediz. italiana, inglese e spagnola

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 176

Entrare in una stanza sconosciuta e sentire di averla sempre abitata, questo è Luca Giovagnoli. La sua arte è un ritorno a noi stessi: il nostro eros, l’amore bambino e l’amore sconcio, l’umanità che ci lega agli altri, le solitudini di cui siamo capaci. Non è solo una questione di forma, di colore, di nitori espressivi, dietro il codice di Luca c’è la libertà che meritiamo. Il desiderio e la sua perlustrazione, l’intimità e la sua emancipazione, il candore violato e restituito. Così ogni dipinto di Giovagnoli porta a una domanda meravigliosa e in punta di voce: e io? Quel punto interrogativo non è un dubbio ma una fame di verità rispetto a ciò per cui siamo venuti al mondo. E io, quanto sono davvero io?
69,00

Cieli di Lombardia

Cieli di Lombardia

Francesco Zavatta

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 80

“Quel cielo di Lombardia, così bello quand’è bello, così splendido, così in pace”, scriveva Alessandro Manzoni nei “Promessi sposi”. Chi non si è mai fermato ad ammirare i colori del cielo al tramonto, oppure la bellezza di luoghi iconici della Lombardia, come la Torre Velasca, lo stadio di San Siro o Palazzo Pirelli, superlativa opera di architettura?
22,00

Talèe. Catalogo della mostra (Rimini, 7 settembre-3 novembre 2024)

Talèe. Catalogo della mostra (Rimini, 7 settembre-3 novembre 2024)

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 80

La talèa è la parte di una pianta capace di emettere radici, utilizzata per generare un nuovo essere vegetale: una forma di moltiplicazione vegetativa, che permette di conservare le caratteristiche della pianta da cui deriva; questa parte è di solito un ramo provvisto di almeno una gemma, ma anche le radici e le foglie. Uno dei tanti miracoli della Natura è chiamato oggi a raccontare la mostra bi-personale di due artisti, un pittore e uno scultore, rispettivamente Alessandro Giampaoli (Pesaro, 1972) e Lorenzo Scarpellini (Ravenna, 1994), appartenenti a due generazioni diverse ma accomunati da una indagine visuale poetica e carica di simbolismo e immaginario. Basti osservare le superfici dipinte di Giampaoli, o i corpi plasmati di Scarpellini: in una metamorfosi continua, i paesaggi onirici e carichi di echi simbolisti del primo e le sculture di origine mitologica del secondo germogliano forme e contaminano iconografie, evocando una pittura e una scultura capaci di suggerire, al visitatore, suggestioni mutevoli e forme in continua germinazione, come fossero, appunto, talèe custodite preziosamente in un vaso di vetro esposto alla luce ed all’acqua dell’arte.
20,00

Rimini felix. Gli anni, i personaggi e i luoghi che hanno creato il mito riminese

Rimini felix. Gli anni, i personaggi e i luoghi che hanno creato il mito riminese

Andrea Montemaggi, Nicola Gambetti

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 224

Il dopoguerra è stato un periodo di trasformazione significativa per Rimini, in cui la città e la sua economia sono letteralmente rinate attraverso cambiamenti radicali. Negli anni Cinquanta e Sessanta, Rimini è emersa come una delle principali destinazioni turistiche europee grazie alla sua posizione geografica favorevole, alle sue spiagge e, soprattutto, alle iniziative culturali e imprenditoriali legate all’accoglienza; la nascita e lo sviluppo del turismo hanno avuto un impatto significativo sull'economia locale e sulla società riminese nel corso degli anni. Quel periodo, ribattezzato «Rimini Felix» dalla rivista Ariminum nella rubrica curata da Andrea Montemaggi e Nicola Gambetti, viene oggi riproposto ai lettori in modo organico e completo, attraverso la raccolta degli articoli pubblicati nel corso degli ultimi anni e una visione soggettiva, quasi letteraria. Non solo un libro di storie locali contemporanee o su Rimini, quindi, ma uno strumento per capire il perché di un successo e per conoscere «gli anni, i personaggi e i luoghi che hanno creato il mito riminese».
22,00

Magri per sempre. E se i rinoceronti fossero unicorni che si sono lasciati andare?

Magri per sempre. E se i rinoceronti fossero unicorni che si sono lasciati andare?

Federico Durello

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 200

Perché scrivere un libro di nutrizione? Il problema più grande è la perdita del valore simbolico dei cibi. Sono diventati commodities, beni di consumo senza anima. Nella vita, ho affrontato numerosi cambiamenti con ottimismo e determinazione, superando ostacoli anche nei momenti più difficili. Tuttavia, comprendere i meccanismi della nutrizione è stato un percorso più complesso. Spesso, ho trovato difficoltà nel districarmi tra i numerosi consigli contraddittori, senza mai immergermi veramente nella conoscenza profonda dell'argomento. Sono tanti anni che in ambulatorio tasto con mano la realtà delle vostre diete, qui voglio condividere con voi il frutto di anni di studio e ricerca per darvi soluzioni. Scrivere questo libro sulla nutrizione è la mia risposta a una realtà che ho sperimentato in prima persona. Ho compreso che la nutrizione non riguarda solo compilare liste di cibi "buoni" o "cattivi", ma piuttosto capire il potere del cibo sulla nostra salute e sul nostro benessere generale. Il cibo è carburante, è nutrimento per il corpo e l'anima, e conoscere i meccanismi che lo governano è la chiave per prendere decisioni consapevoli.
21,50

Cartacce. Sta tutto miracolosamente in piedi

Cartacce. Sta tutto miracolosamente in piedi

Jacopo Masini

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 180

I racconti di Cartacce hanno l’andamento degli apologhi e il ritmo di quelle musiche da festa sull’aia che sembrano essere messe lì a caso e invece arrivano direttamente dalle sonorità classiche. Ci sono strambi personaggi le cui vicende capitali finiscono spesso in niente. Alieni, sorelle bizzarre, santi e diavoli, papi e apprendisti, ragazzi arrendevoli, nonne, zie, bimbi inesistenti e tutto un microcosmo spassoso e fuori tempo come le polke e le mazurke.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.