Novalis
Medicina preventiva e vaccinazioni. Il tema vaccinazioni, atto consapevole
Giancarlo Buccheri
Libro: Libro in brossura
editore: Novalis
anno edizione: 2018
pagine: 48
Il dibattito sulle politiche vaccinali, soprattutto in merito alla loro obbligatorietà, è da tempo aperto tanto all'interno della comunità scientifica come tra l'opinione pubblica. Il presente testo non vuole accodarsi a questa diatriba quanto fornire al lettore uno spunto ampio di riflessione in merito alle ragioni e al senso della malattia e quindi della sua prevenzione, soffermandosi sugli aspetti in cui gli interessi della comunità vengono, in tutto o in parte, a confrontarsi con quelli dell'individuo: nell'ottica della scienza dello spirito di Rudolf Steiner. Introduzione di Laura Borghi.
L'essere dell'euritmia. Radici storiche e realtà futura
Michael Debus
Libro: Libro in brossura
editore: Novalis
anno edizione: 2017
pagine: 68
Uno stretto legame unisce l’architettura e l’euritmia. L’architettura è compenetrazione di due spazi e delle correnti che vi sono connesse: la corrente della volontà e la corrente della sapienza. È il terreno su cui deve essere coltivata la nuova conoscenza del Cristo, di Colui che ritorna nell’eterico come Signore del karma. A quel che si trova nelle solide forme del tempio della Rosacroce si aggiunge la possibilità delle forme in movimento dell’euritmia, nate da “un impulso artistico della medesima natura”. Il centro di forze è l’Occidente spirituale che pervade come una nuova sapienza del Tao la corrente che proviene da Oriente.
Produttività e ricettività. Il principio di lavoro non considerato della vita spirituale
Karl-Martin Dietz
Libro: Libro in brossura
editore: Novalis
anno edizione: 2017
pagine: 144
"Qual era il compito fondamentale che Rudolf Steiner attribuiva alla sfera spirituale entro la triarticolazione? Creare luoghi, spazi, comunità dove la creatività, l'intuizione individuale si sentisse accolta, sostenuta, sviluppata. Questo è il segreto della libera vita dello spirito. E ovunque sono richieste proprio le sue caratteristiche: autonomia, attenzione all’altro, spirito comunitario. Vale quindi particolarmente la pena di impiegare oggi un certo sforzo per comprendere quale sia il presupposto della libera vita dello spirito e come sia realizzabile.” (dalla prefazione dell’autore)
Empatia. Allo specchio dei nostri tempi
Libro: Libro in brossura
editore: Novalis
anno edizione: 2017
pagine: 226
L’empatia è la capacità di percepire e, quindi, di mettersi in sintonia con lo stato d’animo dell’altro. Questo ci aiuta a immedesimarci nel nostro prossimo: a comprendere e a condividerne i momenti di gioia come quelli di dolore. Una dote che ci consente non solo di aprirci ai nostri compagni di vita e ai nostri figli, ma pure a quanti si vedono costretti a lasciare la loro patria per sfuggire alla guerra e alle persecuzioni. Di fronte a questo fenomeno le posizioni divergono: in alcuni emerge la disponibilità ad aiutare, in altri si manifesta un senso egoistico di paura e di rifiuto. Questo Quaderno di Flensburg affronta il tema dell’empatia, e della sua assenza, da diversi punti di vista, con lo sguardo rivolto all'animo umano, agli uomini che partecipano agli eventi politici mondiali, agli aiuti concreti forniti in loco ai migranti. Sono, inoltre, indagate le cause della fuga, della violenza nei confronti dei fuggiaschi e le doti empatiche necessarie in pedagogia curativa e nel lavoro teatrale. Infine, viene preso in considerazione il grande esodo verificatosi in epoca nazista.
Irene Cattaneo. Una musica di pensieri
Libro: Libro in brossura
editore: Novalis
anno edizione: 2016
pagine: 56
Irene Cattaneo, artista, ricercatrice spirituale, libera pensatrice di rara grazia, maestra di bellezza, ha vissuto la sua vita terrena con la delicatezza di chi entra in una stanza in punta di piedi. La ricordiamo qui per la sua opera e per quei germi di vita che si è lasciata dietro e che negli anni sono stati raccolti, germogliando poi anche nella sfera sociale, quale inestimabile contributo pedagogico e terapeutico finalizzato alla cura dell'uomo e della terra. Al di là delle opere, la biografia che segue, corredata da una ricca raccolta di testimonianze, intende delineare la peculiare individualità di Irene, per ravvivarne il ricordo e coniugarlo al tempo presente, dando un doveroso riconoscimento alla sua figura e al suo pensiero, profondamente ispirati dall'antroposofia, che rappresentano ancor oggi un contributo prezioso e indimenticabile per lo sviluppo della Cooperativa agricola La Monda.
Rudolf Steiner. Vita, opera, cammino interiore e iniziative sociali
Rudi Lissau
Libro: Libro in brossura
editore: Novalis
anno edizione: 2016
pagine: 224
Rudolf Steiner figura sicuramente fra le personalità più emblematiche e rappresentative che hanno segnato la cultura e la società a partire dei primi anni del Novecento. E ancor oggi forte e attuale è il valore assoluto dei suoi insegnamenti che travalicano i limiti di una singola epoca. Attraverso la narrazione di episodi della sua vita pubblica e privata, il volume offre un primo approccio alla conoscenza di Rudolf Steiner e della sua vasta opera che si è espressa in diversi campi: dall'educazione alle scienze, dall'agricoltura alle arti e alla spiritualità. Filosofo, pedagogista, conferenziere, artista e riformista sociale, Rudolf Steiner è il fondatore della Società Antroposofica. Il suo lavoro non è né religioso, né settario, ma si propone piuttosto come una Scienza universale e moderna dello Spirito, adeguata alle condizioni dell'umanità dei nostri giorni. Rudolf Steiner formulò la sua filosofia della libertà come base della conoscenza per l'individuo morale autonomo. Lottò per il rinnovamento della società, la liberazione dell'individuo dalle costrizioni della religione, dalla tradizione, dal nazionalismo, dallo stato e dal sistema economico dominante.
Fedeli al sé. Biodinamiche del benessere
Nada Starcevic
Libro: Libro in brossura
editore: Novalis
anno edizione: 2016
pagine: 104
Questo libro vuole essere un supporto all'auto-valutazione e alla rivalutazione del benessere psico-fisico. Quanti desiderano comprendere meglio i propri stati d'animo, la propria natura e, di conseguenza, anche quella degli altri, troveranno qui molte risposte. Non solo, il libro vuole essere uno stimolo a rivolgere a noi stessi domande che non siamo stati abituati a porci.
Insieme per il futuro. Genitori e insegnanti nella scuola Waldorf
Karl-Martin Dietz
Libro: Libro in brossura
editore: Novalis
anno edizione: 2016
pagine: 56
Né del cielo né della terra. Lo sviluppo dell'attività interiore per un libero agire individuale
Karl-Martin Dietz
Libro: Libro in brossura
editore: Novalis
anno edizione: 2016
pagine: 112
Il tema della libertà percorre tutta la storia del pensiero europeo: dai greci, a Pico della Mirandola, Schiller, Goethe, alla "filosofia della libertà" di Rudolf Steiner. Oggi si intreccia strettamente al fenomeno dell'individualizzazione al quale assistiamo da decenni e di cui sociologi e psicologi analizzano l'impatto sociale e individuale. Karl-Martin Dietz, riprendendo e ampliando le conferenze tenute al Convegno del "Movimento Filosofia della Libertà" del 2013, formula una sintesi dalla quale si aprono nuove prospettive alla libertà e all'iniziativa.
Libera vita dello spirito. Idee guida per una nuova costruzione di comunità (Roncegno, 3-5 luglio 2016)
Karl-Martin Dietz
Libro: Libro in brossura
editore: Novalis
anno edizione: 2016
pagine: 124
Giornate di studio condotte da Karl-Martin Dietz, Torcegno 3-5 luglio 2015. Verso la fine della Prima guerra mondiale, Rudolf Steiner, sollecitato da più parti, scrisse un "appello al popolo tedesco e al mondo civile". Erano le prime indicazioni di massima per la triarticolazione sociale che egli avrebbe poi approfondito in vari cicli di conferenze, in libri e articoli. Al centro vi era l'essere umano, e la libera vita dello spirito non era una rigida partizione, ma una funzione vivificatrice della società intera. Il progetto ebbe una vita breve e già nel 1923 Rudolf Steiner lo vide naufragare fra compromessi e pastoie burocratiche. Karl-Martin Dietz ripercorre queste tappe, ponendoci di fronte al paradosso ancora attuale di un contenuto sociale incredibilmente ricco e di un'incapacità a esprimerlo, a tradurlo nella realtà. Oggi come allora rimane la domanda: quali sono le idee guida per una nuova costruzione di comunità, quale libera vita dello spirito possono realizzare spiriti liberi, e sentirsene accolti?
Il figlio dell'uomo. Qui e ora
Libro: Libro in brossura
editore: Novalis
anno edizione: 2016
pagine: 186
A tavola con Giulia. 100 ricette sane e gustose
Giulia Giunta
Libro: Libro in brossura
editore: Novalis
anno edizione: 2015
pagine: 240
Dall'aperitivo al dolce, dai piatti dedicati ai bambini alle prelibatezze etniche passando per l'autoproduzione degli ingredienti di base: 100 ricette illustrate (con foto a colori) per la soddisfazione degli occhi e del palato. Piatti originali alla portata di tutti per chi vuole mangiare in modo sano e naturale, senza togliere nulla al gusto e alla presentazione. Le ricette sono consigliate secondo il ritmo delle stagioni, nel rispetto della natura e con la giusta dose di fantasia. In questa raccolta, Giulia Giunta riprende e integra le ricette presenti nel suo blog per proporre piatti con ingredienti 100% vegetali e offrendo spunti e curiosità sul sano e corretto consumo di cereali e legumi, sulla differenza tra biologico e biodinamico, sull'uso antico di erbe e spezie. Un libro adatto a tutti, anche a chi non ha fatto scelte veg, per integrare la propria alimentazione con verdura legumi e cereali in modo fantasioso.

