Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Novalis

Il coraggio di guarire. Come superare i momenti di crisi

Il coraggio di guarire. Come superare i momenti di crisi

Libro: Libro in brossura

editore: Novalis

anno edizione: 2015

pagine: 198

Una separazione, un lutto, uno stato di difficoltà economica o lavorativa: tutti abbiamo conosciuto e affrontato, nel corso della vita, uno stato di crisi. Uno stato che può essere faticosamente superabile ma che in alcuni casi può degenerare in una vera e propria depressione. A chi ne soffre, lo stato depressivo può apparire come "una malattia che apre le porte alla morte", come una voragine che lo vuole inghiottire e alla quale si rassegna nella falsa certezza che "nulla può cambiare" Ma non è sempre così. In questo Quaderno riedizione aggiornata e ampliata del precedente volume pubblicato con il titolo "Depressione" - approfondiamo alcuni aspetti di quello che è stato deifnito "il male della nostra epoca", illustrando punti di vista di medici, psicologi, psicoterapeuti e psichiatri, ma anche riportando la testimonianza di quanti soffrono di uno stato depressivo.
12,00

La mercificazione dell'uomo. Tra le spire del denaro

La mercificazione dell'uomo. Tra le spire del denaro

Libro: Libro in brossura

editore: Novalis

anno edizione: 2015

pagine: 206

Ogni giorno cresce la consapevolezza di come le conseguenze delle nostre azioni stiano provocando catastrofi che minacciano la stessa sopravvivenza dell'uomo. I mutamenti climatici sembrano essere ormai inarrestabili, e le loro conseguenze sono, forse, soltanto limitabili. Milioni di esseri umani, considerati alla stregua di merce, sfruttati ed emarginati, soffrono e muoiono di fame, mentre la convivenza è destabilizzata da guerre sempre più correlate a un'ingiusta spartizione delle risorse, che arricchisce pochi in modo spropositato e impoverisce molti in modo brutale. Perché il nostro mondo si ritrova in una situazione così difficile? Possiamo ancora porre rimedio a una situazione che sta diventando estremamente seria e minacciosa? Come? Dopo anni di ricerche, Peter Krause ha maturato la ferma certezza che la situazione non è disperata. E, in questo libro, oltre a fornire un puntuale resoconto di quanto sta avvenendo nel nostro pianeta, ci presenta esempi di azioni attraverso le quali è possibile affermare i diritti della vita e dell'uomo.
12,00

Teosofia sciita. Per la conoscenza dei sunniti e degli sciiti

Teosofia sciita. Per la conoscenza dei sunniti e degli sciiti

Jan Pohl

Libro: Libro in brossura

editore: Novalis

anno edizione: 2015

pagine: 50

Il mondo Islamico costituisce un fattore fondamentale nel quadro della politica internazionale. Purtroppo la nostra conoscenza degli aspetti culturali e religiosi che sottendono a questo fenomeno è ancora in gran parte basata su stereotipi e su posizioni preconcette. Quali sono i retroscena spirituali che dovremmo conoscere per poterci orientare nella giungla degli avvenimenti quotidiani? Questo testo vuole essere un contributo per orientarsi su aspetti inerenti sciiti e sunniti con l'obiettivo di evidenziare come, in definitiva, i ricercatori dello spirito parlino ovunque - e in ogni tempo - lo stesso linguaggio. In appendice, una breve guida dei termini per comprendere al meglio il mondo islamico.
5,00

L'incontro con l'altro. Il percorso alla socialità nell'opera di Rudolf Steiner

L'incontro con l'altro. Il percorso alla socialità nell'opera di Rudolf Steiner

Karl-Martin Dietz

Libro: Libro in brossura

editore: Novalis

anno edizione: 2015

pagine: 152

Giornate di studio condotte da Karl-Martin Dietz, Torcegno 4-6 luglio 2014. Nella Filosofia della libertà, in cui l'uomo, "spirito libero entro una comunità umana", incontra l'Altro, accogliendone i puri concetti, si annuncia già il leitmotiv della socialità che avrebbe percorso l'opera di Rudolf Steiner fino agli scritti sulla triarticolazione dell'organismo sociale, fino alla profondità spirituale e umana delle Massime antroposofiche. Riprendendo gli interventi tenuti al Convegno del Movimento Filosofia della libertà del 2014, Karl-Martin Dietz segue le tracce di questo percorso, scoprendone tutta l'attualità profetica.
12,00

Liberi dal dogma. Riflessioni teologiche nella Comunità dei Cristiani

Liberi dal dogma. Riflessioni teologiche nella Comunità dei Cristiani

Tom Ravetz

Libro: Libro in brossura

editore: Novalis

anno edizione: 2015

pagine: 164

Liberi dal dogma costituisce un prezioso strumento per una più approfondita conoscenza della teologia della Comunità dei Cristiani, fornendo nel contempo interessanti spunti di riflessione sugli aspetti essenziali della vita religiosa in genere. Nella prima parte del volume, Tom Ravetz si interroga in merito a Dio, Trinità, Incarnazione, Spirito Santo e sul Male e la sua Redenzione. Nella seconda parte, Ravetz concentra la propria attenzione sugli aspetti che contraddistinguono e definiscono i compiti e la struttura della Comunità dei Cristiani che, rispetto ad altri movimenti religiosi, non richiede ai suoi membri l'accettazione di specifici dogmi o l'adesione a particolari visioni del mondo. Presente in tutto il mondo, la Comunità dei Cristiani è stata fondata nel 1922, con l'aiuto fondamentale di Rudolf Steiner, che con l'Antroposofia ha posto le basi per un rinnovamento conoscitivo della vita spirituale.
12,00

Famiglia. Cosa significa essere madre

Famiglia. Cosa significa essere madre

Libro: Libro in brossura

editore: Novalis

anno edizione: 2015

pagine: 52

Nella nostra epoca sono ancora molti i pregiudizi nei confronti delle donne e delle madri, le cui doti vengono spesso malevolmente misconosciute o sminuite, manifestando, nel contempo, disprezzo nei confronti della maternità e del lavoro domestico. Attraverso la formula dell'intervista, questo libro tratta aspetti inerenti la famiglia, e affronta gli innumerevoli compiti che l'educazione dei figli riversa sulla madre. Ne emerge un quadro dove il ruolo di madre si configura come un'autentica professione anche se, nell'odierna società, non viene né riconosciuta né considerata. Un ruolo in cui, troppe volte, la donna si ritrova completamente sola.
4,50

Categorie e fisionomie. Introduzione a un'ontologia del vivente

Categorie e fisionomie. Introduzione a un'ontologia del vivente

Daniele Nani

Libro: Libro in brossura

editore: Novalis

anno edizione: 2014

pagine: 252

"Questo testo di Daniele Nani si svolge in modo disinvolto e al tempo stesso implacabile, strumentato di una sicura conoscenza e familiarità con la fenomenologia husserliana, dosando e sintetizzando miniere di saperi anatomici, biologici, psicologici, che si miscelano con rigore in un discorso che, nella sua struttura e nel suo metodo, rimane all'altezza della vita." (Dalla Prefazione di Gianfranco Dalmasso)
12,00

Iniziativa individuale e impresa. Per una cultura dialogica

Iniziativa individuale e impresa. Per una cultura dialogica

Karl-Martin Dietz

Libro: Libro in brossura

editore: Novalis

anno edizione: 2014

pagine: 64

Il testo ripercorre una conferenza tenuta presso l'Università di Heidelberg, qui rivisto e ampliato. Il suo obiettivo è porre, sia pur in forma concisa, le basi della "conduzione dialogica" e della "cultura dialogica d'impresa" quali sono state sviluppate a partire dalla metà degli anni Novanta presso l'Istituto Friedrich von Hardenberg di Heidelberg e che da allora hanno trovato applicazione pratica in aziende e organizzaizoni culturali.
10,00

Psicoterapia della dignità umana

Psicoterapia della dignità umana

Ad Dekkers

Libro: Libro in brossura

editore: Novalis

anno edizione: 2014

pagine: 368

45,00

Fine o nuovo inizio? L'umanità al bivio

Fine o nuovo inizio? L'umanità al bivio

Libro: Libro in brossura

editore: Novalis

anno edizione: 2013

pagine: 176

Il vecchio mondo, il sistema finanziario e il vecchio ordinamento politico traballano e crollano con una rapidità che toglie il fiato. Si profila però un nuovo mondo migliore, che germina da molte idee e iniziative. Questo libro permette uno sguardo a 360 gradi sui movimenti e sui cambiamenti di questi appassionanti anni.
19,00

Fedeli al Sé. Il senso nell'amore

Fedeli al Sé. Il senso nell'amore

Nada Starcevic

Libro: Libro in brossura

editore: Novalis

anno edizione: 2013

Oggi molti ostacoli impediscono di raggiungere la gratificazione e il benessere che sono garantiti da un'azione sensata, ovvero appropriata alla nostra natura di esseri viventi che si completano nell'amore e nell'unione con altri individui. Contro l'imperativo naturale di completarsi nell'amore, però, sono stati eretti muri sociali e dogmi ideologici e religiosi. Questo causa malesseri e vere e proprie malattie che colpiscono nel profondo le persone e minano la loro salute su tutti i piani: fisico, psicologico, animico. L'autrice, esperta studiosa della dimensione psicoaffettiva, avanza la tesi secondo cui è possibile giungere a un salto qualitativo nella propria vita riconoscendo il ruolo fondamentale e centrale della relazione affettiva e sessuale e prestandole tutta l'attenzione necessaria affinché divenga il fulcro della propria evoluzione spirituale. La relazione amorosa, infatti, incarna la sacralità del mondo e la spinta alla trascendenza di Sé.
9,50

Che cosa fa l'angelo nel nostro corpo astrale? Giornate di Studio sulla conferenza (11-13 luglio 2008)

Che cosa fa l'angelo nel nostro corpo astrale? Giornate di Studio sulla conferenza (11-13 luglio 2008)

Karl-Martin Dietz

Libro: Libro in brossura

editore: Novalis

anno edizione: 2013

pagine: 84

"Le riflessioni raccolte in questo volume traggono spunto dalla conferenza di Rudolf Steiner 'Che cosa fa l'angelo nel nostro corpo astrale'. Questa conferenza del 9 ottobre 1918 mette in evidenza la situazione spirituale nel presente. Indica ciò che l'uomo può fare in questo contesto per contribuire a plasmare il futuro - e dove sono invece le minacce alla sua esistenza, se egli manca al suo compito. Sono descritti tre ideali della vita pratica, e tre tipi di catastrofi che si potrebbero verificare, se gli uomini ostacolassero il realizzarsi di quegli ideali. Così, mentre si fa luce sulla situazione degli esseri umani nell'epoca dell'anima cosciente, viene messo in evidenza il contributo specifico che può essere dato nel nostro tempo, con l'aiuto della scienza dello spirito di Rudolf Steiner. Il risultato è più che mai di ispirazione per le nostre azioni." (dall'Introduzione di Karl-Martin Dietz)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.