Liberi dal dogma costituisce un prezioso strumento per una più approfondita conoscenza della teologia della Comunità dei Cristiani, fornendo nel contempo interessanti spunti di riflessione sugli aspetti essenziali della vita religiosa in genere. Nella prima parte del volume, Tom Ravetz si interroga in merito a Dio, Trinità, Incarnazione, Spirito Santo e sul Male e la sua Redenzione. Nella seconda parte, Ravetz concentra la propria attenzione sugli aspetti che contraddistinguono e definiscono i compiti e la struttura della Comunità dei Cristiani che, rispetto ad altri movimenti religiosi, non richiede ai suoi membri l'accettazione di specifici dogmi o l'adesione a particolari visioni del mondo. Presente in tutto il mondo, la Comunità dei Cristiani è stata fondata nel 1922, con l'aiuto fondamentale di Rudolf Steiner, che con l'Antroposofia ha posto le basi per un rinnovamento conoscitivo della vita spirituale.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Liberi dal dogma. Riflessioni teologiche nella Comunità dei Cristiani
Liberi dal dogma. Riflessioni teologiche nella Comunità dei Cristiani
| Titolo | Liberi dal dogma. Riflessioni teologiche nella Comunità dei Cristiani |
| Autore | Tom Ravetz |
| Curatore | P. Stiore |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Editore | Novalis |
| Formato |
|
| Pagine | 164 |
| Pubblicazione | 07/2015 |
| ISBN | 9788888444741 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

