Il mondo Islamico costituisce un fattore fondamentale nel quadro della politica internazionale. Purtroppo la nostra conoscenza degli aspetti culturali e religiosi che sottendono a questo fenomeno è ancora in gran parte basata su stereotipi e su posizioni preconcette. Quali sono i retroscena spirituali che dovremmo conoscere per poterci orientare nella giungla degli avvenimenti quotidiani? Questo testo vuole essere un contributo per orientarsi su aspetti inerenti sciiti e sunniti con l'obiettivo di evidenziare come, in definitiva, i ricercatori dello spirito parlino ovunque - e in ogni tempo - lo stesso linguaggio. In appendice, una breve guida dei termini per comprendere al meglio il mondo islamico.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Teosofia sciita. Per la conoscenza dei sunniti e degli sciiti
Teosofia sciita. Per la conoscenza dei sunniti e degli sciiti
| Titolo | Teosofia sciita. Per la conoscenza dei sunniti e degli sciiti |
| Autore | Jan Pohl |
| Traduttore | P. Prouse |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Editore | Novalis |
| Formato |
|
| Pagine | 50 |
| Pubblicazione | 07/2015 |
| ISBN | 9788888444697 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

