Nulla Die
E poi il buio
Andrea Festa
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 248
E poi il buio narra la storia di Gabriele e Sabrina, due giovani che intraprendono una difficile relazione ai tempi della Seconda guerra mondiale. Gli eventi bellici, la caduta del fascismo e l'inizio della Resistenza imporranno a Gabriele di scegliere da che parte stare e costringeranno la coppia alla lontananza e a lottare per la sopravvivenza. Nonostante la guerra e le privazioni, riusciranno comunque a raccogliere il frutto del loro amore, fino a quando non saranno travolti dagli avvenimenti conosciuti come l'eccidio del Monte Sole – crimine contro l'umanità e uno dei più gravi crimini di guerra perpetrati in Italia. E poi il buio è un monito sempre attuale sugli orrori della guerra.
Dove vanno le rondini
Liliana Casadei
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 108
Dove vanno le rondini è un viaggio poetico tra nostalgia e desiderio, tra partenze e ritorni, tra attimi fugaci e tracce indelebili. Le poesie di questa silloge raccolgono frammenti di vita sospesi tra il cielo e la terra, tra l’inquietudine del vento e il calore di un nido mai del tutto abbandonato. La memoria si fa suono di campane, profumo di tigli, voce di mare. Ogni verso è un passo dentro l’invisibile, alla ricerca di un luogo che forse esiste solo nel battito delle ali. Perché, in fondo, siamo tutti un po’ come le rondini: destinati a partire, ma con il cuore sempre rivolto a casa.
Rotolando, la nuvola
Alessandro Di Zio
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 118
Ho provato a guardare il mondo attraverso le sue densità e ne sono stato travolto: vortici di frantumi, ricordi, colori, miraggi. Rotolando, la nuvola è un libro fatto di materia insieme leggera e pesante, raccolta in quattro “contenitori”: nel primo domina il tempo, nel secondo riaffiorano le cose apparentemente insignificanti, il terzo è un fiume di pietre, il quarto parla d’amore. L’ho visto sbattere a certi soffitti / Gonfiare polmoni / Vele d’antichi velieri / E fegati / E pungere, se ci fosse bisogno / E poi spingere il fuoco a danzare / All’insù /Rotolando, la nuvola / Fa concavo il cielo.
Schizzi
Silvia Dotta
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 108
Questi scritti nascono da un’improvvisa esigenza interiore: quella di dare forma a emozioni e stati d’animo che affiorano nei giorni, di fermare il tempo e dare nuovo significato alla realtà che ci circonda. In ogni verso si intuisce un filo invisibile che unisce esperienze, fatica, incontri, cadute e risalite, sempre pronto a restituire luci e ombre alla nostra esistenza. Le poesie, composte secondo la metrica dell’haiku giapponese, catturano attimi di vita, scelte e silenzi, e rendono tangibili quei momenti che spesso sfuggono alla nostra percezione. Un piccolo gesto poetico che apre a riflessioni più ampie sulla bellezza nascosta in ogni passo. Silvia Dotta, cuneese di origine e attualmente residente a Ventimiglia, dopo aver insegnato e studiato Matematica, esordisce in campo letterario con una silloge che esplora la forza della parola come strumento di introspezione e crescita.
Resterà il ginkgo?
Renata Stoisa
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 74
"Resterà il Ginkgo?" è una silloge in cui la natura diventa filo conduttore e specchio delle emozioni umane. Le riflessioni etiche e spirituali si intrecciano con metafore tratte dal mondo animale e vegetale, invitando il lettore a interrogarsi sulla fragile relazione tra uomo e natura. Simbolo potente della raccolta, il Ginkgo – fossile vivente e testimone silenzioso della storia – evoca la resilienza del mondo vegetale e la complessità dell’essere umano, spesso “atomo opaco del male.”
30
Massimiliano Bonfrate
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 40
Una silloge poetica che attraversa tematiche universali, intime e senza tempo. Introspezione, liberazione, sfogo ed emozioni che prendono vita dall’osservazione dell’animo umano, fondendosi, attraverso il canto delle parole, in immagini di forte impatto. Trenta componimenti in versi concreti, a tratti epigrafici, che svelano i sentimenti più profondi dell’autore, ripercorrendo momenti di vita vissuta e figure indelebili della sua storia. In bilico tra sogno e realtà, Trenta coinvolge, colpisce ed evoca, guidando il lettore in un viaggio metafisico in cui ciascuno può ritrovarsi protagonista. Massimiliano Bonfrate, nato a Taranto nel 1981, vive e lavora a Trieste da oltre vent’anni, occupandosi di Marketing e Comunicazione Aziendale. La sua attività professionale, incentrata sugli aspetti comunicativi, si intreccia con la ricerca della bellezza in tutte le sue forme. Grande appassionato di musica, pianoforte e arte, esplora costantemente nuovi linguaggi espressivi.
Animali
Salvatore Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 44
Salvatore Giordano approda alla poesia con una silloge che è insieme riflessione e materia viva, corpo e dissolvenza. In questi versi si stratificano echi e interrogativi, il ciclo della vita si dispiega nel suo incessante divenire e decomporre. Il linguaggio, asciutto e tagliente, si fa strumento di indagine e resistenza, evocando immagini che si fondono e si dissolvono, in una tensione costante tra presenza e assenza, tra il dire e il tacere. La poesia che chiude la raccolta si apre con un verso che suona come un monito e una constatazione: Siamo quel che siamo. Un viaggio senza redenzione, ma non senza consapevolezza. E proprio all’inizio del cammino, le parole tracciano fin da subito il confine della nostra natura: Animali / siamo Animali / niente altro che animali.
Calzari di porpora
Clorinda Del Vecchio
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 46
Calzari di porpora è un viaggio poetico intimo e universale, nato dal bagaglio esperienziale di una donna che, a cinquantun anni, decide di abbracciare una nuova fase della sua vita. Con il sostegno della figlia adolescente, l’autrice ritrova la voce nascosta nelle poesie custodite a lungo nei cassetti, intraprendendo un percorso che mescola ricordi, emozioni e riflessioni profonde sulla condizione umana. Le liriche attraversano i paesaggi dell’anima, affrontando temi come la memoria, l’amore, la perdita e la resilienza. Nei versi si scorgono figure potenti e delicate: l’alfiere traditore, la madre prematuramente scomparsa, una figlia in crescita e una donna che si riscopre, passo dopo passo, indossando metaforicamente quei "calzari di porpora" che simboleggiano forza e rinascita. Con una voce empatica e autentica, Clorinda Del Vecchio invita il lettore a riflettere su emozioni profonde e universali, trovando nei suoi versi un rifugio e uno specchio di vita. Una raccolta che celebra il coraggio di affrontare i dolori del passato, di scoprire nuovi orizzonti e di vivere appieno la giostra della vita.
Versicoli
Maria Piera Lo Prete
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 70
Un soffio poetico lieve eppure potente attraversa le pagine di Versicoli, una raccolta che restituisce la voce della natura e il suo continuo mutare. Qui il fiume perde sé stesso nei rivoli, la pioggia ride mentre cade, le parole galleggiano tra le onde e il silenzio assorda. L’essere umano si muove in questo paesaggio come un viandante smarrito, alla ricerca di un senso, di un riflesso, di un respiro che lo accolga. Con versi essenziali e immagini di grande intensità, Maria Piera Lo Prete ci guida in un viaggio fatto di attese, metamorfosi e rivelazioni. Le sue poesie sono frammenti di visione, istanti sospesi tra la concretezza della terra e l’impalpabilità del sogno. Maria Piera Lo Prete ha insegnato filosofia e collaborato con case editrici. Di recente ha iniziato a pubblicare le sue raccolte poetiche: Naufragio (2016), Al sole d’agosto (2020), Doppio passo (2021), La libertà può volare (2022), Passo di donna (Nulla die 2023), Identificazione di una donna (Nulla die, 2023), Insensatezze (Nulla die, 2024).
Riti pagani
Giorgia Bruni
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 60
"Riti pagani" è una raccolta poetica divisa in due sezioni. L'autrice ricorre al verso per esprimere la sua intima ricerca del sacro, per interrogarsi sulla morte, sul senso del dolore, sull'umanità contemporanea che guarda con tenerezza, fascinazione e timore.
Rosso familiare
Antonio Bocchi
Libro: Libro rilegato
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 162
Indagine torbida e oscura per il detective privato Bruno Lomax in cui è coinvolta una delle famiglie più ricche e prestigiose della città di Parma. Il protagonista frequenta la figlia Dalia e si troverà coinvolto in una serie di situazioni di incredibile e crescente complessità che sembreranno sfuggire a ogni controllo e lo porteranno a scandagliare la vita della famiglia Grapparelli scoprendo verità inquietanti. Intricate dinamiche familiari, vicende passate tenute segrete per anni, tensioni nascoste sotto la cappa della rispettabilità. L'apparente onorabilità e lo splendore dei ricevimenti non riusciranno a evitare la tragedia incombente. Lomax si addentrerà in un drammatico contesto con implicazioni impensabili e del tutto imprevedibili.
Come due bravi fratelli
Lorenzo Lunelli
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 290
Davide e Ileana. Due fratelli con pochi soldi in tasca e un’occasione da prendere al volo: organizzare una corsa clandestina di automobili per il puro piacere di una coppia di manager senza scrupoli che vogliono solo divertirsi senza limiti, senza regole, e per farlo pagano profumatamente. Un parcheggio sotterraneo abbandonato nella periferia più squallida della città e il circo può avere inizio. In un romanzo che si sviluppa come la sceneggiatura di un film, l’esaltazione della follia e dell’arroganza non lascia possibilità di redenzione. A nessuno.