Nulla Die
L'ultimo m’accompagna
Al Gallo
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 124
Dieci racconti come dieci fenditure nel reale: in ognuna di esse si intravede un’umanità fragile e feroce, capace di compassione e di abisso. Con una scrittura che non fa sconti – ironica, spietata, a tratti lirica – Al Gallo racconta l’Italia delle periferie e dei centri borghesi, le ferite della storia e i paradossi del presente, l’istinto di sopravvivere e quello, altrettanto potente, di arrendersi. Il racconto d’apertura, L’ultimo m’accompagna, dà il titolo all’intera raccolta e ne è il manifesto: la fine non è mai davvero una fine, ma il punto in cui la vita si rivela per quello che è. Ogni storia mette in discussione certezze, smonta luoghi comuni, illumina zone d’ombra in cui tutti – prima o poi – ci riconosciamo. In queste pagine l’ordinario diventa eccezionale e il destino di chi non conta niente rivela la misura più autentica dell’umano.
Mi vedi adesso? Due voci, una ferita e un silenzio da rompere
Emma Marian
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 106
Nina ha diciassette anni e una certezza: per essere amata deve diventare invisibile. Un grammo in meno, una parola taciuta, un gesto mancato. In una casa dove il silenzio pesa più delle parole, impara a scomparire senza fare rumore. Elena è sua madre. Presente, efficiente, sempre un passo avanti. Ma incapace di guardare davvero. Finché il corpo di Nina non la costringe a vedere ciò che non ha voluto ascoltare. Mi vedi adesso? è la storia di una madre e di una figlia che si cercano, si sfiorano, si perdono. Una narrazione a due voci intima e cruda, che scava nelle pieghe della fragilità, nella fame di riconoscimento, nella possibilità di ricominciare anche dal dolore. Scritto con uno stile limpido e profondo, è un romanzo che attraversa il disagio adolescenziale, i disturbi alimentari e le crepe imperfette dell’amore familiare.
La cota
Gioacchino Di Bella
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 322
Lillo ha diciotto anni e un dolore troppo grande da portare in spalla. La Sicilia che lo circonda è ruvida, bellissima e a tratti feroce, proprio come la sua storia. Tra le pietre di una campagna antica, nelle aule di un liceo che non consola, tra dialetti e incontri inattesi, "La Cota" racconta il cammino di un ragazzo verso una forma nuova di esistenza. Un romanzo di formazione intenso e viscerale, scritto con una lingua che alterna lirismo e realtà, ironia e tenerezza. Un racconto sulla perdita, sulla giovinezza e su quella cosa fragile che chiamiamo "“diventare adulti”. Gioacchino Di Bella (Salemi, 1966) è docente di Lettere nella scuola secondaria di primo grado.
Lo sguardo dell’anima. Vita, opere e pensiero di Simone Weil
Giuseppe Serra
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 438
Lo sguardo dell'anima. Vita, opere e pensiero di Simone Weil «L’attenzione, a tutti i suoi gradi, è la forma più rara e più pura di generosità.» — Simone Weil — Filosofa e mistica, operaia e militante, Simone Weil ha vissuto ogni esperienza come un atto di verità. In poco più di trent’anni ha attraversato fabbriche, fronti di guerra, studi filosofici e pagine di mistica, lasciando un’eredità viva e inquieta. Con chiarezza e passione, Giuseppe Serra intreccia vita e pensiero per offrire il ritratto essenziale di una delle voci più libere e luminose del Novecento: un’anima che ha fatto della giustizia e della bellezza la sua sola patria. Originario di Abatemarco, nel Cilento, Giuseppe Serra è docente di sostegno presso l’I.C. Centro Storico di Genova. Ha pubblicato varie raccolte poetiche, l’ultima — Cuori in rivolta — per Nulla Die, e un diario intimo, Chiedete a mia madre. È inoltre autore di studi su temi e figure diverse, tra cui, per Nulla Die, Storia e teorie della disabilità e Pasolini, critico della società e del costume.
Il paese dei mille cani
Paolo Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 314
Nel cuore rovente di un’estate, Roccalunga brucia. Brucia di segreti, di ipocrisia, di oscure credenze tramandate da generazioni. In questo paese sfigurato dalla superstizione e dal conformismo si tenta un ultimo, disperato prodigio: riportare in vita la vecchia criminalità evocando le reliquie del “figlio del demonio”. A pagarne il prezzo saranno Domenico Riccio, becchino solitario, e Anna Fusco, giovane nipote della famiglia più potente del paese, colpevoli di una relazione indecente. Attorno a loro si muove una comunità di grotteschi personaggi, pronti a stringere il cappio dell’inevitabile asservimento alle volontà superiori, in nome del bene comune. Tra ballata popolare, critica sociale e realismo magico, Il paese dei mille cani è un romanzo feroce e visionario che scava nel ventre molle dell’Italia profonda, dove il cambiamento è un atto di ribellione. Paolo Martini è produttore, regista e sceneggiatore. Ha lavorato ai film Tropic of blood, One More Time, La reliquia, L’ultima notte e Anja – Real Love Girl (Netflix). Il paese dei mille cani è il suo primo romanzo, trasfigurazione letteraria dell’omonimo film in sviluppo.
Sacre specie animali
Angelo Airò Farulla
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 168
Un’isola remota. Una comunità rurale e ribelle. Un animale-simbolo. Un’entità posta al di là della Natura. L’istituzione della Riserva naturale e il piano di eradicazione del cinghiale dall’Isola di Ciclope sconvolgono i secolari equilibri di convivenza tra esseri umani e animali, uniti da un rapporto viscerale e sacrale. Romanzo di resistenza e di visione, "Sacre Specie Animali" racconta la fine di un mondo attraverso un linguaggio simbolico e potente, dove il sacro e il selvaggio si incontrano. Una favola nera che rovescia i miti fondativi e interroga il confine stesso dell’umano e la sua appartenenza al Regno animale.
IA. Innamorato artificiale
Mattia Motolese
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 262
Vi siete mai chiesti da dove nascano le storie, le bugie e i sogni del nostro mondo? Da qualche parte, nascosto tra le pieghe dell’universo, esiste un piccolo pianeta dove l’impossibile è reale e l’astratto si fa materia. Un luogo in cui perfino un automa può provare amore, e le canzoni camminano tra la gente. Per secoli, questo mondo ha vissuto sospeso tra incanto e follia, dove ogni miracolo si avverava e ogni menzogna diventava realtà. Fino al giorno in cui l’Apocalisse è calata dal cielo. Ora i castelli fluttuanti crollano, le macchine volanti si spengono, e stregoni e alieni si rifugiano sottoterra. Mentre l’ordine implode, Aaron, Nebula e Schelli si trovano a fronteggiare le nuove leggi dell’assurdo, in un mondo che corre verso la fine senza più logica né redenzione.
Come nuvole nel vento
Alberto Farina
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 254
Un amore sospeso. Una voce sconosciuta. Un uomo sull’orlo dell’abisso. Alessio ha tutto dalla vita: una moglie che ama, un figlio brillante, un lavoro prestigioso. Ma un evento inatteso incrina ogni certezza e lo costringe ad affrontare la solitudine, la paura e il vuoto. In quelle ore fragili, arriva un messaggio da una sconosciuta: Chiara, una giovane dottoressa. Quel contatto diventa per Alessio una presenza sempre più pervasiva, voce che consola e confonde, fuoco che accende desideri e smarrimenti, ossessione che scompagina fino alle estreme conseguenze. Come nuvole nel vento è un romanzo sull’amore e le sue derive, sull’identità che si sfalda e sui legami che resistono dove meno ce lo aspettiamo. Una storia intima, tesa e profonda, dove ogni parola pesa come una scelta.
A casa mia non si muore mai
Elena Micheletti
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 58
Con A casa mia non si muore mai, Elena Micheletti ci consegna una poesia frontale, che non teme il trauma né la memoria, ma li attraversa fino al midollo. Un libro denso e viscerale, dove il lutto familiare e la sopravvivenza quotidiana diventano materia incandescente, linguaggio urgente. I versi si fanno corpo e respiro, si sporgono sull’orlo del silenzio, chiamano per nome l’assenza, la malattia, la perdita, la rabbia muta, la tenerezza insperata. Una raccolta che non si consola, ma cerca ostinatamente di dire la verità delle cose, anche quando fa male. Anche quando non consola nessuno. Una voce limpida e feroce, che aggiunge alla poesia italiana contemporanea un tassello necessario.
Scritti segreti
Antonio Vacca
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 160
Scrivo per chi non riesce a parlare, per chi ama senza essere amato, per chi resta quando tutto crolla. In Scritti Segreti, Antonio Vacca – Tony per chi lo conosce – apre le porte di un mondo intimo e vibrante, fatto di amori irregolari, corpi che cercano, silenzi che pesano, memorie che bruciano. La sua è una poesia istintiva, diretta, incandescente. Una poesia che non si mette in posa, ma si offre: fragile, sensuale, vera. Divisa in sei sezioni tematiche, questa raccolta è un diario d’anima, un viaggio attraverso il desiderio e la perdita, il tempo e il corpo, la storia e la città. Ogni testo è un frammento di esistenza che si fa canto sommesso, grido trattenuto, gesto d’amore. Una voce che resta. Tony Vacca è uno scrittore italiano che vive a Londra. Si è dedicato a lungo alla pittura e ora scrive come se dipingesse: con tratti netti, accesi, immediati. Nei suoi versi convivono istinto e delicatezza, intimità e visione. Scritti Segreti è la sua prima raccolta poetica pubblicata, frutto di anni di scrittura silenziosa e personale. Per Nulla Die ha già pubblicato il romanzo Suonando Chopin.
Manuale di editing, scrittura e redazione editoriale. Per autori, editor, editori
Salvatore Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 272
Scrivere è un atto solitario. Pubblicare, invece, è un lavoro collettivo. Questo manuale accompagna autori, editor, redattori ed editori in tutte le fasi del lavoro editoriale: dalla valutazione di un manoscritto alla correzione delle bozze, dalla strutturazione del testo alla pubblicazione e promozione. Non è solo una guida tecnica, ma uno strumento operativo, costruito sul campo, con indicazioni chiare, norme redazionali aggiornate e consigli pratici per chi lavora con e per i libri. Con uno stile diretto, una struttura funzionale e un approccio concreto, "Manuale di editing, scrittura e redazione editoriale" aiuta a evitare gli errori più comuni e a muoversi con consapevolezza nel processo editoriale. Adatto a chi scrive o pubblica libri, è utile anche per scuole di scrittura, laboratori e percorsi universitari. Salvatore Giordano ha selezionato, curato e promosso opere e autori, diretto collane, progetti culturali e percorsi formativi dedicati alla scrittura, alla lettura e alla bibliodiversità. Questo manuale nasce dalla sua esperienza quotidiana ed è il frutto di un lungo confronto con testi, errori, soluzioni e persone.
Nuovo manuale di scrittura haikai. Vademecum pratico per comporre poesie haiku e altre forme poetiche di origine giapponese
Antonio Sacco
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 232
Questa seconda edizione ampliata del manuale di Antonio Sacco si conferma una guida pratica e autorevole per chi desidera imparare a comporre haiku, tanka, senryū, haibun e haiga, le principali forme poetiche della tradizione giapponese. Con taglio chiaro e rigoroso, ricco di esempi ed esercizi originali, il manuale accompagna il lettore in un percorso graduale e consapevole: dalla struttura formale dello haiku – con attenzione alla metrica e allo stacco (kireji) – fino alla sua sostanza poetica, fatta di osservazione, scelta del kigo, sobrietà, non-detto e profonda sintonia con la natura (kikan). L’opera indica gli errori più comuni da evitare per scrivere buoni haiku e dedica ampio spazio alle tecniche compositive, all’estetica tradizionale (wabi, sabi, yūgen), alla figura del haijin e all’evoluzione della poetica haikai. Un manuale unico nel panorama occidentale, adatto sia a chi muove i primi passi sia a chi desidera approfondire con metodo e passione quest’arte secolare. Uno strumento indispensabile per ogni aspirante poeta haiku.

