Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nuova Palomar

Pasolini

Pasolini

Tommaso Anzoino

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Palomar

anno edizione: 2021

pagine: 172

"Avevo scritto e pubblicato questo saggio su Pier Paolo Pasolini quarant'anni fa, quando Pasolini era ancora vivo e poteva pertanto seguire il lavoro di un giovane professore di lettere che si cimentava nell'opera più importante della sua vita di studioso." Il lavoro si apre con un intervista concessa da Pasolini in casa sua, al nostro autore che nonostante gli anni trascorsi, rimane di stringente attualità. L'intervista del 1970 è un saggio critico sull'illuminata produzione Pasoliniana, a memoria di un'intellettualità mai estinta.
18,50

Risorgimento, brigantaggio e questione meridionale

Risorgimento, brigantaggio e questione meridionale

Antonio Lucarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Palomar

anno edizione: 2021

pagine: 250

Antonio Lucarelli ebbe il merito di collocare il brigantaggio nell'ambito della questione Meridionale. In questa prospettiva denunciò la stessa Borghesia del Mezzogiorno, che liberatosi dalla vicinanza borbonica ed insediatosi nelle amministrazioni rivelò pesanti limiti. Croce, Gramsci, Salvemini e Fiore apprezzarono lo spessore delle sue indagini sul Risorgimento. Oppositore del fascismo all'indomani della liberazione aderì al Comitato di Liberazione Nazionale e nel 1944 fu uno dei protagonisti del Primo Convegno Meridionalista del dopoguerra che si svolse a Bari. Molto intensa fu la sua collaborazione alla rivista "Il Nuovo Risorgimento" di Vittore Fiore i cui interventi sono qui pubblicati per la prima volta.
20,50

Processo a Pasolini. La rapina del Circeo

Processo a Pasolini. La rapina del Circeo

Umberto Apice

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Palomar

anno edizione: 2021

pagine: 162

Insomma, un processo, gli atti di un processo hanno un loro valore aggiunto per l'esemplarità che essi assumono rispetto al contesto in cui si trovano a svolgersi: un contesto che non è solo linguistico, ma psicologico, sociale ecc. E il processo per i fatti del Circeo, come spesso succede a distanza dai fatti, dopo tante cose che sono cambiate (o ahimé non cambiate) nella società, permette di vedere, come in un microscopio, alcune assurdità e contraddittorietà dell'epoca. Prefazione di Cesare Milanese.
16,50

Nella Valle d'Itria il sole e l'oro

Nella Valle d'Itria il sole e l'oro

Fabio Strinati

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Palomar

anno edizione: 2021

pagine: 108

«"Non chiederci la parola..." soggiungeva un dolente e profetico Montale i quello che era stato il testamento poetico del Novecento letterario. Ed invece, oggi più che mai, proprio dall'obliata stirpe dei poeti ci si attende quelle intrinseche verità e quelle irrinunziabili libertà che appaiono ormai conculcate, dimenticate, oltraggiate da questa nostra miseranda condizione di vita e dalla destrutturazione di ogni sensibilità, umana ed esistenziale. E, allora, ben venga questa suggestiva silloge del nostro Autore, che, mano nella mano, ci guida sapientemente in un'inedita ed intima dimensione emozionale, ove i pensieri, i sentimenti ed i palpiti dell'animo vengono colti, rimediati, reinterpretati e restituiti ai lettori, pervasi da un incontenibile volontà di accompagnarli verso una riflessione esistenziale dalla quale scorgere, anche solo per un istante impercettibile, la "parola salvifica".»
11,00

Canti del Mar Mediterraneo

Canti del Mar Mediterraneo

Massimiliano Savona

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Palomar

anno edizione: 2021

pagine: 284

L'autore, nei suoi cento Canti, ambisce a trasfigurare la storia, la cultura, il paesaggio e la natura del Mar Mediterraneo in un poema esaustivo. Fedele come sempre alla lezione dannunziana, ne trae insegnamento per una retorica classica, latina e mediterranea, ravvivando i falsi alcyònii della Renaissance latine. Il Mediterraneo, secondo Savona, è culla della civiltà europea e occidentale, a cui non si contrappone e da cui, anzi trae a sua volta alcuni contenuti (il decadentismo francese e Nietzsche, soprattutto), ispirandovisi per alcune situazioni (come nei componimenti Mescolanze nordiche e L'archeologo tedesco). La complessità dei legami con il passato culturale non impedisce a questa poesia di elevarsi a un curioso livello di originalità, alternando il registro lirico, epico e filosofico-dottrinale a quello tecnico, didascalico ed erudito.
18,50

Si può nascere ancora

Si può nascere ancora

Raffaele Diomede

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Palomar

anno edizione: 2021

pagine: 208

Il minorenne che commette un reato inciampa in un ostacolo rispetto alla sua crescita e allo sviluppo di una responsabilità sociale. Il processo penale minorile è stato strutturato per essere celebrato non contro il minore, bensì con il minore. In questo senso i principi del processo penale minorile sono sulla stessa linea di quelli espressi dalla Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Ho incontrato tanti di questi ragazzi nella mia vita professionale, e ricordo dialoghi con gli sguardi che valgono più di tante parole. Il silenzio "parla" e l'ascolto del silenzio è un'arte paziente e tenace. La fiducia è il filo conduttore delle storie che si incrociano, nelle quali i diversi sentimenti: emozione, rabbia, dolore, solitudine si compongono nella fiducia e nella speranza di cambiamento che questa fiducia genera. L'autore, educatore professionale e coordinatore di comunità, vive e opera nella città di Bari e da più di vent'anni si dedica, nella lotta non repressiva al crimine organizzato e al concreto recupero sociale dei minori entrati nel circuito penale.
16,00

Fenomenologia della canzonetta. Usi e abusi della parola

Fenomenologia della canzonetta. Usi e abusi della parola

Gianni De Iuliis

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Palomar

anno edizione: 2021

pagine: 180

Interessante oltre che curioso excursus nel mondo della canzone italiana e non solo. Canzoni tristi, nostalgiche, allegre, sincopate, impegnate, leggere "la discoteca". Perché una stessa canzone piace a tante persone così diverse tra loro per formazione culturale, estrazione sociale, interesse, età anagrafica etc. etc... Forse esiste un dio discografico bizzarro che determina inspiegabilmente il destino di una canzone e... tanto altro ancora nelle pagine di questo gradevole libro.
18,00

L'incongrua memoria. Commemorazione di dittatori in Parlamento
17,50

Il confine tra cielo e terra

Il confine tra cielo e terra

Alessandra Sordi

Libro

editore: Nuova Palomar

anno edizione: 2020

pagine: 230

16,50

La via del possibile. Trattato psicomusicosofico di approdo al respiro consapevole
16,00

Svegliati Sud!

Svegliati Sud!

Luigi Sturzo

Libro: Copertina rigida

editore: Nuova Palomar

anno edizione: 2020

pagine: 224

20,50

L'ultima strega di Scozia

L'ultima strega di Scozia

Jandira Ribeiro da Cruz

Libro

editore: Nuova Palomar

anno edizione: 2020

pagine: 242

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.