Ouverture
Leo e Tea. Leggere e contare col naso all'insù
Rossella Grenci
Libro
editore: Ouverture
anno edizione: 2023
pagine: 84
Maternità. Aspettative e realtà... Quaderno esperienziale per neomamme.
Iresha Totaro
Libro: Libro in brossura
editore: Ouverture
anno edizione: 2022
pagine: 116
Molto di più di un semplice diario della gravidanza: questo libro è uno strumento di ascolto, di sé stessa e del proprio bambino. Guidate dalle parole dell'autrice, è possibile focalizzare l'attenzione tra ciò che avevamo pensato che sarebbe potuto essere e ciò che è stato in realtà, prendere atto delle possibili differenze e accettarle, ascoltare le emozioni e vivere il momento, qui e ora.
Alle parole gli occhi non bastano
Alberto Benedetti
Libro
editore: Ouverture
anno edizione: 2022
pagine: 280
"Se è vero che leggere è calarsi nel mondo, scrivere è condividere il viaggio con qualcuno che è diretto verso la stessa meta. Chi scrive ha soltanto l’illusione di aver iniziato prima, mentre il lettore è in viaggio già da tempo. Ho sempre pensato che le persone siano calamai. Tutti custodiscono un inchiostro che scorre dentro come un fiume. In quel liquido immaginario nuotano creature fatte di parole, di suoni, di pensieri e di sentimenti che aspettano solo di nascere".
La sartoria delle favole. Una raccolta di racconti cuciti inspirati da «Il vasi di Miele» di Rigoberta Menchù
I Rammendastorie
Libro: Libro in brossura
editore: Ouverture
anno edizione: 2022
pagine: 190
La Sartoria delle Favole è un progetto di scrittura collettiva che dal 2020 coinvolge adulti di diverse parti d’Italia e otto classi della scuola primaria delle province di Ferrara, Bologna e Grosseto. Il percorso si è svolto per corrispondenza, partendo dalla lettura de “Il Vaso di Miele” di Rigoberta Menchù, un libro in cui l’autrice, Nobel per la Pace, riprende uno dei miti sull’origine dell’universo attraverso il linguaggio della favola. Tessere relazioni: questo è stato il cuore pulsante del progetto che ha dato vita a questo libro. Bambini e adulti si son trasformati in “Rammendastorie” e come in una sartoria si fa con i pezzi di stoffa, hanno prima recuperato parole scucite da un libro per iniziare una favola nuova, poi hanno ripreso il filo della storia degli altri per ricamarci un loro pezzetto. Come ci ricorda una delle nostre favole: da soli si va veloce, ma insieme si va lontano. Età di lettura: da 6 anni.
L'ultima poppata. Quando finisce l’allattamento: informazioni e suggerimenti pratici
Giorgia Cozza
Libro: Libro in brossura
editore: Ouverture
anno edizione: 2022
pagine: 200
La nostra società non ha più confidenza con l'allattamento di bambini grandicelli. Le mamme che allattano dopo i primi mesi sono spesso oggetto di giudizi e critiche e non possono contare sull'esperienza delle generazioni precedenti per trovare risposta a dubbi e quesiti legati alla conclusione delle poppate. Quando finisce l'allattamento? Sarà il bambino a non chiedere più il seno o è necessario che sia la mamma a deciderlo? Come si procede per ridurre fino a cessare del tutto le poppate? Come aiutare il bimbo ad accettare il cambiamento? E se la mamma volesse interrompere solo l'allattamento notturno? In questo libro troverete informazioni e tanti suggerimenti pratici per accompagnare il vostro bambino verso la conclusione delle poppate accogliendo i suoi bisogni e le sue emozioni e vivendo con serenità quest'ultima tappa del vostro allattamento.
Nato Prima. Un bimbo piccolissimo e un amore grandissimo
Giorgia Cozza
Libro
editore: Ouverture
anno edizione: 2021
pagine: 64
Una storia lieve e profonda al tempo stesso, che racconta con delicatezza la nascita di un bimbo prematuro, il ricovero in Terapia Intensiva Neonatale e, finalmente, il ritorno a casa. Un incoraggiamento per le mamme e i papà che stanno vivendo questa esperienza e un libro da leggere con il proprio bambino nato prima del tempo, per raccontargli la storia della sua nascita: la storia di un bimbo molto piccolo e di un amore molto grande.
Mollica's. Novelle da mangiare per piccoli cuochi
Silvia Daddi
Libro: Libro in brossura
editore: Ouverture
anno edizione: 2021
pagine: 134
Siete pronti ad avventurarvi insieme a tanti personaggi fantastici nel mondo della cucina? Novelle e ricette alla portata dei più piccoli da cucinare insieme a tutta la famiglia! Età di lettura: da 6 anni.
Destino Cuba
Alessandro Zarlatti
Libro: Libro in brossura
editore: Ouverture
anno edizione: 2021
pagine: 196
13 racconti, 13 itinerari, 13 immagini per esplorare una Cuba sconosciuta. Un viaggio nella più intima L'Avana, alla ricerca di quell'anima che si mostra solo a chi si avventura nelle sue mille strade fuori mappa.
Magie di latte
Giorgia Cozza
Libro: Libro in brossura
editore: Ouverture
anno edizione: 2021
pagine: 48
Ma voi lo sapevate che il latte della mamma è... Magico? Già, proprio così. Pepe e Lalla ne stanno giusto parlando. Loro il latte della mamma lo conoscono bene, e sanno che non è soltanto buono, ma fa anche bene alla salute. Di più ancora, sanno che è l’amore della mamma che si scioglie e diventa latte. Amore liquido, in pratica. Età di lettura: da 4 anni.
100 giochi e più da fare insieme. Attività semplici ed educative per genitori e bambini, da fare a casa
Yuliya Garmashova
Libro: Libro in brossura
editore: Ouverture
anno edizione: 2021
pagine: 178
Sono semplici, originali, divertenti. E si fanno insieme: bambini e genitori. Ecco cosa mi piace tanto dei giochi proposti in questo libro. Perché ai bambini i giochi piacciono di più se prevedono il coinvolgimento di mamma e papà. E per le mamme e i papà è una bella occasione: si sfoglia il manuale, si sceglie un’attività e si gioca. Insieme. (dall’introduzione di Giorgia Cozza)
Cuore a cuore. Vivere il babywearing
Micaela Tagliaferro
Libro: Libro in brossura
editore: Ouverture
anno edizione: 2020
pagine: 122
Il contatto è un bisogno naturale di ogni cucciolo di mammifero, una necessità oggettiva e fisiologica del neonato e della mamma, andando oltre pregiudizi culturali e falsi miti. Questo libro illustra e analizza tutti gli aspetti fondamentali legati al mondo del portare attraverso l'esperienza genitoriale e professionale dell'autrice, supportata da approfondimenti di vari esperti. Un modo nuovo e, allo stesso tempo, antico di vivere serenamente la genitorialità. Prefazione di Giorgia Cozza. Postfazione di Daniele Marzano.