Libri di Alberto Benedetti
La via dell'oro
Alberto Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè
anno edizione: 2025
pagine: 190
La via dell'oro è la trasformazione. La spinta al cambiamento, accolta dall'autore negli ultimi anni, diventa invito al lettore: che la visione ampia dell'amore cambi il nostro itinerario di vita. L'ideogramma cinese che rappresenta il cielo include quelli dell'uomo e dell'albero: noi e la natura protetti dall'eterno sulla via indicata dalla bussola ancestrale. Prefazione del prof. Massimo Grasso. Postfazione prof. Giovanni Manetti. Fotografie di Alberto Benedetti.
Alle parole gli occhi non bastano
Alberto Benedetti
Libro
editore: Ouverture
anno edizione: 2022
pagine: 280
"Se è vero che leggere è calarsi nel mondo, scrivere è condividere il viaggio con qualcuno che è diretto verso la stessa meta. Chi scrive ha soltanto l’illusione di aver iniziato prima, mentre il lettore è in viaggio già da tempo. Ho sempre pensato che le persone siano calamai. Tutti custodiscono un inchiostro che scorre dentro come un fiume. In quel liquido immaginario nuotano creature fatte di parole, di suoni, di pensieri e di sentimenti che aspettano solo di nascere".
Prediche inutili
Alberto Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice La Grafica
anno edizione: 1998
pagine: 100
Nei primi anni ‘70, don Alberto ebbe spesso occasione di sostenere posizioni originali, in vari ambiti e in varie occasioni. Le sue idee non sempre hanno incontrato la condivisione della sua gente e del potere politico e religioso. Per l’interessamento di alcuni amici vengono ora pubblicate per far conoscere il suo pensiero ad un pubblico più vasto e per vedere, a distanza di anni, quanto i suoi consigli siano stati ascoltati, in che modo le sue intenzioni si siano avverate e in che misura i suoi pensieri siano ancora attuali.
Montagne e montagnari tra Verona e Kufstein
Alberto Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice La Grafica
anno edizione: 1987
pagine: 176
"Il libro che viene presentato non è la rielaborazione di quanto è stato scritto nell'ultimo secolo intorno alla montagna veronese a cominciare da Carlo Cipolla e ripetuto da coloro che ne hanno accettato le conclusioni. Oltre i libri di quel solerte raccoglitore di documenti di archivio, ho letto anche altri libri. Alcuni sono ricordati nelle pagine che seguono. Una parte delle cose lette in libri non ricordati qui e strutturate in qualche cantone del mio cervello vengono, più o meno consciamente, diluite e travasate in questo scritto."