Padova University Press
Ripensare l’essere della chiesa in prospettiva ecumenica. Le ontologie di K. Hemmerle e I. Zizioulas in dialogo con l’ontologia di E. Severino
Antonio Stizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2024
Questo libro di Stizzi, dunque, analizza le proposte ontologiche, che si annunciano come “punti di ripartenza per un rinnovamento del pensiero cristiano: l’ontologia trinitaria del vescovo cattolico e teologo Klaus Hemmerle e l’ontologia personalista del vescovo ortodosso e teologo Johannis Zizioulas” (supra, p. 14). In questa prospettiva, Stizzi offre grande rilievo anche alla riflessione di Piero Coda e tali contributi vengono tutti messi in dialogo con l’ontologia radicale di Emanuele Severino, rintracciando i nodi di coerenza tra questi passando attraverso la riflessione di Antonio Rosmini. Si tratta di un’indagine che riesce a ridefinire a tutto tondo la teologia “della Rivelazione attraverso una nuova grammatica dell’essere e del pensiero” (supra, p. 16).
Fiumi e città. Un amore a distanza. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2024
Terzo e ultimo atto della ricerca con cui si esplorano geografie, significati e pratiche sociali che investono i fiumi e le città d’Italia. Questo volume riguarda il Mezzogiorno, ma non solo i capoluoghi e a volte neppure città, dato che alcuni corsi d’acqua scorrono interamente in aree rurali. I casi sono 18, raffrontati a 29 capoluoghi di provincia, un buon campione delle situazioni socio-fluviali che si presentano nel Sud Italia. L’idea di una distanza relativa fra fiumi e comunità urbane prende forme nuove: i corsi d’acqua sono fuori dall’immaginario collettivo, se non fosse per il loro carattere torrentizio (le fiumare); si portano dietro ricchissimi bagagli storico-archeologici, maltrattati sia da grandi opere che dall’urbanizzazione diffusa. Tale processi, con qualche eccezione, continuano ancora, accentuati dalla crisi climatica e da impianti di depurazione su cui si fa poca manutenzione.
Teaching russian as a foreign language today through an intercultural approach. Challenges and new directions
Linda Torresin
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2024
Benedetta economia
Alessandra Smerilli, Massimo Morisi, Stefano Zamagni
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2024
Proseguendo l’ampia riflessione sul tema del paesaggio monastico ispirato alla Regola di san Benedetto, “Armonie composte” allarga con i tre contributi qui raccolti l’orizzonte del progetto sul dialogo uomo-natura realizzato nella tradizione benedettina. Questo a sua volta rinvia al rapporto con l’ambiente e i territori, la qualità della vita, lo sviluppo sostenibile. Fino a che punto l’esperienza benedettina può stimolare il progetto di una nuova economia? In che modo l’approccio monastico, elaborato nel corso dei secoli, può aiutarci a capire come gestire le risorse anche in periodi di crisi? Nel rispondere a tali sollecitazioni, gli autori mettono a fuoco il corto circuito tra economia, impegno etico, responsabilità sociale e cura ambientale.
Oggi sento la mia immobilità come un tormento. Forme dell'adattamento
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2024
Il volume accoglie gli atti del convegno internazionale organizzato dalle dottorande e dai dottorandi del XXXV ciclo del Dottorato di Ricerca in Scienze linguistiche, filologiche e letterarie dell’Università di Padova, svoltosi presso la medesima università il 5 e 6 maggio 2022. In una prospettiva spiccatamente interdisciplinare, spaziando da contributi di carattere filologico-materiale, linguistico, storico-letterario (antico, moderno e contemporaneo) e comparatistico, si è inteso riflettere sui concetti di ‘adattamento’ e ‘non adattamento’ in relazione ai propositi autoriali, alle dinamiche testuali, a scelte linguistiche o mediologiche.
Lo strutturalismo radicale nella casa
Andrea Boito
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2024
La collana nasce dalle esperienze maturate in questi anni all’interno degli spazi della corte di Ca’ Lando a Padova, luogo di sperimentazione progettuale e didattica orientata, fin dalla sua genesi, allo studio delle fragilità dei tessuti urbani e delle comunità, così come alle indagini sul patrimonio storico costruito. Pensata come strumento di disseminazione dei risultati e delle pratiche che si sviluppano nel laboratorio di Ca’ Lando tra didattica, ricerca e terza missione, la collana si propone anche come spazio aperto ad una più vasta collaborazione accogliendo ricerche, indagini e proposte che contribuiscano ad arricchire la cultura architettonica contemporanea.
La scrittura nella giustizia. Una ricerca applicata di topica giudiziale
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2024
La competenza trasversale più importante del giudice e dell’avvocato è la padronanza della scrittura giudiziale. Da questa consapevolezza è nato il lavoro scientifico presentato in questo volume e sviluppato dal gruppo di ricerca di Filosofia del Diritto dell’Università degli Studi di Padova nell’ambito del progetto Uni4Justice, promosso dal Ministero della Giustizia nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 e realizzato in sinergia con gli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Educare bastonando
Angela Maria Alberton
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2024
Fischi, urla e minacce a professori, lezioni interrotte o boicottate, porte rotte, banchi danneggiati, falò nel cortile universitario. Sono alcune delle scene di una tragicommedia universitaria che ha per teatro Padova: il palazzo del Bo, il caffè Pedrocchi, strade e luoghi cittadini. Non è il Sessantotto, anno simbolo delle contestazioni studentesche, che ha attirato su di sé un’attenzione quasi esclusiva ed escludente il periodo precedente. Siamo nei decenni che vanno dall’entrata del Veneto nel Regno d’Italia all’avanzata del fascismo. Un periodo complesso, di persistenze e mutamenti, in cui gli studenti universitari di tutta la penisola fanno sentire con forza la loro voce. Le proteste patavine, scatenate da ragioni scolastiche più che politiche, durano giorni o settimane, coinvolgendo la stampa locale e la cittadinanza. Le autorità accademiche mostrano un ampio margine di tolleranza nei confronti di quella che liquidano come “baldanza giovanile”, e alternano il bastone e la carota. Non sempre il bastone è simbolico.
L'ordinamento giuridico veneziano
Giorgio Zordan
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2024
Ristampa della seconda edizione riveduta del manuale di Giorgio Zordan "L’ordinamento giuridico veneziano" (2005). Sono molte le storie di Venezia, ma questo volume si concentra sullo sviluppo istituzionale e normativo della Repubblica sotto un profilo strettamente giuridico. Dalla democrazia diretta dell’età del Ducato, alla democrazia rappresentativa del Comune, alla Repubblica aristocratica del tardo medioevo e dell’età moderna, il complesso sistema di governo si fonda su una sovranità sempre condivisa, distribuita tra Consigli e magistrature. La legislazione li disciplina tramite le norme costituzionali contenute nei loro capitolari, ed essi stessi producono a loro volta legislazione. Dagli statuti del Comune nel Due-Trecento, ai decreti dei Consigli e alle terminazioni degli uffici magistratuali, le norme vengono deliberate a maggioranza, conservate negli archivi, e copiate o pubblicate in raccolte più o meno pregevoli e innovative, ad uso interno della Cancelleria o dirette al pubblico. Le ultime vittorie del sistema normativo veneziano nel Settecento sono il Codice feudale (ma non è un codice moderno) e il Codice per la veneta mercantile Marina, che invece forse lo è.
La metrica attraverso i trattati
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2024
La comprensione delle scelte formali degli autori del passato non può prescindere da un processo di storicizzazione per il quale i trattati di metrica rappresentano una risorsa preziosa. In quest’ottica, il presente volume raccoglie gli interventi di giovani studiose e studiosi dedicati ai trattati di metrica italiana: l’analisi di singole opere particolarmente significative o rappresentative di una determinata epoca, il confronto tra opere appartenenti allo stesso periodo storico, l’approfondimento di singoli fenomeni metrici in diacronia offrono nuove prospettive di studio, in particolare sulla percezione della metrica e sulla sua evoluzione nel corso del tempo, sul rapporto fra la teoria e la pratica metrica, sul confronto con sistemi metrici diversi.
What’s new in human rights doctoral research. A collection of critical literature reviews. Volume Vol. 6
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2024
Al cuore della Democrazia Cristiana. Il caso di Vicenza nel dopoguerra
Percy Allum
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2024
Il volume presenta una raccolta di testi, alcuni inediti, scritti da Percy Allum tra il 1975 e il 1996. Si tratta di un contributo fondamentale per la comprensione dei caratteri peculiari della subcultura politica “bianca” che ha alimentato il consenso alla DC, il partito politico protagonista della Prima Repubblica, in un’area dai connotati specifici, il Nordest. La ricerca sulla DC in Veneto, focalizzata a partire dal caso studio di Vicenza, ha fatto tesoro della collaborazione di diversi studiosi del Veneto “bianco” che, da prospettive disciplinari diverse, facevano riferimento alla Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Padova, dove Percy Allum ha a lungo insegnato. La disponibilità di un testo di sintesi rende più agevole il confronto tra le diverse culture politiche che Percy Allum si era proposto di analizzare nel corso degli anni trascorsi a Napoli e nel Veneto, fornendo la migliore dimostrazione della rilevanza ed efficacia del suo approccio comparato.

