Paesi Edizioni
Babilon. A geopolitical experience. Volume 4
Libro
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 64
Babilon è il primo periodico di geopolitica in lingua inglese e italiana dedicato all'approfondimento degli scenari internazionali, alle dinamiche politiche e geoeconomiche, alle relazioni diplomatiche tra stati. Nel numero 4, focus sul Venezuela e sullo scontro politico-istituzionale tra il presidente chavista Nicolas Maduro e il suo oppositore Juan Guaidò.
Adiós Venezuela. La fine del chavismo da Maduro a Guaidò
Maurizio Stefanini
Libro: Libro in brossura
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 295
Il Venezuela prima, durante e dopo la comparsa di Hugo Chávez, dai sogni di una rivoluzione bolivariana con e per il popolo ai disastri sociali ed economici, fino alla disperata comparsa di Juan Guaidó. La storia, le vicende private e pubbliche dei leader e degli oppositori, il mosaico di partiti politici, le elezioni truccate, il dilemma del petrolio, e le ardite relazioni internazionali di uno dei Paesi maggiormente devastati dell'America Latina, raccontati dalla penna di uno dei più enciclopedici giornalisti che abbiano mai trattato la materia. Un lavoro per conoscere approfonditamente i segreti e capire le dinamiche del caos venezuelano. Prefazione di Luciano Tirinnanzi. Postfazione di Luca Marfé.
Storie spaziali. Successi e insuccessi dei pionieri dell'universo
Emiliano Battisti
Libro: Copertina morbida
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 176
«Houston, qui Base della Tranquillità, l'Eagle è atterrato». È con questa frase, una delle più famose nella storia dei viaggi spaziali, che Neil Armstrong diede al mondo la notizia che l'uomo era infine arrivato sulla Luna. Era il 20 luglio 1969 e lo spazio non era mai stato così interessante. Eppure, per raggiungere quell'incredibile traguardo e varcare nuovi orizzonti inesplorati, l'umanità ha dovuto assistere a non pochi fallimenti e ha visto sacrificare le vite di molti coraggiosi pionieri dell'universo. A testimoniarlo, complice la filmografia hollywoodiana, il fatto che la frase più celebre in materia di viaggi spaziali, ancora adesso è probabilmente: «Houston, abbiamo un problema». Questo libro racconta l'epica ma soprattutto la cruda realtà delle più importanti avventure intraprese dall'uomo nello spingersi oltre i confini del mondo, dalla promessa di Kennedy di conquistare la Luna fino alla preparazione del primo viaggio umano su Marte, passando per la costruzione della Stazione Spaziale Internazionale e il contributo degli astronauti italiani nello spazio. Un saggio imperdibile - arricchito da foto originali della NASA - che ricostruisce finanche i dialoghi degli astronauti di fronte all'ignoto e che unisce alla descrizione particolareggiata degli eventi pregna nti i tratti del romanzo, qualificandosi come il testo definitivo per gli appassionati dei viaggi nell'universo e gli storici del futuro. Prefazione di Paolo D'Angelo.
Le guerre degli altri. Piccoli e grandi eserciti del mondo
Marco Giaconi
Libro: Copertina morbida
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 160
"Dio usa le guerre per insegnare la geografia alla gente" diceva il militare e giornalista statunitense Ambrose Bierce. Un aforisma scelto non a caso per aprire il saggio di Marco Giaconi, analista di geopolitica e strategie militari, per molti anni funzionario a vari livelli di quella complessa macchina che si occupa della sicurezza dello Stato italiano. Il volume si configura come una mappatura degli eserciti e dei servizi di intelligence che operano nelle guerre e nei focolai di crisi che imperversano in ogni angolo del pianeta. Ci sono la Libia del Generale Haftar e delle milizie che hanno in pugno Tripoli. C'è il "nuovo Medio Oriente", i cui confini sono stati cancellati per sempre dalla guerra in Siria e dalla fulminante ascesa del Califfato di Abu Bakr Al Baghdadi. E, ancora, lo scontro sempre più ravvicinato tra l'Arabia Saudita del rampante Mohammed Bin Salman e l'Iran degli Ayatollah per la leadership del mondo musulmano; i punti di debolezza degli apparati di sicurezza europei, emersi in modo lampante con la recente ondata di attacchi sferrati da ISIS e Al Qaeda; un interessante confronto tra i servizi di intelligence di Stati Uniti e Russia; il soft power e la minaccia cibernetica cinese e la misteriosa catena di comando che risponde al dittatore della Corea del Nord Kim Jong Un. E infine uno sguardo all'Italia, le cui forze armate continuano a tenere la barra dritta, nonostante gli oggettivi limiti strutturali, i tagli alla spesa e l'incapacità di puntare con decisione sull'unica area in cui risiedono realmente gli interessi del Paese, vale a dire il Mediterraneo. Le guerre degli altri è un lavoro utile per capire, attraverso riferimenti storici e numeri aggiornati, chi sono i vincitori e i vinti dei conflitti in corso. E, perché no, guardare oltre il proprio naso e, come diceva Ambrose Bierce, ripassare anche un po' di geografia.
Europa, quo vadis? La sfida sovranista alle elezioni europee
Paolo Becchi, Giuseppe Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 139
Le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo sono ormai imminenti. Per votare informati, Paolo Becchi e Giuseppe Palma hanno deciso di scrivere questo libro, che non solo spiega i meccanismi elettorali e le possibili previsioni post-voto, ma offre un utile vademecum su tutto quello che c'è da sapere sull'Unione Europea: trattati istitutivi, istituzioni, meccanismi decisionali etc. Un percorso che parte dalle origini ma concentra l'analisi dal 1992 in poi. Non poteva mancare uno specifico capitolo sull'euro, argomento che - ad avviso degli autori - è stato frettolosamente messo da parte per concentrare tutta l'attenzione sulla revisione dei Trattati: un'impresa molto difficile non solo per la procedura farraginosa prevista da questi stessi, ma anche perché l'Unione oggi è fondata su un patto franco-tedesco che (come dimostra il recente Trattato di Aquisgrana) ha preteso e pretende di condizionare tutti gli altri Stati membri. Becchi e Palma non si sono limitati a descrivere la realtà, ma si sono spinti a prospettare anche alcune possibili soluzioni, indicando il percorso per la costruzione di un'Europa dei Popoli e delle Nazioni. Non un popolo europeo, ma un'Europa di popoli diversi che possono unirsi in una Confederazione fondata sul riconoscimento degli Stati nazionali che ne fanno parte anziché sulla loro negazione, per riportare il diritto e la politica al di sopra dell'economia e della finanza. La Prefazione è del professor Antonio Maria Rinaldi, curatore di Scenarieconomiciit, il blog di economia e finanza di cui anche Becchi e Palma fanno parte.
Il complesso occidentale. Piccolo trattato di de-colpevolizzazione
Alexandre Del Valle
Libro: Copertina morbida
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 432
Il politologo e saggista francese approfondisce il tema del senso di colpa europeo per la mancata integrazione sociale e il fallimento del multiculturalismo, secondo una visione originale e nuova. Introduzione di Marcello Veneziani.
Il medico che scelse di morire
Luca Speciani
Libro: Libro in brossura
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 271
Sin dalle prime righe, "Il medico che scelse di morire" offre un intreccio narrativo coinvolgente e capace di mescolare gli elementi del romanzo con il tenore del saggio. Molti dei fatti illustrati, infatti, seppure frutto della fantasia dell'autore, sembrano così verosimili da far sospettare che siano realmente accaduti. Un avvincente "medical thriller" dove il protagonista - il giovane neolaureato in Medicina Matteo Rinaldi - insieme a un gruppo di coraggiosi professionisti, arriverà a disturbare a tal punto gli interessi dell'industria farmaceutica e dolciaria, da rischiare di rimanere vittima di un complotto. Per i mandanti del suo assassinio, però, non tutto andrà come avevano pianificato. Rinaldi farà vacillare l'immenso business delle multinazionali dei farmaci e degli zuccheri, grazie a un geniale escamotage che cambierà per sempre le vite di molti. Da leggere d'un fiato e rileggere con molta cura.
Sbirri, maledetti eroi. Storie di coraggio delle Forze dell'ordine
Stefano Piazza, Federica Bosco
Libro: Libro in brossura
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 143
Una testimonianza del duro lavoro che le forze dell'ordine svolgono ogni giorno in prima linea, nel contrasto alla criminalità e al degrado sociale, con un'analisi approfondita delle difficoltà quotidiane di chi svolge questo mestiere. Una panoramica sulle condizioni della sicurezza in Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Belgio, Svezia, Slovenia e numerosi altri Paesi. Prefazione del Ministro degli interni e vicepremier italiano, Matteo Salvini. Postfazione di Vittorio Feltri.
Il caso Cesare Battisti. Dagli omicidi fino all'arresto del terrorista più ricercato d'Italia
Paolo Manzo
Libro: Copertina morbida
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 111
Il caso di Cesare Battisti è tra quelli che più hanno fatto discutere l'Italia. Un terrorista condannato in via definitiva per quattro omicidi compiuti negli anni Settanta, che è riuscito a evitare per ben quarant'anni il carcere, fuggendo all'estero e finendo per ottenere asilo politico in Brasile. Quella di Battisti «è la strana storia di un assassino condannato dalla giustizia, ma salvato dalla politica» ha scritto Paolo Biondani su L'Espresso. Forse perché la sua «non è stata una latitanza eroica, ma una passeggiata sulla passerella della sinistra internazionale» ha stigmatizzato Alessandro Sallusti su Il Giornale. Di certo, l'epilogo del suo arresto in Bolivia è una vittoria, ma dal sapore amaro. Molti, infatti, sono i terroristi italiani ancora latitanti. Almeno venti sette, secondo le stime ufficiali. Anche per loro si avvicina la nemesi? Forse sì, come insegna il caso-scuola così ben ricostruito da Paolo Manzo in questo libro.
Babilon. A geopolitical experience. Volume 3
Libro
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 64
Babilon è un periodico di geopolitica in lingua inglese e italiana dedicato all'approfondimento degli scenari internazionali, alle dinamiche politiche e geoeconomiche, alle relazioni diplomatiche tra stati. Nel numero 3, focus sull'Arabia saudita e sulle vicissitudini di Mohammed Bin Salman, principe ereditario del regno.
Dalla Seconda alla Terza Repubblica. Come nasce il governo Lega-M5S
Paolo Becchi, Giuseppe Palma
Libro
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 304
Con prefazione di Matteo Salvini, questo libro è la prima cronaca politica che racconta, passo dopo passo, come è avvenuto il passaggio dalla Seconda alla Terza Repubblica. Un viaggio pre e post elettorale tra programmi e posizionamenti delle diverse forze politiche in campo, analisi della nuova Legge elettorale e contraddizioni emerse nei partiti e nelle coalizioni prima del voto. Dopo il 4 marzo Becchi e Palma hanno raccontato, sempre con piglio critico, gli accadimenti che hanno traghettato il Paese verso una nuova e inedita fase politica.
Il mondo dopo lo Stato islamico
Libro
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 112
Questo libro, frutto dell'opera di autori esperti della materia, analizza continente per continente il fenomeno del jihadismo internazionale e le sue probabili derive future.