Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Palestra Luca Andrea

La mia Valtellina geologica. Scritti di Giuseppe Palestra

La mia Valtellina geologica. Scritti di Giuseppe Palestra

Luca Palestra

Libro: Libro in brossura

editore: Palestra Luca Andrea

anno edizione: 2024

pagine: 368

Tra storia, prevenzione ed emergenza, il territorio della provincia di Sondrio raccontato da un geologo "valtellinese nato a Milano".
19,00

Da lungo ti penso, da lungo ti bacio. Cartoline d'amore al tempo della Grande Guerra

Da lungo ti penso, da lungo ti bacio. Cartoline d'amore al tempo della Grande Guerra

Luca Palestra

Libro: Copertina morbida

editore: Palestra Luca Andrea

anno edizione: 2015

pagine: 40

Una difficile storia d'amore, raccontata attraverso le cartoline scritte tra il mondo civile e la zona di guerra. Due giovani semplici e fragili, come tanti altri, travolti nei loro più intimi sentimenti da un evento destinato a cambiare le vicende umane di milioni di persone.
10,00

Così si viveva a Villa e Stazzona. Un esempio di «federalismo storico» in una piccola comunità valtellinese dei secoli XVII e XVIII

Così si viveva a Villa e Stazzona. Un esempio di «federalismo storico» in una piccola comunità valtellinese dei secoli XVII e XVIII

Luca Palestra

Libro: Libro in brossura

editore: Palestra Luca Andrea

anno edizione: 2010

pagine: 288

Più che un libro storico, un'inchiesta giornalistica svolta nel passato. Partendo dall'analisi degli "Statuti della Comunità di Villa e Stazzona" (del 1659) e di altri documenti dell'epoca, la ricostruzione della vita di una piccola porzione di territorio valtellinese nel periodo di dominio dei grigioni. Dalla nomina degli amministratori comunitari alla "gestione" dei forestieri; dai rapporti con la Chiesa locale alle rigide norme relative alla gestione e alla protezione delle poche ricchezze naturali a disposizione: i boschi, le vigne, pascoli. Senza dimenticare l'originale e ultra-federalista sistema di imposizione delle tasse. Il tutto passando attraverso momenti di vita ordinaria, vissuta da persone comuni (ne sono citate oltre 350) dimenticate dai posteri ma che, a modo loro, appartengono alla storia.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.