Paradigma Nouu
Hanno ammazzato il tempo
Roberto Marzano
Libro
editore: Paradigma Nouu
anno edizione: 2019
pagine: 104
Roberto Marzano prosegue la sua galoppata verso il precipizio delle parole. Come suo solito anche stavolta trova delle insospettabili vie di uscita. Il tempo è ancora dalla nostra parte.
Frammenti
Rainone Gerardina
Libro
editore: Paradigma Nouu
anno edizione: 2019
pagine: 48
Nei sogni universali il Tempo perde il comune significato e viene sostituito da un cuore che conosce i suoi ritmi e trasfigura le inezie in manifestazioni di vitalità. La connessione con la Natura si potrebbe smarrire quando con le sue bizzose capovolte interviene l'umanità, ma il dardo d'amore e i suoi fatui intrighi, riescono a sciogliere diplomazie inadeguatamente comunicate. L'irrazionalità della passione è mossa da una vela che non ha bisogno di alcun vento, è libera dal giudizio e dalla razionalità, inveisce contro quegli ignoranti d'amore che sempre son pronti a sgonfiare il destino. Le strutture mosse dagli attriti e dal presente riprendono forma, il sogno evapora e la musica impone armoniche cadenze, che fanno sprofondare gli abissi e li guida verso una carezzante e seducente danza.
Afrorisma
Giuseppe Carta
Libro
editore: Paradigma Nouu
anno edizione: 2019
pagine: 92
Afrorisma, l'anima universale in cui ognuno può rileggersi. L'ascolto dell'io interiore multi sfaccettato che incanta e sa svelare le sfumature inaspettate. Fragile, sensibile e vulnerabile nella sua viva e ironica schiettezza, Afrorisma è immensamente forte e resiliente, incapace di arrendersi alla piatta ed insopportabile quiete del non amare. Chi è colui che non desidera perdersi fra i sentieri spinosi della follia amorosa? Intrappolati dalla gioiosa ragnatela dell'amore, col cuore sanguinante, tra uragani di emozioni travolgenti, chi non ha mai provato a consolarsi con uno specchio sorridente, quello che sa prevedere la giusta svolta? Riuscire a capire il buio focalizzando le nostre stelle, le uniche in grado di guidarci verso la semplicità di un respiro da sorridere fino in fondo. Una spinta a non arrenderci mai, lo stimolo di chi sa emozionarsi fino all'ultimo brivido costruttivo. La coscienza dell'imprevisto, quel tremito che all'improvviso trasforma il nulla in abbagliante essenza e la magia di una nuova alba in nuove infinite possibilità di scelta.
Dalla prefazione all'indice
Autori in evoluzione
Libro
editore: Paradigma Nouu
anno edizione: 2019
pagine: 66
"Testi uguali a fulmini che squarciano il cielo nero, illuminando l'apparente invisibilità dell'anima, rivelandone l'essenza superiore... ed ecco che finalmente riusciamo a vederla, concreta, autentica, magnifica..."
Cruda
Gina Lucia Peterzon
Libro
editore: Paradigma Nouu
anno edizione: 2019
pagine: 60
Con l'antologia bilingue "Cruda", Gina desidera sostenere i coetanei che attraversano dei brutti momenti e incoraggiarli a non mollare mai, sopratutto durante i momenti più delicati. Con "Cruda" ci mostra il retro del selfie, un resoconto incisivo della fragilità nascosta dietro la facciata apparentemente perfetta della sua generazione, abituata ad essere giudicata continuamente tramite like e social media.
Il cielo a passeggio
Lea De Cristofaro
Libro
editore: Paradigma Nouu
anno edizione: 2019
pagine: 60
"Il cielo a passeggio" rappresenta il percorso evolutivo dell'artista. Le sue molteplici esperienze e riflessioni, scaturiscono da un profondo viaggio emozionale nel mare della vita e dei rapporti umani. Il valore della scrittura poetica di Lea consiste nella capacità di esprimere le emozioni con una forza retorica catalizzante, tale da coinvolgerci attivamente nell'insieme di tutte le tipologie di sensazioni e di emozioni espresse nei suoi testi.
Elucubrazioni inconsce
Autori in evoluzione
Libro
editore: Paradigma Nouu
anno edizione: 2019
pagine: 78
"Un giorno ci ritroviamo traghettati nel Contest, guidati non da Caronte verso un inferno paradisiaco, ossia da quello spiritello malizioso o qualsivoglia maledetto che alberga nella prosa breve e nella poesia. Una bella armata Brancaleone! Con a capo un menestrello errabondo e sognante che ha il segreto della scrittura mai vergata altrove. È stato forse costui a lanciare nell'etere le sue armi segrete, tramite i suoi grafemi appuntiti addensatisi nel Contest? Sfogliando di Santander le elucubrazioni, si rintracciano incantatori di angeli, spacciatori di cieli, iscritti al Gruppo della fine del mondo. Qui sappiatelo, si vola alto. Si osa. È qua, in questa selva vagabonda, una rimpatriata di impavidi che, con modi licenziosi, abbandonano la prassi e si mettono a scardinare il linguaggio. Il lettore inconsapevole si ritrova come il navigante a vista, immobilizzato all'albero maestro dell'antologia nascente, in balia di flussi turbinosi e ammalianti. Questi baldanzosi, un po' gradassi e un po' maledetti, si rendono creatori e creati, essendo intrappolati in quell'isola aspra e generosa, che si chiama scrittura. E per analogia mi balza in testa la parola circumnavigata, selvaggia e attonita, Sardegna. Non temono nulla donzelle e cavalieri e si muovono negli spazi dell'arte come eroi liquidi, sversando l'emorragia delle proprie emozioni, plaudendo al pugno chiuso della metafora."
Downlove
Roberto Marzano
Libro
editore: Paradigma Nouu
anno edizione: 2019
pagine: 88
In poesia ci sono diversi modi di raccontare il nostro tempo. La tendenza che sembra andare per la maggiore è quella di accostare la forza della performance a testi che spesso si rivelano (anche se ben scritti), deboli, già sentiti, scontati. L'originalità di un testo poetico, nell'era di internet, diventa merce rara. Questo sicuramente non si può dire per la poesia di Roberto Marzano. In questa silloge, dove ci sono testi già pubblicati e parecchi inediti, si ha la sensazione che l'autore viva la poesia come una personalissima riflessione esistenziale, un tuffo di libertà espressiva dove Marzano unisce, come un giocoliere, parole, immagini, slogan e quotidianità. Una predisposizione naturale alla parola affettiva, ironica e malinconica, che mette insieme uno scenario che evoca quello che nel secolo scorso trovavamo nelle suggestive immagini del cinema di Fellini.
Oltre l'invisibile
Autori in evoluzione
Libro
editore: Paradigma Nouu
anno edizione: 2019
pagine: 52
"Questa raccolta è il grido che gli Autori in evoluzione lanciano per dar voce a chi voce non ha. Il silenzio e l'indifferenza mascherano e occultano tutto ciò che è diverso, scomodo, in minoranza. Rendendolo impercettibile lo celano agli occhi del mondo fino a farlo scomparire. Ma in questa antologia ogni opera apre la porta al microcosmo invisibile che contiene. Raccontandolo lo fa emergere. Gli regala un atto di nascita e lo riconosce come parte del mondo, parte dell'essere umano, parte di noi. Gli Autori in evoluzione ci passano la staffa dandoci la possibilità di fare delle scelte. Possiamo fingere di non aver letto, di non aver capito, convincerci che sia finzione narrativa o aggrapparci al brivido che le parole ci hanno profondamente scolpito dentro l'animo e stringere con esse un patto di non indifferenza. Abbracciare l'invisibilità, riconoscerla empaticamente come nostra sorella e madre e difenderla anche attraverso la nostra voce, affinché non possa più essere ignorata." (La curatrice)
Spazio emme
Maria Rosaria Lussu
Libro
editore: Paradigma Nouu
anno edizione: 2018
pagine: 80
Bere acqua per potersi dissetare. Questa appare la rivelazione confessata da Maria Rosaria Lussu dentro lo "Spazio emme". Impressa nelle parole alle prese coi versi, la questione vitale che prende il sopravvento è la necessità d'amare. In un epoca in cui lo straordinario si può rintracciare solo nella semplicità, rara qualità che copiosa Maria Rosaria esprime nelle sue ondeggianti liriche, anche la parola "morte", non deve essere confusa con tutte le altre. "Non ditemi ciò che mi accadrà domani non vi ascolterò voglio scoprirlo da sola." L'universalità dell'esistenza in "Spazio emme" è benedetta e ringraziata, ogni rondine, le miriadi di stelle, la Luna, la nebbia, diventano lo stratagemma che Maria Rosaria rivela per agire in goduriosa relazione con la natura, svelando quale sia la giusta chiave da utilizzare per aprire tutte le proprie serrature. Quanta amarezza occorre supportare per riuscire a manifestarsi nel liberatore del canarino detenuto? Quante odi all'amore ha è dovuta escogitare, per riuscire ad "asciugare i dispiaceri che regnano nascosti nel cuore di ognuno"? Quanti viaggi nel passato bisogna aver vissuto prima di dichiarare che "anche il pianto è amore"?
Magari il 32
Autori in evoluzione
Libro
editore: Paradigma Nouu
anno edizione: 2018
pagine: 66
Chi ama camminare lo fa ovunque, anche partendo da un foglio bianco. La parola è il primo passo e non si sa mai dove conduca, una bella camminata dà entusiasmo e voglia di continuare. Quindi con curiosità si volta pagina, ben sapendo che prima o poi ci affiancherà qualcuno. Un incontro mai casuale che dà sempre nuovi stimoli e da cui si può solo migliorare e imparare. E così, pagina dopo pagina, incontro dopo incontro ci si trova, tra mille emozioni, alla fine del percorso. Una fine non banale, dove le parole non giungono stanche e affannate ma vincenti e avvincenti. E chissà, pronte a ripartire.