Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pearson

Sistemi di basi di dati orientate agli oggetti. Concetti e architetture

Sistemi di basi di dati orientate agli oggetti. Concetti e architetture

Elisa Bertino, Lorenzo D. Martino

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 1992

pagine: 320

Oggi i sistemi di basi di dati orientate agli oggetti, rappresentano una delle tecnologie del settore che meglio si prestano a rispondere ai requisiti delle applicazioni più avanzate. Questo libro affronta l'argomento in modo sistematico, trattando sia gli aspetti relativi ai modelli dei dati e ai linguaggi che quelli relativi all'architettura di tali sistemi.
19,63

Word per Windows 2. Tecniche di base. Testi applicativi
29,95

Object-oriented. Metodologie, strumenti, applicazioni

Object-oriented. Metodologie, strumenti, applicazioni

Andrea Forni

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 1992

pagine: 221

19,63

Progetto di interfacce per microprocessori

Progetto di interfacce per microprocessori

Jean-Daniel Nicoud

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 1992

pagine: 295

Per progettare correttamente un'interfaccia per microprocessori o per circuiti applicativi speciali è necessario un ampio spettro di competenze. Al dominio delle conoscenze tradizionali si devono unire la competenza relativa alle numerose soluzioni esistenti e il continuo aggiornamento su una tecnologia in costante evoluzione. Questo libro non si limita ad esaminare i circuiti puramente digitali, ma prende in esame anche l'interconnessione di blocchi funzionali con legami logici reciproci.
32,54

Reti locali e sistemi operativi

Reti locali e sistemi operativi

Ruggero Adinolfi

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 1992

pagine: 160

17,56

Basi di dati. Strutture e algoritmi

Basi di dati. Strutture e algoritmi

Antonio Albano

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 1992

pagine: 528

28,92

Windows 3.1. Guida all'uso

Windows 3.1. Guida all'uso

Klaus Fahnenstich, Reiner G. Haselier

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 1992

pagine: 376

29,95

Bus e interconnessioni per sistemi a microprocessori

Bus e interconnessioni per sistemi a microprocessori

Dante Del Corso, H. Kirrman, Jean-Daniel Nicoud

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 1992

pagine: 424

Il libro è rivolto ai progettisti che vogliono comprendere gli aspetti hardware a livello delle interfacce di bus e di I/O nei sistemi a micro-processore. Il testo vuole favorire la comprensione dei concetti fondamentali, comuni a tutti i bus, e illustrare le soluzioni pratiche usate dai fabbricanti. Esso può essere quindi considerato una guida per il progetto, orientata più ad aiutare il lettore a comprendere il principio di funzionamento di bus e collegamenti esistenti che ad incoraggiarlo ad inventare nuovi bus.
21,69

Realtà artificiale

Realtà artificiale

Myron W. Krueger

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 1992

pagine: 278

La realtà artificiale è la forma più avanzata di simulazione, ci permette di entrare in un ambiente generato dal computer per interagire con persone in posti diversi o semplicemente per divertirci giocando con curiose creature grafiche. Occhiali e guanti speciali ci consentono di immergerci in un mondo programmato per un tipo di interazione che trascende i vincoli della nostra natura fisica. La realtà artificiale può essere adattata agli usi più diversi nel campo del lavoro, dell'istruzione e del tempo libero. In questo libro illustrato, Myron W. Krueger, padre della realtà artificiale, fa il punto della situazione rapportandosi al lavoro da lui svolto e pubblicato quasi dieci anni prima.
24,79

Fondamenti di reti neurali

Fondamenti di reti neurali

Tarun Khanna

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 1991

pagine: 180

Lo sviluppo di programmi molto complessi nel campo dell'intelligenza artificiale e la necessità di sviluppare tecnologie che permettano di risolverli hanno reso attuali gli studi relativi alle reti neurali. Tra gli scopi di questi studi vi è quello di utilizzare le strutture di interconnessione neurale nella soluzione di algoritmi complessi, in alternativa a una movimentazione velocissima di grandi quantità di informazione, per sua natura legata ai limiti dell'attuale tecnologia.
24,79

Il manuale Unix System V

Il manuale Unix System V

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 1991

pagine: 267

29,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.