Pearson
Il Campbell. Corso di biologia. Ediz. azzurra. Per il primo biennio delle Scuole superiori
Martha R. Taylor, Eric J. Simon, Jean L. Dickey
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2021
Fare matematica. Per la Scuola elementare
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2015
Il mio quaderno a righe. Ediz. blu. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 1
Cavalleri
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2013
Il mio quaderno a righe. Ediz. blu. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 3
Cavalleri
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2013
Il mio quaderno a righe. Ediz. blu. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 4
Cavalleri
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2013
Il mio quaderno a quadretti. Ediz. blu. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 5
Gabriella Palazzo
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2013
Bussola più. Per la Scuola elementare
Marilena Caimi, Loredana Chiarot
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2012
Photoshop CS2 per la fotografia digitale
Scott Kelby
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2005
pagine: 480
Programmazione in C++. Principi e tecniche
Bjarne Stroustrup
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2025
Storia di Roma antica. Dalla fondazione al 476 d.C.
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2025
pagine: 464
Il manuale nasce dall'esperienza didattica che gli autori hanno maturato nei loro corsi di Storia romana nelle rispettive università di appartenenza. A partire dalle suggestioni e dalle esigenze di volta in volta mostrate dagli studenti, si è cercato di proporre un agile strumento didattico che accompagni il lettore alla scoperta e alla comprensione della storia del mondo romano in tutti i suoi molteplici aspetti, per un periodo cha va dalla fondazione della città fino alla caduta dell'impero romano d'Occidente. L'obiettivo di questo testo non è solo quello di fornire una panoramica cronologica delle vicende più rilevanti della storia di Roma in una sequenza che metta bene in luce i reciproci rapporti di causa-effetto tra i vari eventi, ma anche, e soprattutto, di esaminare le dinamiche politiche, sociali e culturali che hanno segnato il dipanarsi della civiltà romana lungo i secoli. Si è scelto, in particolare, di dedicare attenzione all'aspetto istituzionale di Roma antica, dei suoi organi di governo e delle sue magistrature, a livello cittadino e provinciale, nella consapevolezza che solo una conoscenza appropriata e precisa dei vari aspetti del sistema politico e amministrativo di Roma può permettere una comprensione piena e accurata della storia romana. Gli approfondimenti che scandiscono i vari capitoli completano e arricchiscono il quadro generale, offrendo rapide e vivaci digressioni anche su questioni meno note, che rendono la ricostruzione proposta ancora più articolata e complessa.
Algebra lineare e geometria analitica
Giuseppe Anichini, Giuseppe Conti, Raffaella Paoletti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2025
pagine: 384
Il testo affronta le più importanti competenze di Algebra Lineare e di Geometria Analitica in maniera semplice e discorsiva, senza, tuttavia, rinunciare al rigore logico dei temi sviluppati e alla dimostrazione dei teoremi più significativi. Ogni capitolo è corredato di numerosi esempi svolti (complessivamente circa 330), utili per chiarire e precisare i concetti esposti e per preparare lo studente alla risoluzione degli esercizi presenti alla fine di ogni capitolo. Gli esercizi da svolgere sono quasi 600, e tutti, a parte quelli teorici, con il relativo risultato. Per gli esercizi teorici più impegnativi è presente un suggerimento. Questa terza edizione è stata arricchita con numerosi "colonnini", inseriti ai bordi delle pagine del libro. Il loro scopo è duplice: chiarire alcune questioni teoriche e applicative, relative agli argomenti trattati, e presentare sinteticamente l'origine e lo sviluppo storico dell'uso fatto di strumenti matematici nelle applicazioni riguardanti la fisica, l'economia, l'ingegneria, l'architettura e altro. Oltre alla revisione atta a migliorare il testo della precedente edizione, sono state aggiunte alcune figure e alcuni argomenti riguardanti, soprattutto, l'ultimo capitolo (diagonalizzazione di matrici e coniche nel piano proiettivo).
Antropologia culturale
Barbara Miller
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2025
pagine: 384
Pensato per i corsi introduttivi di Antropologia culturale, il testo è strutturato secondo argomenti generali e proiettato nel mondo globalizzato con l'obiettivo di orientare gli studenti entro i diversi ambiti tematici e teorico-metodologici, che oggi caratterizzano la disciplina e la professione antropologica. Oltre a un ricco apparato iconografico, numerosi box di approfondimento, insieme ad altri supporti alla didattica sono volti a stimolare le discussioni di classe, coinvolgere, motivare e affascinare gli studenti, accompagnandoli in un percorso che li porterà a capire e valutare con senso critico e rispetto le differenze culturali. L'attento adattamento della curatrice lo ha ulteriormente arricchito di approfondimenti e riferimenti a contesti tipicamente italiani. Nella terza edizione sono stati apportati aggiornamenti sui temi fondanti il relativismo culturale e l'etnocentrismo, ma anche su temi di attualità come le guerre globali, le nuove tecnologie e gli eventi catastrofici.