Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pensa Multimedia

La modernità letteraria e digitale. Intersezioni pedagogiche

Nico Abene

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 174

Pedagogia e modernità si incontrano nei contenuti e negli strumenti della loro trasmissione anche nello specifico del letterario. Una proposta di lettura e di interpretazione del moderno letterario pedagogico e di criticità e opportunità del digitale e dei suoi impieghi educativi attenta alle dinamiche strutturali della società globale contemporanea.
24,00

Arthur Schopenhauer. Una presentazione del suo pensiero

Giuseppe Invernizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 214

Per quanto in contrasto con le idee di Schopenhauer, che consigliava di diffidare delle esposizioni e dei riassunti del pensiero dei filosofi e invece suggeriva di leggerne direttamente i testi, questo libro tenta di offrire un’esposizione sintetica e auspicabilmente comprensibile del pensiero di Schopenhauer, nella speranza che essa spinga alla lettura diretta delle opere. Un inquadramento complessivo è reso opportuno anche per orientarsi nella letteratura critica su Schopenhauer, che in questi ultimi anni ha raggiunto dimensioni enormi: non si contano più le monografie, i lessici e i dizionari dedicati alla sua filosofia, per non dire delle numerose traduzioni, perfino in cinese...
30,00

Per una paideia «sub specie liminis»

Pierluca Turnone

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 186

26,00

Vincenzo Di Meglio profeta della medicina narrativa

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 96

Perché questo libro? È un agile volume centrato sulla figura carismatica di un medico dell’isola d’Ischia, Vincenzo Di Meglio (1949-2020), senologo, oncologo e chirurgo che ha salvato molte vite e ha lasciato nel corso della sua vita “tracce” fortissime che sono state opportunamente raccolte, registrando le testimonianze fornite dai pazienti. Ne è scaturito un corpus rilevante, un complesso di informazioni formidabili che hanno rinvigorito l’idea: quello di Vincenzo Di Meglio è un caso di studio che si irradierà verso una fruizione scolastica e universitaria; e non solo. Lo confermano i due fondamentali contributi in apertura: ne sono autori professori di chiara fama, Paola Villani dell’ateneo Suor Orsola Benincasa di Napoli, e Renato Di Nubila dell’ateneo di Padova.
12,00

Insegnamenti sul Taiji Quan. Shanghi Agosto 1990

Mei Sheng Gu

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 152

Il testo è la trascrizione della registrazione di un seminario intensivo di taiji quan, tenutosi a Shanghai nel 1990, dai maestri Gu Mei Sheng e Xie Rong Kang. Il Seminario si fonda sull’esperienza personale di Gu Mei Sheng alla luce dell’insegnamento ricevuto dal suo Mastro Yue Huan Zhi poi proseguita dal figlio Yue Dan. Il testo sottolinea molto chiaramente come i requisiti, posti dal M° Yue Huan Zhi a chi voleva studiare il suo taiji quan, erano molto semplici ma molto impegnativi e poggiavano su tre punti sintetici: – volere – costanza nella pratica – qualità della pratica. I contenuti sono esposti in modo lineare ed essenziale e illustrano la pratica del taiji, la motivazione, la comprensione delle energie e la realizzazione fisico spirituale anche nel comportamento quotidiano.
20,00

Attesa del passato

Emilio Lastrucci

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 94

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.