Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Perdisa Pop

Undicesimo comandamento

Undicesimo comandamento

Elena Mearini

Libro

editore: Perdisa Pop

anno edizione: 2011

pagine: 128

Serena è una giovane donna che conosce il dolore e la solitudine. A soli cinque anni ha perso entrambi i genitori ed è stata cresciuta da Rinaldo, uno zio costretto ad abbandonare la carriera di pugile per occuparsi di lei. Allevata in un clima di amarezza e disperazione, Serena sposa un uomo violento, di cui subisce i maltrattamenti senza battere ciglio, perché ha deciso di portare una croce, di replicare il cammino di Cristo, le stazioni della Passione, convinta che per ogni pena subita le verrà data in premio una dose di affetto. Così Serena sopporta come un Cristo al femminile, fino a quando si accorge che la storia della croce è difettosa, che il mondo reale non concede premi e che lei ha il dovere di reagire.
10,00

Zoo a due

Zoo a due

Marino Magliani, Giacomo Sartori

Libro

editore: Perdisa Pop

anno edizione: 2013

pagine: 184

Sedici racconti popolati da animali che raziocinano e provano emozioni: uno zoo di sfide quotidiane, paure, speranze, sguardi diversi sul mondo. Due novelle di Marino Magliani raccontano la storia di due cani, padre e figlio. Il primo, "portato a perdere" dalla costa ligure sulle colline dell'entroterra, tenterà di tornare dal padrone, ma sarà attratto dal mare e imboccherà il molo. Il secondo, concepito proprio da quelle parti, risalirà alle stesse colline, come destinato a ripercorrere in altro modo il cammino del padre. In parallelo, quattordici racconti di Giacomo Sartori danno voce ad altrettanti monologhi improbabili: si va da un orso polare freddoloso a un enigmatico halobacterium; da un bruco che non vuol credere alla propria metamorfosi a un canarino che in gabbia si sente al riparo; da una formica che detesta il socialismo a un unicorno che abita nelle pagine di un libro...
14,00

Cattiverìa

Cattiverìa

Rosario Palazzolo

Libro

editore: Perdisa Pop

anno edizione: 2013

pagine: 320

Una donna racconta il proprio passato con voce sgrammaticata e molesta. Un uomo rinchiuso in un ospedale psichiatrico impasta episodi colmi di dislivelli di senso, di fantasmi televisivi, di esilaranti peripezie lessicali che dettano i tempi di una follia inquietante. Chi sono costoro? Qual è la loro storia? E perché Cattiverìa ha l'accento sulla i? Se leggerete questo libro viaggerete in un labirinto di specchi, riderete, avrete paura, vi confonderete e quando infine incontrerete la verità sarà del tutto inattesa. Perché è la "nuova tragedia greca", quella che Palazzolo ci presenta, in un romanzo intriso di umorismo ma nel contempo violento e spietato, che esprime "l'impossibilità di essere" mettendo in discussione anche le vostre certezze di lettori.
16,00

Parole sante

Parole sante

Eva Clesis

Libro

editore: Perdisa Pop

anno edizione: 2013

pagine: 312

A Comasia, paesino immaginario della Puglia, vivono Lina Magnano, anziana vedova che mescola religione e superstizione, e suo figlio Santo, affetto dallo stesso morbo che colpì il musicista Beethoven. Madre e figlio sono gli eredi di una famiglia un tempo importante in paese. A loro restano oggi una grande casa, Villa Magnano, e le terre che la circondano: beni considerevoli che ora Lina vorrebbe barattare con la salvezza dell'anima, donandoli alla Chiesa nonostante l'ostilità di suo figlio. Nessuno sa però che il parroco fidato di Lina, don Felice, che si accompagna a un sacrestano dal passato inquietante, ha un piano segreto che coinvolge i Magnano. E la faccenda si complica quando alla villa arriva come domestica la straniera Viorica, creando una concatenazione di eventi che trasformerà il tranquillo paesino del sud in un sanguinoso teatro di complotti e misfatti.
16,00

Esercizi sulla madre

Esercizi sulla madre

L. R. Carrino

Libro

editore: Perdisa Pop

anno edizione: 2012

pagine: 168

La sera del 27 febbraio 1976, la madre del piccolo Giuseppe esce per fare la spesa. Seduto sul gradino di casa, il bambino ne aspetta il ritorno per dieci terribili ore, fino a che si convince che la donna non tornerà mai più. Trent'anni dopo, Giuseppe è rinchiuso in un ospedale psichiatrico. Attraverso precisi esercizi del ricordo che lo costringono a rivivere quella notte, qualcosa di atroce riaffiora nella sua memoria inceppata. Una processione di dieci madri, una per ogni ora di quell'attesa e ognuna accompagnata da un diavolo custode, sfila nella sua mente nel tentativo di ricostruire una verità indicibile. Esercizio dopo esercizio, Carrino compone il suo puzzle narrativo più audace e destabilizzante in grado di scovare e rivelare il dolore nascosto nell'infanzia di ognuno.
15,00

Il guardiano dei morti

Il guardiano dei morti

Giuseppe Merico

Libro

editore: Perdisa Pop

anno edizione: 2012

pagine: 384

Mimino lavora nel cimitero di un piccolo paese della Puglia. Ha appena perso il padre e vive con la madre: un'anziana che soffre di elefantiasi e per questo ha bisogno di cure continue. Un giorno, il custode del cimitero muore in circostanze misteriose, lasciando da solo Mirko, un bambino affetto da un grave disagio psichico. Non essendoci più nessuno a occuparsi del piccolo, Mimino decide di prenderlo con sé. Assistiamo così al comporsi di una famiglia insolita, alla quale si aggiunge Carmela, la prostituta del paese che l'uomo vorrebbe come sua compagna. In questo contesto, Mimino sembra incapace di elaborare il lutto per suo padre e, costretto al contatto quotidiano con i cadaveri, sviluppa una forma di attenzione morbosa nei confronti di tutti i defunti, che lo porta a profanare i loro corpi. Intanto, fuori dal cimitero, in un Salento gretto e provinciale, il paese è vittima di un antico conflitto tra due uomini di mafia, due fratelli che si rivaleggiano a colpi di auto bruciate, santini e omicidi. A indagare sulla faida, ci sono due poliziotti mandati dalla capitale e destinati ad avere un ruolo nelle vite degli altri personaggi. Pagina dopo pagina, si compone così un romanzo nerissimo, gotico e terribile, ma anche capace di mostrare al lettore speranza e bellezza: una luce sempre presente, anche quando tutto sembra volgere al peggio.
18,00

Madreferro

Madreferro

Laura Liberale

Libro

editore: Perdisa Pop

anno edizione: 2012

pagine: 152

Dopo aver perso entrambi i genitori, una giovane studiosa torna al suo paese d'origine, nella campagna piemontese, con l'unico scopo di ritirarsi a scrivere indisturbata. Al suo arrivo scopre però che il luogo in cui è cresciuta nasconde qualcosa di impensabile: racconti, ricordi e documenti di una storia misteriosa, tasselli da ricomporre per dare forma a un mosaico di episodi legati a rituali antichi, qualcosa di oscuro che riguarda in particolare le donne della sua famiglia.
10,00

Lama e trama 2012. Narrazioni in punta di coltello

Lama e trama 2012. Narrazioni in punta di coltello

Libro: Libro in brossura

editore: Perdisa Pop

anno edizione: 2012

pagine: 191

Autori di fama e nuovi talenti alle prese con armi e oggetti da taglio: il meglio della nona edizione del premio letterario riservato alle narrazioni brevi di genere giallo/noir.
14,00

Le descrizioni

Le descrizioni

Monica Dall'Olio

Libro: Copertina morbida

editore: Perdisa Pop

anno edizione: 2011

pagine: 138

Questa storia inizia nel 1969. In televisione scorrono le immagini di Carosello, ma anche della politica, della cronaca, della tragedia di piazza Fontana. Sono i giorni in cui la piccola Mika impara il gesto della penna puntata sulla carta: nel tentativo di comprendere quanto ha intorno dando alle cose il nome più esatto, la bambina sente crescere l'urgenza di imparare a scrivere. Quando saprà farlo, gli amori di sua sorella, le frasi dei genitori, le storie dei vicini di casa e degli amici diventeranno pagine, scene di vita che andranno a comporre un quadro nostalgico e drammatico dell'Italia agli inizi degli anni Settanta. Partendo dall'infanzia come fase della meraviglia e della curiosità insaziabile, Monica Dall'Olio tratteggia con delicatezza una profonda riflessione sulla scrittura, sul linguaggio, sulla necessità di descrivere il mondo.
14,00

Il cameriere di Borges

Il cameriere di Borges

Fabio Bussotti

Libro: Copertina morbida

editore: Perdisa Pop

anno edizione: 2011

pagine: 291

La storia si snoda tra Italia e Argentina, intrecciando temi storici e politici in una trama a metà tra thriller e spionaggio. Un anziano signore, che abita da solo in un appartamento nel quartiere Esquilino a Roma, sparisce. Il suo vicino di casa, Flavio Bertone, commissario di polizia, mettendosi sulle sue tracce, scopre che il vecchio potrebbe essere in realtà un certo Evaristo Torriani, argentino dal passato avventuroso e contraddittorio, amico di Che Guevara, poi agente dei servizi segreti e, infine, anche cameriere personale di Jorge Luis Borges. Alcuni indizi, insieme all'intuito del commissario, fanno pensare che Torriani possa essere tornato nella sua città natale, Buenos Aires. Qui, il commissario viene a sapere che i servizi segreti stanno cercando Torriani da trent'anni, perché ritenuto responsabile di aver sottratto al governo una lista di nomi dei veri genitori degli orfani del regime di Videla. Dopo numerose peripezie, Bertone scova finalmente il nascondiglio del vecchio e recupera la preziosa lista, ma i servizi segreti sono ancora in agguato...
16,00

Vicolo del Precipizio

Vicolo del Precipizio

Remo Bassini

Libro: Libro in brossura

editore: Perdisa Pop

anno edizione: 2011

pagine: 194

Tiziano ha 45 anni, è nato a Cortona e vive a Torino. Si considera un ex scrittore perché ha pubblicato un solo libro da giovane. Ha rinunciato quando ha conosciuto una certa editoria, quella fatta di scambi di favori e di squallidi prodotti commerciali. La stessa per cui oggi lavora. Da anni infatti è un ghostwriter, pagato per rielaborare manoscritti scadenti e farne libri di successo. Una notte d'estate, però, sul terrazzino del piccolo appartamento dove vive con la gatta, Tiziano decide di tornare a scrivere. "Vicolo del Precipizio" sarà il titolo del suo nuovo libro, una raccolta di fatti ambientati a Cortona, un viaggio nella memoria: racconti toscani, amori finiti male, preti donnaioli, episodi partigiani ma anche fatti che riguardano la sua famiglia. Mentre prende corpo questo "libro nel libro", l'intera narrazione si riempie di personaggi e vicende, di episodi ora drammatici e ora grotteschi; leggende legate a Cortona e storie contadine, anche boccaccesche, che vanno a intrecciarsi ai ricordi personali di Tiziano, per confluire nel suo presente.
14,00

Le cose di cui sono capace

Le cose di cui sono capace

Alessandro Zannoni

Libro: Copertina morbida

editore: Perdisa Pop

anno edizione: 2011

pagine: 148

Lui si chiama Nick Corey, come il protagonista di Colpo di spugna di Jim Thompson, ma il suo nome all'anagrafe è Nicola Coretti: è lo sceriffo italo-americano di una piccola cittadina texana e non è affatto uno stinco di santo. Nick odia la sua città, odia il deserto, le vacche, le seccature del suo lavoro; Nick bestemmia, beve e usa metodi decisamente bizzarri per debellare la delinquenza. Quando il suo amico Rudy finisce in un brutto guaio, toccherà a lui aiutarlo, ma non sarà per niente facile, anche perché tutto accade alla vigilia del grande rodeo, con la città invasa da cowboy ubriaconi e attaccabrighe.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.