Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pietre Vive

Tati Ale ed io

Tati Ale ed io

Gianmaria Giannetti

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2023

pagine: 84

«L’infanzia paradisiaca interrotta da un evento traumatico: il libro è particolarmente franto e teso, scarsamente narrativo, si tratta di schegge molto affilate e appuntite che devono essere lette con uno spirito vagamente autolesionistico per essere comprese fino in fondo. Sono come gli aghi di una pineta sotto i piedi». Fabrizio Miliucci
12,00

Niente di tiepido

Niente di tiepido

Iole Toini

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2023

pagine: 54

"Niente di tiepido" costituisce un’evoluzione sorprendente, pur se organica, della poetica di Iole Toini. Ritroviamo in queste pagine la medesima tensione che riempiva di rabbia le parole delle raccolte precedenti, solo che tale forza tensiva contribuisce oggi a proiettare i versi in uno spazio più grande, aperto, dove il dolore si diluisce nel complesso e vastissimo sistema della natura. L’abisso di "Spaccasangue" - suo fondamentale esordio - ha acquisito non solo tridimensionalità, ma anche respiro e luce: forse adesso è possibile venire a patti con se stessi, a condizione di non perdere nemmeno una briciola della propria primigenia intransigenza.
10,00

Salvare il necessario

Salvare il necessario

Clery Celeste

Libro

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2023

pagine: 92

Suddivisa in quattro movimenti, l’opera traccia un lungo itinerario che comincia prima ancora del lockdown, anticipandone – specie nella sezione d’apertura – le atmosfere, il senso di claustrofobia, lo straniamento che crea un rapporto a tratti disturbante con la casa. Per poi affondare il coltello nel rapporto con l’altro, in una dimensione metamorfica che riduce i due esseri a una nudità ferina, primordiale, a una intimità alienata e ansiogena capace di smascherare l’ambiguità della famiglia come mito e trappola, simulacro e ultima difesa. Soltanto superando l’illusione è possibile maturare una nuova consapevolezza della propria libertà che, per quanto dolorosa, lascia liberi di respirare e di disporsi, nel controcanto finale, alla pietà.
12,00

Memorie del Novecento. Vita quotidiana a Locorotondo nel XX secolo. Volume Vol. 1

Memorie del Novecento. Vita quotidiana a Locorotondo nel XX secolo. Volume Vol. 1

Mario Gianfrate

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2023

pagine: 100

In Memorie del Novecento scorrono come in un rotocalco immagini e ricordi, articoli di giornale, dati e foto d’epoca a far rivivere episodi positivi o drammatici, ma anche le grandi tragedie che hanno caratterizzato il ventesimo secolo, tracciando in modo preciso e puntuale un secolo che ha visto cambiare profondamente anche il nostro paese. Questo 1° volume della serie è dedicato al ventennio 1901-1921, quando accanto ai protagonisti della civiltà e della vita politica del paese si affacciano a Locorotondo importanti fenomeni sociali come la guerra e l’emigrazione.
8,00

Quelli di Orsara Jazz. Una storia pugliese

Quelli di Orsara Jazz. Una storia pugliese

Sergio Pasquandrea, Michele Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2022

pagine: 304

Orsara Jazz è stato uno dei più longevi festival italiani: dal 1990 al 2017, ha portato in un piccolo borgo montano dell’Appennino Dauno tanti protagonisti del jazz italiano, europeo e mondiale. Nato dalla passione di un gruppo di amici, si è trasformato negli anni in un efficace volano di sviluppo per un territorio difficile, isolato, lontano dai grandi flussi turistici. Una vera e propria scuola di crescita economica e civile, che a partire dal 2004 ha anche dato vita a seminari musicali di alta formazione (Orsara Jazz Summer Camp) organizzati in collaborazione con prestigiose istituzioni musicali europee ed americane. Il festival ha inoltre prodotto dischi, concerti, mostre, pubblicazioni di libri, in un’ottica culturale aperta. Questo libro, basato su un lungo lavoro di ricerca e di interviste, intende ricostruire l’esperienza di Orsara Jazz, preservarne la memoria, indicare una direzione di sviluppo. Nello stesso tempo racconta la storia di un’iniziativa che partita da zero è cresciuta ed ha coinvolto, negli anni, un’intera comunità.
20,00

Il ciclo del lupo. Le cycle du loup

Il ciclo del lupo. Le cycle du loup

Anna Correale

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2022

pagine: 54

Rivisitazione personalissima della fiaba dell’incontro con il lupo, la breve e intensa raccolta di Anna Correale ne sviscera, con grande delicatezza, ogni possibile sfaccettatura, rileggendola in chiave psicanalitica, filosofica, autobiografica, simbolica, narrativa, realizzando un’opera di grande rilievo poetico e disinvolta profondità. La completano e arricchiscono le vivide illustrazioni di Valeria Puzzovio. Il libro è qui presentato in doppia lingua, italiano e francese, nella traduzione di Danièle Rousselier e Maria Crisitina Bonini, con la supervisione di Violetta Latte.
12,00

Agostino. Storie in rima

Agostino. Storie in rima

Michele Paoletti

Libro: Libro rilegato

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2022

pagine: 40

Le storie in rima di Michele Paoletti appartengono a un particolare ambito della sua produzione poetica pensato appositamente per i bambini. Scritte per i suoi figli, sono storie di formazione legate alla ricerca di sé e all’accettazione dell’altro. Agostino è la prima di queste storie e viene illustrata da Lucia Lodeserto.Quella di Agostino è la vicenda di un piccolo Celestino nato con la pelle verde e per questo tenuto a distanza dagli altri. Il coraggioso Agostino si mette allora in viaggio per trovare degli amici…
14,00

L'arte di allacciarsi le scarpe

L'arte di allacciarsi le scarpe

Alessandro Silva Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2022

pagine: 172

Opera di grande potenza allegorica, vero e proprio laboratorio espressivo realizzato a quattro mani, "L’arte di allacciarsi" le scarpe è il racconto in versi (di Alessandro Silva Ferrari) e disegni (di Federico Galeotti) dei giorni funestati da sogni premonitori di un anonimo poeta che, in bilico sulla tremenda voragine della Storia, viene inquadrato nel disastro di Fukushima Dai-ichi, quando una catastrofe naturale sulla costa est del Giappone portò a uno dei più gravi incidenti nucleari con l’evacuazione e la morte di migliaia di persone e conseguenze ambientali tuttora incalcolabili.
17,00

C'è un fuoco da portare

C'è un fuoco da portare

Christian Tito

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2022

pagine: 120

"C’è un fuoco da portare" offre un’ampia panoramica del lavoro in versi di Christian Tito, poeta e artista poliedrico, attraverso una scelta dei suoi testi più significativi e numerosi inediti. Ne emerge una poesia nitida e coraggiosa, che si confronta con la contraddizione e si sente vicina agli sconfitti, «poiché la vittoria appare chiara e vacua in questo mondo». In copertina, un’opera di Cristiano De Gaetano dialoga con i versi di Tito: due autori di talento prematuramente scomparsi, legati entrambi alla città di Taranto.
12,00

Goodnight. Programma di residenze artistiche. Come back

Goodnight. Programma di residenze artistiche. Come back

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2022

pagine: 48

"Come back. Goodnight. Programma di residenze artistiche" è un progetto che vede coinvolti artisti con diversi background ed esperienze, e che prevede un periodo di convivenza, seppur breve, attraverso cui facilitare condivisioni, creare nuovi stimoli e far nascere eventuali nuove collaborazioni su temi artistici specifici. La seconda edizione, di cui questo catalogo è la traccia, ha avuto una durata di sette giorni e ha trovato ospitalità presso la Momart Gallery e il B&B I tre portali di Matera.
5,00

Saggio sulla paura

Saggio sulla paura

Fabrizio Miliucci

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2022

pagine: 76

"Saggio sulla paura" si riveste spesso di uno smalto di ironia, ma ha un contenuto veritieramente drammatico. Al suo interno si mischiano iperrealismo e surrealismo, comicità e tragedia, disperazione e banalità del quotidiano. Materia della pseudo-trattazione è il meccanismo che trasforma l’ansia in un recinto sempre più asfittico, dominato da una realtà urbana alienante, col suo precariato esistenziale e lavorativo. Ne deriva un perenne sfasamento allucinatorio in cui ogni ferita, perfino autoinflitta, è un tentativo di riconoscere il mondo.
12,00

Baciare la polvere

Baciare la polvere

Ester Santovito, Vittoria Ceglia

Libro: Copertina morbida

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2022

pagine: 40

Opera di "poesia muta" realizzata in collaborazione da Ester Santovito e Vittoria Ceglia, "Baciare la polvere" ha come tema la "caduta" declinata in ogni sua possibile manifestazione.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.