Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Correale

Al centro della corsa

Al centro della corsa

Anna Correale

Libro

editore: Vita Activa Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 216

L’incontro in un parco con uno splendido levriero di nome Gandhi è il fulcro narrativo di questo intimo ed intenso romanzo di Anna Correale. In una Parigi suggestiva, apocalittica e magnifica al contempo, la vita di Laura scorre lungo un percorso di risalita, alla ricerca di una ritrovata consapevolezza e di uno spirito di autoconservazione, dopo aver superato il doppio trauma di una grave malattia e della contemporanea fine di una lunga e tormentata relazione d’amore. È proprio il prolungamento della vita che chiede tempo, dietro tutto quello che c’è ancora da capire, dietro tutto quello che deve ancora presentarsi a spingere Laura a non smarrire curiosità e stupore nei confronti della quotidianità. Da Napoli a Miseno, da Priverno a Parigi, tra passato e presente, la protagonista cerca di rivedere la propria esistenza. Il romanzo pone una serie di domande, a cui talvolta si tenta di trovare una risposta e da cui talvolta si resta spiazzati.
18,00

Il ciclo del lupo. Le cycle du loup

Il ciclo del lupo. Le cycle du loup

Anna Correale

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2022

pagine: 54

Rivisitazione personalissima della fiaba dell’incontro con il lupo, la breve e intensa raccolta di Anna Correale ne sviscera, con grande delicatezza, ogni possibile sfaccettatura, rileggendola in chiave psicanalitica, filosofica, autobiografica, simbolica, narrativa, realizzando un’opera di grande rilievo poetico e disinvolta profondità. La completano e arricchiscono le vivide illustrazioni di Valeria Puzzovio. Il libro è qui presentato in doppia lingua, italiano e francese, nella traduzione di Danièle Rousselier e Maria Crisitina Bonini, con la supervisione di Violetta Latte.
12,00

Wendy

Wendy

Anna Correale

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2017

pagine: 64

Un tempo ero una bambina come te, più in salute, ma come te. Ora ho bisogno di una mamma. Non sono più una bambina, ma tu lo sei, smarrita come me. So che da quelle grandi orecchie non riesci a capire le parole, ma il suono nel quale si muovono, dove tu puoi seguirle dalla punta del tuo naso che si fa umido e nero come l’ossidiana quando è bagnata. È il tuo starmi intorno che mi rassicura, la tua vita senza domande. Non ne hai fatte neppure dalla gabbia dove ti ho incontrata, solo quella zampina che si sporgeva per poter giocare… (Anna Correale)
10,00

Dove noi siamo

Dove noi siamo

Anna Correale

Libro

editore: Dante & Descartes

anno edizione: 2007

10,00

Perché io non spero più di ritornare

Perché io non spero più di ritornare

Anna Correale

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2011

pagine: 156

Una donna tenta di salvarsi dalla disperazione per la malattia e la morte della madre amando un vicino di casa musicista di cui conosce pochissimo. È un amore confuso dalla perdita, al quale la donna consegna se stessa per evitare che tutto, anche la propria capacità di vivere e di amare, le venga sottratto dalla morte. È un modo di ripensarsi a fondo, di ricercare quale è stata la misura dell'amore offerta dalla madre come condizione di possibilità dell'amore stesso. Una scrittura che sprofonda nell'assenza, non per sostituire quello che è stato vissuto, ma per consegnarne il vuoto lasciato dalla morte.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.