Planet Book
Occhi di Sicilia
Paolo Ienna
Libro
editore: Planet Book
anno edizione: 2017
pagine: 268
Romanzo che ha il sapore dell'epopea eroica, sebbene sia ambientato non in un'epoca arcaica e mitica, ma nell'ultimo trentennio del secolo scorso, e la sua protagonista non sia un'eroina chiamata a superare sfide lanciate dagli dei, ma una donna costretta a lottare contro gli ostacoli di una cultura maschilista, pervasa da prevaricazione e prepotenza. Una storia in cui sono molti gli "ingredienti", come le "atmosfere" siciliane e le descrizioni di Torino, coi suoi tanti cafè dal sapore un po' dandy.
Il mare e l'inquietudine dell'anima
Valentina Nesi
Libro
editore: Planet Book
anno edizione: 2017
pagine: 78
"La poesia diventa occasione di introspezione per il lettore, che può identificarsi nel marinaio senza porto per eccellenza, Ulisse, costretto a galleggiare sulla vita e sulle sofferenze del mondo, cercando riparo dagli avversi flutti negli anfratti dell'animo. Nella speranza di trovarvi riparo anche dalle minacce di un insidioso dio della memoria: un affastellamento di emozioni e sensazioni indelebilmente impresse, che serbiamo senza riuscire a dominarle." (Dalla prefazione di Alessandro Cannavale)
La realtà onirica. La vita, l'illusione, il sogno
Mario De Vecchis
Libro
editore: Planet Book
anno edizione: 2017
pagine: 68
L'opera è composta da sonetti ironici, vivaci, sferzanti, ma tanti brani sono stati sostituiti da nuovi testi comprendenti poesie 'catartiche', sonetti dedicati alla città di Genova e terzine endecasillabiche incatenate. I temi sono variegati, dalla guerra all'amore, dalla storia al presente.
Racconsaggi brevi. L'ombra ovvero la palingenesi
Mario De Vecchis
Libro
editore: Planet Book
anno edizione: 2017
pagine: 62
La Genesi e l'Esodo biblici. A sonetti
Mario De Vecchis
Libro
editore: Planet Book
anno edizione: 2017
pagine: 54
Scritti in italiano e in romanesco questi sonetti raccontano i primi due libri della Bibbia, alle volte con toni seriosi, altre con sagace e tagliente ironia. A conclusione, sempre a sonetti, vi è un'appendice con i miti biblici di altre civiltà e due considerazioni dell'autore.
Quando la sera
Laura Pavia
Libro
editore: Planet Book
anno edizione: 2017
pagine: 108
Laura Pavia ama giocare con la lingua italiana e produce strofe che, lontane dallo scontato, seducono per contenuti e musicalità. Il suo estro è assoluto come la sua maestria nel generare ritmo con versi interrotti e costrutti non convenzionali, che lasciano emergere in modo nuovo sensibilità e attitudine all'analisi onesta, e un'anima dalla nitidezza del cristallo terso.